- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Museo del Chiossone: dal 6 settembre all’11 gennaio 29 manifesti e poster sul tema della pace dell’Hiroshima Peace Memorial Museum

GENOVA – Apre il 6 settembre, e sarà visitabile fino al prossimo 11 gennaio al Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone, la mostra temporanea Hiroshima Appeals. Messaggi di pace, curata da Miki Shimokawa.
Hiroshima Appeals è una campagna di poster ispirata allo spirito di Hiroshima, pensata per trasmettere le preghiere e i desideri di una città segnata dalla devastazione causata dal primo impiego della bomba atomica sull’umanità.
«A pochi giorni dall’80° anniversario della tragedia di Hiroshima e Nagasaki, presentiamo la mostra Hiroshima Appeals. Messaggi di pace, che aprirà il 6 settembre al Chiossone. Una rassegna che rappresenta un potente messaggio di pace e speranza, un richiamo universale alla riflessione sulle conseguenze della guerra e sull’importanza del disarmo nucleare – spiega l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari – Attraverso una selezione di 29 manifesti creati da artisti di fama internazionale, l’esposizione ci invita a ricordare il drammatico passato delle due città giapponesi, ma soprattutto a impegnarci per un futuro di armonia e rispetto tra i popoli. Ringrazio la Fondazione Internazionale per la Cultura di Hiroshima, JAGDA, e tutti i partner coinvolti per aver reso possibile questa iniziativa. Invito tutta la cittadinanza a visitare questa mostra, affinché il messaggio di pace e di memoria possa risuonare forte e chiaro, contribuendo a costruire un mondo più giusto e consapevole».
Dal 1983, con il celebre manifesto Burning Butterflies di Yusaku Kamekura, la Japan Graphic Designers Association (JAGDA) ha prodotto a cadenza annuale un poster di denuncia contro l’uso delle armi nucleari, e in generale contro la guerra, realizzato da un proprio designer. La campagna, che si era interrotta nel 1990, è stata poi ripresa nel 2005 in occasione del 60º anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale.
I manifesti vengono donati ogni anno al sindaco della città di Hiroshima e sono stati consegnati anche alle città aderenti al network Mayors for Peace negli anni 2005 e 2008.
Alcune opere sono state esposte anche in occasione del G7 dei ministri degli Esteri, che si è svolto a Hiroshima nel 2016 all’interno del Press Centre. In questo modo, la campagna ha contribuito a diffondere un messaggio di pace dentro e fuori i confini del Giappone.
I poster sono venduti ogni anno al pubblico ed esibiti in un tour mondiale chiamato Peace Poster Exhibition. Presentate alla Atomic Bomb Exhibition antecedente lo storico Summit di Ginevra nel 1985, e all’esibizione Hiroshima: A Message for Peace among People che si è tenuta in Spagna e in Italia nel 1997, le illustrazioni hanno richiamato l’attenzione di cittadini da tutto il mondo.
Il percorso espositivo al Chiossone prevede 29 manifesti, diversi per stile e resa grafica ma uniti da un unico e chiaro messaggio: un appello per la pace per commemorare il bombardamento delle città di Hiroshima e Nagasaki e per portare avanti un’idea duratura di pace e armonia. Sono anche esposti alcuni poster documentaristici/didattici provenienti dall’Hiroshima Peace Memorial Museum.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi