- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare

GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma ancora una volta la sua vocazione ospitando oltre 1800 giovani pellegrini spagnoli di ritorno dal Giubileo dei Giovani appena conclusosi a Roma, mettendo a loro disposizione spazi e servizi per assicurargli una sosta serena e organizzata.
La scorsa notte ragazze e ragazzi, provenienti da Madrid, sono stati ospitati nel padiglione Jean Nouvel della Fiera del Mare grazie alla fondamentale opera di coordinamento tra Comune di Genova, Protezione Civile, Polizia Locale, Camera di Commercio, Porto Antico, Alpini e volontari della Pastorale Giovanile Diocesana. Al loro risveglio, questa mattina, i pellegrini hanno partecipato alla Santa Messa officiata dall’Arcivescovo Mons. Marco Tasca, a sottolineare il legame profondo tra la Diocesi genovese e le iniziative di fede che uniscono la Chiesa universale.
All’evento è intervenuta anche Cristina Lodi, assessora comunale a Famiglia, Welfare, Servizi Sociali e Disabilità: «Ringraziamo i giovani di Madrid per aver portato a Genova il soffio di speranza del Giubileo dei Giovani. Questa speranza vogliamo farla nostra, per il bene presente e futuro della nostra città. È stata un’esperienza intensa e siamo profondamente grati per l’opportunità che ci è stata offerta».
Oltre alla Fiera del Mare, altri gruppi hanno trovato accoglienza diffusa in città: 280 giovani della diocesi di Burgos hanno soggiornato al Santuario Nostra Signora della Guardia, mentre una cinquantina di pellegrini diretti ad Andorra sono stati ospitati al Garbo. Questa rete di solidarietà testimonia la capacità di Genova di trasformare ogni struttura in un luogo di incontro e ospitalità. Genova, dunque, non è stata semplice tappa di passaggio, ma protagonista attiva di un’esperienza che unisce fede e solidarietà, dimostrando quanto sappia trasformarsi in faro di umanità e fratellanza.
Parallelamente, il capoluogo ligure ha celebrato anche il ritorno dei suoi concittadini radunatisi nella Capitale dal 28 luglio al 3 agosto insieme a oltre un milione di coetanei da tutto il mondo per vivere insieme una settimana di fede, preghiera e incontro in comunione con Papa Leone XIV: circa 300 giovani della Diocesi di Genova che, accompagnati anche dall’Arcivescovo Mons. Tasca, hanno partecipato al Giubileo dei Giovani. Organizzata dalla Pastorale Giovanile Diocesana, la trasferta ha rappresentato un’occasione unica di preghiera, condivisione e crescita spirituale, all’insegna della parola “pace” declinata in tutte le lingue.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi