- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro

GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare all’istituto Marsano sulle alture di Sant’Ilario, il Festival in una notte d’estate approda nella sua tradizionale sede di piazza San Matteo per la prima settimana di programmazione sul sagrato dell’abazia fondata dalla famiglia D’Oria esattamente 900 anni fa.
Il sipario si alza martedì 15 luglio con il ritorno della grande attrice ed autrice fiorentina Lucilla Giagnoni che, con “Vergine Madre”, prosegue il suo excursus nei più celebri canti della Divina commedia sulla scia del grandissimo successo ottenuto dalla lettura integrale del poema di Dante Alighieri realizzata durante la pandemia e trasmessa da Rai 5, ancora oggi disponibile nell’archivio di Rai Play. In “Vergine Madre”, Giagnoni interpreta sei tra i canti più noti della Commedia, che diventano altrettante tappe di un pellegrinaggio nel mezzo del cammin di nostra vita: Il viaggio (I canto dell’Inferno), La Donna (Francesca il V), l’Uomo (Ulisse, il XXVI), il Padre(Ugolino il XXXIII), la Bambina (Piccarda, il III del Paradiso) e, appunto, la Madre (Vergine madre, il XXXIII). Lo spettacolo è una coproduzione tra il Centro Teatrale Bresciano e Teatro Piemonte Europa.
Da segnalare, sempre nella giornata di martedì ma alle ore 19, il primo degli incontri aperitivo curati da Remo Viazzi al loggiato di Palazzo Giulio Pallavicino, e dedicati quest’anno alle novelle di Pirandello (biglietto 1 euro).
Giovedì 17 luglio spazio alle atmosfere mediorientali e alle digressioni del jazz con il concerto del trio “Nadir”, composto da Elias Nardi all’oud, Edmondo Romano ai clarinetti, sax soprano, flauti duduk e chalumeau e Emanuele La Pera a duff, bendir, darabouka, riqq, cajon e gong. Un originale impasto sonoro che scaturisce dalle avvolgenti melodie e dalle ritmiche trascinanti tipiche del repertorio arabo-ottomano classico e si arricchisce dei personali arrangiamenti di alcune danze sacre del compositore e filosofo armeno Georges Ivanovič Gurdjieff e delle composizioni originali dei musicisti, lasciando ampio spazio all’improvvisazione, elemento cardine di entrambe le culture.
La settimana in piazza San Matteo si conclude con un doppio appuntamento con la danza: venerdì 18 luglio “Sur/Reale #2”, un viaggio tra realtà e immaginazione scandito in quattro coreografie firmate da Alekseij Canepa(“Travelnerd”, “Odi et Amo” e “Bolero”) e da Idriss Abdulahi; e sabato 19 luglio Alex Atzewi e la sua Atzewi Dance Company con “Strada nella strada… Street and the road”, un invito alla riflessione, a sedersi ed essere, per una volta, spettatori della propria vita e del viaggio compiuto dalle persone, a partire dai loro semplici gesti quotidiani.
Il Festival in una notte d’estate proseguirà a San Matteo fino alla prima settimana d’agosto per poi spostarsi nelle due riviere e tornare a Genova a metà settembre. Il programma completo è disponibile sul sitowww.lunariateatro.it.
Programma della settimana
LOGGIATO PALAZZO GIULIO PALLAVICINO
Martedì 15 luglio ore 19
INCONTRO APERITIVO
DALLE NOVELLE DI PIRANDELLO: LA NATURA E L’ALTRO
di Giovanni Verga
a cura di Remo Viazzi
con interpreti vari
Tutti gli scrittori siciliani hanno un rapporto speciale con la natura. Non solo le loro immagini o metafore, o l’ambientazione delle loro storie, ma anche lo stile, la parola di ciascuno riflette il paesaggio dell’anima.
Biglietto 1 euro
PIAZZA SAN MATTEO
Martedì 15 luglio ore 21:15
PROSA
VERGINE MADRE
dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
di e con Lucilla Giagnoni
collaborazione ai testi Marta Pastorino
musiche originali Paolo Pizzimenti
scene e luci Lucio Diana, Massimo Violato
produzione Centro Teatrale Bresciano e Teatro Piemonte Europa
PIAZZA SAN MATTEO
Giovedì 17 luglio ore 21:15
MUSICA
NADIR
con Elias Nardi (oud), Edmondo Romano (clarinetti, sax soprano, flauti duduk, chalumeau), Emanuele Le Pera (duff, bendir, darabouka, riqq, cajon, gong)
PIAZZA SAN MATTEO
Venerdì 18 luglio ore 21:15
DANZA
SUR/REALE #2
coreografie di Alekseij Canepa e Khaled Idriss Abulahi
assistente Andrea Colli
con Arianna Carino, Aurora Dieci, Gaia Catassi, Irene D’Agostino, Francesco Gerbi, Elia Santonastaso, David Manzoni, Alekseij Canepa.
produzione Kseij Dance Company e Tocna Danza
PIAZZA SAN MATTEO
Sabato 19 luglio ore 21:15
DANZA
STRADA NELLA STRADA… STREET AND THE ROAD
coreografia e regia Alex Atzewi
con Alex Atzewi, Alessandra Calore, Chiara Falzone, Federica Nuti, Carlotta Quercetani, Marialaura Savino, Daniel Varga
produzione Atzewi Dance Company
Eventi collaterali
In alcune serate verranno esposte in piazza San Matteo opere della Galleria d’arte Guidi (via Chiossone 19r), le date saranno comunicate successivamente. Inoltre la galleria Willy Montini Arte (piazza San Matteo 17, Palazzo Andrea Doria) proporrà aperture straordinarie serali offrendo un aperitivo al pubblico del Festival.
Informazioni e prenotazioni
Biglietto singolo: intero 15 euro; ridotto* 13 euro; under 26 8 euro; under 13 7 euro; incontri-aperitivo 1 euro.
Abbonamento*: intero 100 euro, ridotto** 85 euro.
* di cui due spettacoli tra Vergine Madre, Il processo, L’inganno, Come vent’anni fa, Canto per Francesca, Anna Cappelli
** over 65, soci Coop Liguria, Cral Regione Liguria, titolari di Green Card, CartaEffe e possessori di biglietto per i Musei Civici di Genova; residenti di Sant’Ilario solo per il percorso itinerante “Shakespeare e l’Altrove”;
Inizio degli spettacoli alle 21:15 a luglio e agosto e alle 21 a settembre (salvo dove diversamente indicato)
Prenotazioni on line su www.happyticket.it, oppure contattando Lunaria Teatro ai recapiti tel. 0102477045, www.lunariateatro.it, info@lunariateatro.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi