- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero

SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”, la festa del km zero di tutta la Val Polcevera, in programma dal 17 al 20 luglio presso l’agriturismo “Terra e Cielo”. L’evento con soddisfazione taglia il traguardo della 5° edizione, diventando negli anni un appuntamento richiesto dagli abitanti del territorio e non solo.
La festa della Val Polcevera
Quattro serate intense – dalle ore 18 alle 23.30 – tra degustazioni di prodotti locali, musica e ballo. Attraverso lo street food sarà la Val Polcevera a raccontarsi.
L’Agrisummer party, infatti, diventa collettore di tanti prodotti locali che rappresentano una vera e propria rete territoriale della vallata. Prodotti che sono espressione di chi ha scelto di non abbandonare la campagna ma di coltivare, trainando le tradizioni agricole nelle sfide della modernità.
L’Agrisummer party è anche rigorosamente all’insegna della sostenibilità ambientale, dalle materie prime bio e ottenute nel rispetto della natura fino ai materiali compostabili e ai bicchieri riutilizzabili.
Cocktail agricoli e presidio slow food
All’Agrisummer party si potrà brindare presso l’Agribar. Birre artigianali, vini e gli “agricocktail”. “Attraverso ingredienti locali sempre km zero come lo sciroppo di rose, sciroppo di sambuco e liquore al basilico facciamo rivivere dei drink classici, ci piace dire che ogni sorso è un viaggio nei sapori della Liguria”, dice Francesco Campora, titolare dell’Agriturismo “Terra e Cielo” e organizzatore dell’evento.
La filiera cortissima si esprime anche nella proposta gastronomica dei molti stand. Dai classici panissa, cuculli, ravioli au tuccu, trofie al pesto, alle tante rivisitazioni in chiave genovese come il poké “u grillettu” e – rigorosamente di Cabannina – gli arrosticini, l’hamburger e i tacos al ragù.
Celebra il km zero, la carne di “Cabannina”: la razza bovina autoctona della Liguria, allevata in agriturismo “Terra e Cielo” e dall’azienda “Il Mezzano”.
Rustica e frugale come i pendii liguri, questa razza bovina è un presidio slow food. Salvata dall’estinzione, rappresenta un patrimonio genetico e culturale che ben esprime la natura in simbiosi col territorio. “Proprio recentemente abbiamo partecipato assieme a tante aziende al Festival della Cabannina, evento in difesa di questa varietà zootecnica che con orgoglio vanta il patrocinio della Camera di Commercio e della Regione Liguria“, continua Campora.
Serate dj e rock
L’Agrisummer party è anche una rassegna musicale, con quattro serate di dj-set a tema e un concerto rock.
Si comincia giovedì con la serata revival “70-80-90”: Dj Erik farà rivivere le canzoni “colonna sonora” di generazioni. Per continuare nel weekend dove le hit e i tormentoni faranno da sfondo a serate dal dress code cromatico. Venerdì si balla tutti in bianco con dj Ollekram per un “White Party“.
Sabato si comincia con l’aperitivo e un concerto rock con la band “Fucking Bastards” per poi di sera riempirsi di colori per un “Fluo party” assieme al dj Davide Foglia. A disposizione dei visitatori ci sarà la possibilità di truccarsi.
Chiuderà il festival, il “Pink party” di domenica con Dj Miky Events.
Info e navetta
Per partecipare all’Agrisummer party è necessario acquistare la prevendita su Eventbrite. L’Agriturismo “Terra e Cielo” sarà raggiungibile soltanto attraverso un servizio navetta attivo ad orario continuato presso i due parcheggi di scambio, uno dalla stazione di Piano Orizzontale dei Giovi e uno dalla Cappelletta di Croce di Vie (tra S. Cipriano e Serra). Per maggiori informazioni e aggiornamenti consultare le pagine facebook e instagram @Terraecieloagriturismo.
In caso di pioggia l’evento è annullato e la prevendita rimborsata.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi