- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”

3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche quest’anno grandi ospiti con i graditi ritorni di Alessandro Barbero, Jovanotti, Massimo Recalcati e Matteo Nucci. Inaugura la lectio magistralis di Paolo Magri
di Giorgia Di Gregorio
LA SPEZIA – Dal 29 al 31 agosto, Sarzana ospiterà la 22ª edizione del “Festival della Mente“, il primo evento europeo dedicato alla creatività e all’origine delle idee. Promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, candidata a Capitale italiana della Cultura 2028, il festival è diretto da Benedetta Marietti e quest’anno è dedicato al tema dell’”invisibile“.
Con oltre 50 ospiti, il programma prevede 34 eventi principali (più 4 repliche), 11 attività per bambini e ragazzi (che salgono a 21 con le repliche), due workshop pratici curati da Francesca Gianfranchi e l’intero palinsesto extraFestival.
Tra i tantissimi nomi dei relatori in calendario si ritrovano i graditi ritorni di Alessandro Barbero, che quest’anno parlerà dell’invisibilità delle donne nel Medioevo, Jovanotti, Massimo Recalcati e Matteo Nucci, quest’ultimo impegnato invece in un ciclo di incontri sulla figura di Platone.
Ad inaugurare il Festival sarà invece la lectio magistralis di geopolitica di Paolo Magri, presidente del Comitato Scientifico dell’ISPI e docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi, dal titolo “La rivoluzione invisibile di Trump”. Di seguito e nel dettaglio il programma degli eventi.
I grandi temi del programma
Lectio magistralis – Ad aprire il festival sarà Paolo Magri con una riflessione su La rivoluzione invisibile di Trump, analizzando come le scelte dell’ex presidente USA abbiano intaccato gli equilibri istituzionali e internazionali.
Mente, IA e guerre invisibili – La neurobiologa Michela Matteoli parlerà della plasticità cerebrale. Lo scrittore Marco Malvaldi rifletterà sul legame tra narrazione e matematica. Alfio Quarteroni, Chiara Giaccardi e Mariarosaria Taddeoaffronteranno il tema dell’intelligenza artificiale e delle nuove guerre digitali, interrogandosi su ciò che resta umano e su quali siano gli etici punti di riferimento nel cyberspazio.
La natura nascosta – Esperti come Giorgio Volpi, Marco Albino Ferrari, Guido Tonelli, Roberto Danovaro e Antonella Fioravanti sveleranno i segreti invisibili del mondo naturale: dalla chimica vegetale alle profondità oceaniche, passando per il vuoto quantistico e i microbi che regolano la vita.
Arte, letteratura e spiritualità
Edoardo Albinati, Isabella Guanzini, Vivienne Roberts e Piero Maranghi indagheranno come poesia, fede, arte e musica siano strumenti per esplorare l’invisibile. Dal linguaggio biblico all’arte medianica fino alla musica classica, ogni espressione artistica diventa ponte verso l’intangibile.
Dialoghi sul non visibile
Tra i dialoghi più attesi: Silvia Bre e Alessandro Zaccuri sulla poesia; Massimo Cirri e Leor Zmigrod sul legame tra cervello e ideologia; Donatella Di Pietrantonio e Matteo Lancini sul disagio giovanile e l’importanza dell’educazione emotiva.
Il tennis, metafora perfetta dell’invisibile nella mente, sarà al centro del confronto tra Marco Malvaldi e Angelo Carotenuto. E a chiudere il festival, Lorenzo Jovanotti dialogherà con Paolo Pecere su come la natura e la musica ci aiutino a riscoprire la nostra dimensione invisibile.
Corpi e persone invisibili
Alessandro Barbero racconterà delle donne nel Medioevo, spesso escluse dalla scena pubblica ma non prive di influenza. Francesca Mannocchi darà voce ai bambini di Gaza e Cisgiordania. Didier Fassin e Anne-Claire Defossez parleranno delle migrazioni. Mathieu Belezi e Gaia Manzini rifletteranno sull’identità dei migranti. Vittorio Lingiardi inviterà a restituire dignità e verità al corpo, oggi troppo spesso banalizzato o invisibilizzato.
I maestri del pensiero
Matteo Nucci proporrà un ciclo dedicato a Platone, filosofo dell’invisibile, raccontandone le fasi della vita. Massimo Recalcati parlerà della trasmissione del sapere, non come passaggio di nozioni, ma come contagio emotivo e spirituale.
Invisibile tra spiritualità e scena
Lo Yoga Nidra, guidato da Cristina Bazzanella e Patrizia Casali, sarà un’esperienza meditativa per evocare l’invisibile attraverso i miti. L’omaggio a Eleonora Duse vedrà la proiezione del film Duse, the Greatest e una lettura scenica delle sue lettere, interpretata da Sonia Bergamasco. Cesare Picco eseguirà The Köln Concert di Keith Jarrett. Maria Stuarda, spettacolo tratto dal testo di Nicoletta Verna, sarà messo in scena in prima assoluta.
Attività collaterali ed eventi per tutti
Spazio AUT AUT: i ragazzi della Fondazione AUT AUT ETS presenteranno le loro creazioni artigianali, espressione di inclusione e talento.
extraFestival: incontri, laboratori e spettacoli in tutta Sarzana, tra cui incontri sulle emozioni adolescenziali, curati da Il Minotauro.
Extreme Writing: una sfida letteraria tra giovani scrittori sul tema dei fantasmi, a cura del Centro Formazione Supereroi.
parallelaMente: rassegna culturale off con eventi gratuiti curati da Orianna Fregosi, anche per bambini.
FurgoMytho: il furgone-radio in piazza Luni raccoglierà le voci del festival, curato da Radio Rogna.
Programma 2025: https://www.festivaldellamente.it/it/category/2025-it
I biglietti saranno disponibili dalle ore 9.30 di mercoledì 9 luglio su www.festivaldellamente.it, sul sito di Vivaticket e a Sarzana presso la biglietteria del Teatro degli Impavidi (informazioni nella sezione Biglietti del sito).
Festival della Mente
XXII edizione
Sarzana, 29-31 agosto 2025
Diretto da Benedetta Marietti
I social del Festival della Mente
Instagram: festival_della_mente
Facebook: @festivaldellamente
LinkedIn: Festival della Mente
YouTube: Festival della Mente Sarzana
Hashtag #FdM25

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi