- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH

Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del festival di musica elettronica e arti performative, in programma fino a domenica 13 luglio 2025 tra la Darsena di Genova e il Tigullio con il tema “Shared Brilliance”. Tra gli ospiti di Electropark, che ha appena ricevuto il riconoscimento dal Ministero della Cultura per il prossimo triennio 2025-27, anche Olof Dreijer, Yas Meen Selectress, Bendik Giske, Interstellar Funk e The Disco Express, label londinese protagonista di Groove Island, boat party a San Michele di Pagana (Rapallo)
GENOVA – Dopo l’ottimo riscontro registrato dai prologhi al Teatro della Tosse e a Palazzo Ducale, Electropark 2025 entra nel vivo, con un festival dalla forte connotazione internazionale e ricco di prime nazionali, in programma tra la Darsena di Genova, il Tigullio e la novità Menodue Club da giovedì 10 a domenica 13 luglio 2025 con il tema “Shared Brilliance”. Ad alzare il sipario sul festival, giovedì 10 luglio al Galata Museo del Mare, i live intimi e coinvolgenti di tre artiste che richiamano diverse scene musicali e linguaggi: la dj e producer londinese Luxe, la compositrice Ginevra Nervi, nominata nel 2021 ai David di Donatello per la migliore canzone originale, e l’artista transdisciplinare indo-italiana di rientro da una personale all’Haus der Kunst di Monaco di Baviera Tadleeh.
«La quattordicesima edizione – spiega Alessandro Mazzone di Forevergreen, direttore artistico di Electropark – mostra a pieno come Electropark sia una realtà multiforme che celebra la creatività collettiva, l’innovazione e l’interconnessione tra le arti. Tra i prologhi e il festival di luglio abbiamo coinvolto 40 artiste e artisti da 11 paesi, creando un programma che non solo porta a Genova e in Liguria l’avanguardia della musica elettronica internazionale, ma che promuove le diversità sia a livello di discipline in programma, sia a livello di inclusione sociale». Inoltre, per la sua capacità di sviluppare traiettorie di senso e alto valore artistico, è recente la conferma da parte del Ministero della Cultura del riconoscimento di Electropark per il triennio 2025–2027 nell’ambito dei Festival Multidisciplinari.
Il tema di Electropark 2025 è “Shared Brilliance”, che prende ispirazione da Alexis Pauline Gumbs, scrittrice, poetessa, attivista e studiosa afroamericana nota per il suo lavoro sulla giustizia sociale. «Il programma di quest’anno – prosegue Anna Daneri, co-direttrice artistica di Electropark – a partire dai due prologhi al Teatro della Tosse e a Palazzo Ducale, vuole far incontrare la natura underground e ruggente del festival con linguaggi artistici ibridati e transdisciplinari, e il tema “Shared Brilliance” rappresenta un’ottima sintesi di questa prospettiva». Dj set e live, ma anche spettacoli e performance. «La forza di un festival come Electropark – aggiunge Silvia Nocentini, nuova co-direttrice artistica di Electropark – è anche quella di aver creato, negli anni, una community che parla diversi linguaggi, sia socialmente, sia artisticamente».
IL PROGRAMMA
giovedì 10 luglio, Galata Museo del Mare
È la Terrazza Mirador del Galata Museo del Mare a ospitare gli opening acts di Electropark Festival 2025 di giovedì 10 luglio. Si comincia alle 19.30 con Tadleeh, artista indo-italiana di rientro da una personale all’Haus der Kunst di Monaco di Baviera, che presenta un live set inedito, emblematico del suo approccio transdisciplinare e visionario alla composizione sonora. Alle 21 la compositrice e producer Ginevra Nervi, nominata nel 2021 ai David di Donatello per la migliore canzone originale, presenta per la prima volta in Italia la sua nuova produzione “Layers And Variants”, che integra voce elaborata digitalmente, composizione elettronica e texture multilivello, in un set che riflette il suo approccio ibrido e sperimentale alla musica dal vivo. Alle 22.30 chiude l’Opening del Festival, accompagnata da un violinista, Luxe, dj, producer e musicista londinese che, partendo da studi di musica classica, ha poi sviluppato un approccio trasversale alla produzione e al djing, fondendo elementi di techno, breakbeat, ambient ed elettronica sperimentale.
venerdì 11 luglio, Mercato della Darsena e Menodue Club
La seconda giornata di Electropark Festival 2025 prende il via alle 18.30 al Mercato dei Pescatori della Darsena con Condoii, artista del suono e dj italo-ecuadoriano che presenta in anteprima “Illary Simi”, nuova produzione che declina i suoni in gesti collettivi e presenza politica. Alle 20 si prosegue con SocksLove, fondatore di Radio Brioschi e connoisseur queer dell’elettronica, che porta con sé uno stile versatile e sempre accattivante in un dj set per Electropark Soundsystem. Alle 22 tocca a Yas Meen Selectress, dj di origine egiziana la cui ricerca musicale attraversa bass music, elettronica mediorientale, jersey club e baile funk. Nel suo set, in prima nazionale, ritmo e appartenenza si fondono in una narrazione musicale energica e identitaria. A mezzanotte Electropark Festival 2025 si sposta al Menodue Club (via XII ottobre 182r) con il dj e artista sonoro attivo tra Berlino e Lisbona Marum a infuocare il dancefloor con un dj set ibrido in anteprima italiana che spazia tra techno psichedelica, trance, dub e ambient. Alle 2.30 sale in console Tygapaw, che presenta, sempre in anteprima italiana, una performance ibrida tra dj set e live, che integra sound system, layering narrativo e costruzione di energia collettiva. Producer, dj e artista multidisciplinare newyorkese di origine giamaicana, Tygapaw fa così incontrare techno, sound design e voce, affrontando temi legati alla comunità queer nera, alla migrazione e alla costruzione di spazi sonori liberatori.
sabato 12 luglio, Galata Museo del Mare e Menodue Club
È una delle novità di Electropark a dare il via alla giornata più ricca del festival, quella di sabato 12 luglio 2025. Dalle 18 alle 23 la Terrazza Mirador del Galata Museo del Mare diventa una zona relax e uno spazio di ascolto con Electropark Radio, programma a cura di Francesco Corica e presentato da Cla Calabresi, in collaborazione con Cashmere Radio di Berlino, I’m Market e Palazzo Bronzo. Attraverso i set di Code War con Franco, Friendzone, DJ Autogrill e randomplay, intervallati da alcuni momenti di talk con ospiti, amiche e amici del festival, la Terrazza Mirador accoglie l’ascolto delle voci di protagoniste e protagonisti, per confrontarsi collettivamente sulle questioni e le comunità che hanno richiamato il tema “Shared Brilliance”. Electropark Radio sarà trasmessa live da Cashmere Radio e si potrà riascoltare sul sito del festival e quello della community radio berlinese, insieme alle puntate del podcast Evergreen a cura di Cla Calabresi.
Alle 19.30 ci si sposta in Terrazza Coeclerici, con il musicista elettronico Francesco Bacci (Lowtopic), il regista e attore Marco Pasquinucci (Officine Papage) e il video artista Nicola Villa a presentare la prima tappa di “Jack Smith: Real Artists Don’t Have Teeth”, spettacolo immersivo che, partendo dall’omonimo testo di Dora García, costruisce una nuova narrazione, creata appositamente per Electropark 2025, sul leggendario soggiorno genovese degli anni Ottanta di una delle icone del cinema e delle arti performative newyorkesi. Alle 21 il sassofonista norvegese Bendik Giske, che è stato recentemente annunciato tra i protagonisti della Biennale Musica di Venezia il prossimo ottobre, porta invece un live fondato sull’improvvisazione e sull’uso estremo della respirazione circolare, in cui il suono diventa corpo, memoria e gesto. Alle 20.30 tocca a un altro headliner del festival: il produttore, dj e co-fondatore del duo The Knife Olof Dreijer, con un dj set in anteprima nazionale tra techno, house, baile funk, batida e a cappella.
A mezzanotte Electropark Festival 2025 torna al club Menodue per il secondo afterparty: da Leeds arriva la composer e top 100 “underrated dj” per Fact Annie Errez, resident da 14 anni per System, una delle serate club più rispettate del Regno Unito, al Mint Warehouse e Mint Club. A condurre il pubblico in un viaggio sonoro tra ambient, techno cosmica e arpeggi sintetici è invece il dj set, al via alle 2.30, di Interstellar Funk, producer olandese noto per la sua innovativa ricerca basata sui synth e che affianca la pratica da dj a una costante ricerca sonora, muovendosi tra ambient, techno cosmica e arpeggi sintetici.
domenica 13 luglio, Groove Island (San Michele di Pagana, Rapallo)
Una piattaforma galleggiante nel Golfo del Tigullio come dancefloor, le barche, il mare e il sole sullo sfondo e… 7 ore di dj set dal calibro internazionale fino al tramonto. Dopo i sold out delle ultime due edizioni a Electropark 2025 torna Groove Island: boat party temporaneo che, nel pieno rispetto del territorio del Golfo del Tigullio, prevede la creazione di una piattaforma galleggiante al largo di San Michele di Pagana (Rapallo). In programma domenica 13 luglio alle ore 12.30, Groove Island vede prendere i comandi della consolle della barca-palco Tatiana, Magnolia e Sparkling Attitude di una delle “leading disco labels” di Londra: The Disco Express Soundsystem, introdotti dal dj set di apertura di SocksLove.
BIGLIETTI
Su electropark.it/tickets è aperta la biglietteria online per l’edizione 2025 di Electropark.
Si può partecipare al Festival (dal 10 al 13 luglio) con diversi tipi di titoli di accesso. Il biglietto per giovedì 10 luglio costa 16€, quello per sabato 12 luglio 24€, mentre gli afterparty di venerdì 11 e sabato 12 luglio costano 14€ ciascuno. Sono disponibili inoltre due pass: quello per le giornate di venerdì, sabato e domenica a 61€ e quello per tutti gli eventi di sabato (Galata Museo del Mare e afterparty al Menodue Club) a 31€. Gli eventi di venerdì 11 luglio al Mercato dei Pescatori della Darsena sono gratuiti.
A Groove Island è possibile accedere o attraverso l’acquisto del biglietto per la singola giornata a 24€, o comprando il pass per le tre giornate di venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio. L’acquisto del titolo d’accesso non è sufficiente per poter partecipare: è infatti necessario anche presentarsi a bordo di un’imbarcazione (barca fino a 8 mt. open, pedalò, sup o kajak) e completare e inviare la modulistica presente su electropark.it/grooveisland.
Ulteriori informazioni su electropark.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi