- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI

In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena del Mare. Grandi classici, nuovi successi e un finale esplosivo. Una serata di musica vera, senza distrazioni, dove a parlare sono stati solo gli strumenti e le emozioni
di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Una serata di pura magia musicale ha incantato Genova sabato 5 luglio, quando i Baustelle sono saliti sul palco della suggestiva Arena del Mare per il terzo appuntamento del “Balena Festival 2025”. Davanti a un pubblico appassionato e partecipe (occhi puntati sul palco, non sugli schermi) la band toscana ha regalato uno spettacolo intenso, elegante e potente, confermando il suo status di culto nella scena musicale italiana. Un concerto dal vivo nel senso più pieno del termine, dove strumenti veri, arrangiamenti ricchi e una presenza scenica magnetica hanno creato un’atmosfera fuori dal tempo.



Gli Agenda dei Buoni Propositi e Calvino hanno fatto da perfetto intro, creando un crescendo emotivo. Hanno scaldato la platea, preparando il terreno prima dell’ingresso dei Baustelle.
Un platea di veri appassionati: nessuno con il naso sul telefono, tutti intenti a cantare, ballare e vivere la musica con entusiasmo. Un ambiente autentico, fatto di calore collettivo e partecipazione attiva che ha trasformato la serata in una grande festa corale.

Fin dal primo istante, è stato chiaro quanto siano una band solida e versatile. Polistrumentisti, cambiavano strumento con naturalezza e passione, mantenendo l’energia e la qualità sonora altissime. La loro presenza scenica era avvolgente: il palco sembrava veramente “riempirsi”, grazie anche ad un impressionante gioco di luci e al grande gong sullo sfondo che scandiva i momenti più evocativi.
Il gruppo ha mescolato con sapienza i grandi classici con i brani più recenti. È stata una scaletta ben bilanciata, capace di accontentare i fan storici e i nuovi ascoltatori. Ogni pezzo ha avuto il suo momento, valorizzato da arrangiamenti dal vivo ricchi e mai scontati.
C’è stata una vera e propria esplosione emotiva al gran finale con “Charlie fa surf”: il pubblico in delirio ha cantato a squarciagola, tra note di chitarra, batteria potente e cori spontanei. Un momento perfetto, culmine di una serata che ha saputo unire intensità e divertimento.
Il concerto di ieri è stato un esempio lampante di musica dal vivo vissuta in pienezza: una band affiatata, una scenografia coerente, uno show scandito da momenti forti e un pubblico totalmente immerso nell’esperienza. I Baustelle hanno dimostrato ancora una volta che il loro spettacolo è un viaggio sonoro fatto di emozioni autentiche, strumenti veri e coinvolgimento totale. Un evento che resterà impresso come una serata di pura musica e comunione artistica.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la musica al Count Basie Jazz Club: ospiti i Reunion e l’Angela Verbrugge Quartet
GENOVA – La prima cover band italiana dei Beatles torna...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi