- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera

GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico Villa Duchessa di Galliera di Genova- Voltri , tutte le sere eccetto il lunedì, AL GRAN BALLO DI VENERE, la nuova produzione di teatro immersivo a stazioni ideata e diretta da Emanuele Conte quest’anno ispirata alle Metamorfosi di Ovidio; una prima nazionale in omaggio ad un’opera eterna .
Natura, esseri umani, dei, la mutevolezza e i tormenti in un grande poema che compone e ricompone, attraversando la mitologia latina, il tema della trasformazione, quel moto continuo di ogni elemento che diviene, per cio’ stesso, celebrazione della vita.
Al Gran Ballo di Venere è un rito che celebra quella forza che ci induce a cambiare, un canto teatrale dedicato alla trasformazione che l’amore genera, un inno a Venere, dea dell’amore e del desiderio.
Storie affascinanti e simboliche, intense e divertenti, un “gran ballo delle passioni” che alterna momenti di grande intensità ad attimi di leggerezza, in cui tutto ciò che è vivo per ciò stesso partecipa alla danza, ci invita a goderne, a trasformare e a trasformarci.
Un clima di festa, musiche e danze nell’incantevole giardino all’italiana accoglierà gli spettatori per accompagnarli nell’immenso bosco della Villa a diventare parte di questa storia, ad scoprire i rapporti tra gli dei e gli uomini, ad immergersi nelle emozioni umane in compagnia di Narciso, Eco, Driope, Alcione, Pigmalione e tante altre “trasformazioni”.
Un percorso notturno permettere in discussione la nostra stessa idea di Verità.
Intorno allo spettacolo torna L’APERITIVO NEL PARCO: un’area allestita all’interno del giardino all’italiana della Villa solo nelle sere di spettacolo dalle ore 19, per accogliere visitatori e spettatori con musica, aperitivi e la possibilità di cenare.
INTORNO ALLO SPETTACOLO
Domenica 6 luglio 2025 – H.19 – Villa Duchessa di Galliera, Giardino all’Italiana
Presentazione del libro
“Il Giardino Paesaggistico a Genova” – di Matteo Frulio – SAGEP Editori
Storia e personaggi dell’evoluzione del giardino ottocentesco a Genova in un dialogo fra Matteo Frulio , autore e Presidente Municipio Ponente e il prof. Giacomo Montanari, Assessore alla Cultura del Comune di Genova
Ingresso libero
Domenica 20 luglio 2025 – H.19 – Villa Duchessa di Galliera, Giardino all’Italiana
Presentazione del libro
“Come le Lucciole” – di Francesca Pongiluppi – Solferino Editori – Vincitore della IV Edizione del Premio Letterario LetteraFutura
L’autrice Francesca Pongiluppi, scrittrice e cantante, in un divertente dialogo con Antonio Ornano, attore.
Ingresso libero
INFO e BIGLIETTERIA
Inizio spettacolo dalle ore 20:00 con ingresso ogni 20 minuti
Biglietti
intero euro 18
over 65 euro 15; under 28 euro 13
under 14 euro 10
EARLY BIRD: biglietto ridotto a 15 euro per chi acquista entro il 30 giugno 2025
La domenica, per chi assiste allo spettacolo con ragazzi under 14- ridotto 10 euro
Residenti Municipio VII Ponente euro 14
Socio Coop+1 persona ridotto euro 13 per le repliche dal 3 al 16 luglio; ridotto euro 15 per le repliche dal 17 al 27 luglio
La biglietteria del Teatro della Tosse risponde dal martedì alla domenica dalle 15.00 alle 20.00 al n. 0102470793.
La biglietteria nel Parco di Villa Duchessa di Galliera è aperta nelle sere di spettacolo dalle ore 19.00
APERITIVO IN GIARDINO
Tutte le sere di spettacolo dalle h.19.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi