- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE

La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua XXI edizione e propone tre serate con alcuni degli artisti più amati del panorama nazionale italiano
GENOVA – Dal domani 1° luglio, nella storica location capace di ospitare più di 6mila persone con un palcoscenico spettacolare sul mare all’interno del Porto Antico, torna Live in Genova Festival, nato nel 2004, che ha portato a Genova alcuni tra i più grandi artisti internazionali come Elton John, Peter Gabriel, Vasco Rossi, Pat Metheny e David Byrne, Deep Purple, Ben Harper e tanti altri e che ogni anno porta ancora il meglio del panorama musicale contemporaneo nel capoluogo ligure.
Colonna sonora dell’estate genovese, la kermesse si presenta stavolta in forma succinta ma con lo stesso imperativo di sempre: soddisfare i gusti di più tipologie di pubblico.
“Dal 2004 il Festival si impegna a portare a Genova il meglio della musica nazionale e internazionale” – afferma Paola Donati, direttrice di produzione e socia di Duemilagrandieventi, realtà di riferimento per la produzione e organizzazione di eventi tra le più attive del nord Italia, guidata insieme a Raffaella Repetto – “Dopo la prematura scomparsa del nostro fondatore Vincenzo Spera, abbiamo affrontato una fase di transizione e recenti cambiamenti interni. Nonostante ciò, siamo riusciti a costruire un’edizione speciale: più raccolta ma di alta qualità, pensata per offrire ancora una volta grandi emozioni al nostro pubblico. Ne è la prova il sold out della serata inaugurale con Antonello Venditti.”
In attesa della prossima stagione autunno/inverno che vedrà arrivare in città artisti quali De Gregori, ecco il programma del Live in Genova Festival:
1° luglio ore 21.30 – ANTONELLO VENDITTI “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION” – SOLD OUT
Dopo il grande successo del tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti incanterà il pubblico ancora una volta con un viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio. Al centro, l’inno generazionale “Notte prima degli esami” e tutti gli altri brani di “Cuore”, album che ha segnato la storia della musica italiana pubblicato originariamente nel 1984 e ripubblicato nel 2024 in occasione del suo quarantennale in una ‘special edition’ rimasterizzata e contenente anche l’inedito “Di’ Una Parola”. La data genovese è già ‘sold-out’, come le tre di Caracalla a inizio tournée.
15 luglio ore 21.30 – NAYT “LIVE 2025”
Rivelazione tra le più interessanti degli ultimi anni, Nayt, classe ’94 (vero nome William Mezzanotte) torna in tour dopo il successo ottenuto nei club lo scorso marzo coi brani del suo ultimo album dal titolo “Lettera Q”, uscito il 22 novembre 2024 e quelli già noti del suo variegato repertorio come Da Zero e Tutto il resto è Noi, in una sorta di viaggio musicale che sa toccare corde profonde, tra potenza e delicatezza, in cui il pubblico si immerge completamente.
18 luglio ore 21.30 – NINO D’ANGELO “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”
Il “ragazzo della curva B” celebra oltre 40 anni di straordinaria carriera con una grande festa facendo rivivere l’energia e le emozioni degli anni ’80, ripercorrendo i brani salienti del suo repertorio come A’ Discoteca, Popcorn e Patatine, Maledetto Treno e Napoli, recentemente diventato ufficialmente l’inno della squadra azzurra. La carriera di Nino D’Angelo, iniziata nel 1976, è stata segnata da una vasta produzione artistica e dalla sua versatilità come cantante, attore e musicista. Sei partecipazioni al Festival di Sanremo, un David di Donatello, un Ciak d’Oro, un Nastro d’Argento e un Globo d’oro per le musiche del film musical “Tano da morire” di Roberta Torre e molto altro ancora fanno di lui uno degli artisti più amati dal pubblico e dalla critica, al punto che a San Pietro a Patierno, il quartiere napoletano dove è nato, è stato commissionato all’artista Jorit un murales tributo quale omaggio per essere sempre stato vicino al popolo con le sue opere.
Dopo le serate al Porto Antico, la musica continuerà con il Live in – Urban Fest, che, col contributo del Comune di Genova, si svolgerà da luglio a settembre e coinvolgerà le periferie di Cornigliano, Coronata e Sestri Ponente.
Biglietti in vendita su www.ticketone.it e alle casse la sera dei concerti
Informazioni: 010-5221001, sito web www.liveingenova-festival.it; www.duemilagrandieventi.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la musica al Count Basie Jazz Club: ospiti i Reunion e l’Angela Verbrugge Quartet
GENOVA – La prima cover band italiana dei Beatles torna...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi