- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
LA LIGURIA PROTAGONISTA AD OSAKA ALL’ “EXPO 2025”: DAL 29 GIUGNO AL 5 LUGLIO NEL PADIGLIONE ITALIA “LIGURIANS, ARTIST OF LIVING”

La Regione prenderà il posto della Sardegna nell’area dedicata alle regioni con un programma ricco di eventi, installazioni e incontri che valorizzano artigianato, innovazione, cultura e turismo
di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Dal 29 giugno al 5 luglio, la Liguria sarà protagonista all’Esposizione Universale di Osaka 2025, all’interno del Padiglione Italia, dove occuperà l’area dedicata alle Regioni, subentrando alla Sardegna. Il cuore della partecipazione sarà un allestimento multimediale e un ricco calendario di appuntamenti pensati per rafforzare i rapporti economici e culturali con il Giappone e l’Estremo Oriente, valorizzando al contempo la proiezione internazionale del territorio ligure.
Il programma, presentato in Sala Trasparenza alla presenza del Console Generale del Giappone a Milano, Toshiaki Kobayashi, prevede eventi, incontri e installazioni che mostreranno l’eccellenza ligure nei settori dell’artigianato, del turismo, della tecnologia e della cultura.
L’Expo 2025 di Osaka: il contesto internazionale
L’Esposizione Universale si svolge fino al 13 ottobre 2025 sull’isola artificiale di Yumeshima, con il tema “Progettare la società futura per le nostre vite”. L’obiettivo è creare un laboratorio vivente incentrato su salute, sostenibilità e inclusione. Il Padiglione Italia, progettato da Mario Cucinella, interpreta questi temi con “L’Arte Rigenera la Vita”, proponendo spazi che rievocano la città ideale del Rinascimento.
Lo spazio Liguria: un viaggio tra arte, natura e innovazione
Dal 29 giugno al 5 luglio, il Padiglione Italia ospiterà “Ligurians, Artists of Living”: un’installazione con quattro grandi schermi che ritraggono il “saper fare” ligure, attraverso immagini di artigiani, imprenditori, cuochi, pescatori e innovatori. Quattro sezioni tematiche (cultura, innovazione, paesaggio e tradizione) guideranno i visitatori in un racconto visivo coinvolgente.
Massimiliano Giberti, curatore dell’installazione e docente dell’Università di Genova, spiega: “Abbiamo voluto rappresentare una Liguria sospesa tra terra e mare, dove ogni gesto – agricolo, artigianale o industriale – diventa arte. È un tributo a un’identità radicata e capace di rinnovarsi con equilibrio”.
Gli spazi espositivi: artigianato, tecnologia e legami culturali
Tre spazi affiancheranno l’installazione principale:
- Artigiani in Liguria: dieci imprese selezionate presenteranno dal vivo lavorazioni di eccellenza, tra cui liuteria, restauro, oreficeria e impagliatura di sedie Chiavarine. Saranno inoltre protagoniste cinque aziende della moda ligure. Le lavorazioni artigianali saranno visibili anche durante la settimana, con dimostrazioni dal vivo. Il tutto è coordinato da CNA e Confartigianato.
- Museo Chiossone, CTE e RAISE: un percorso che unisce tecnologia e cultura attraverso il lavoro del celebre incisore Edoardo Chiossone, vissuto a Tokyo per oltre vent’anni. L’allestimento mostrerà anche i progetti della Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) e del progetto RAISE sull’intelligenza artificiale applicata ai beni culturali e ambientali.
- Kazu Miura e il legame con il Genoa: una nicchia sarà dedicata all’ex calciatore giapponese Kazu Miura, mito sportivo ancora oggi legato alla Liguria. Saranno esposte due maglie storiche del Genoa e un video con un suo messaggio speciale.
Calendario eventi principali al Padiglione Italia
- 29 giugno – Giornata dell’artigianato ligure: dimostrazioni dal vivo di lavorazioni tradizionali, dalla creazione di gioielli alla liuteria, per raccontare il territorio attraverso i mestieri storici.
- 30 giugno – Cerimonia ufficiale: inaugurazione con ambasciatori e istituzioni, seguita da due panel su nautica, economia del mare e tecnologie emergenti, con la presentazione del Salone Nautico 2025 e interventi da parte di aziende liguri innovative come MYWAI e Italian Blue Growth.
- 1 luglio – Giornata dell’Università di Genova: focus su ricerca, innovazione e cooperazione accademica con il Giappone. Previsti incontri, workshop e la presentazione del programma “Smart Cup Japan”, rivolto a studenti imprenditori. In chiusura, un workshop su Edoardo Chiossone.
- 2 luglio – Turismo in Liguria: con Enit Tokio, un evento dedicato a tour operator e stampa specializzata giapponese. Presentazione dell’offerta turistica ligure e performance live di un liutaio. Online anche una landing page multilingue su lamialiguria.it.
Spettacoli serali nell’Architeatro
Ogni sera, dalle 18 alle 18:30, l’Architeatro del Padiglione Italia ospiterà eventi curati dalla Liguria:
- Dal 29 giugno al 1° luglio: performance dal vivo degli artigiani liguri.
- Dal 2 al 5 luglio: concerti di pianoforte con il Maestro Edoardo Riganti Fulginei, vincitore del premio pubblico al RPM Sanremo 2024.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi