- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
TORNA ALLA FOCE LA FIERA DI SAN PIETRO CON OLTRE 500 BANCARELLE DA TUTTA ITALIA
L’appuntamento è per domenica 29 giugno dalle 7 alle 23.30. La giornata si concluderà con il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio a Punta Vagno
di Alessia Spinola
GENOVA – Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più amati dell’estate genovese: la Fiera di San Pietro, che animerà il quartiere della Foce per l’intera giornata di domenica 29 giugno, dalle 7 del mattino fino alle 23.30. L’intera area compresa tra corso Torino, via Casaregis, via Morin, via Cecchi, via Rimassa e via Trebisonda sarà invasa da oltre 500 bancarelle, con espositori e produttori provenienti da tutta Italia, pronti a offrire un ampio assortimento di prodotti: dall’artigianato agli alimentari, dalle curiosità regionali alle proposte più originali.
La giornata si concluderà in grande stile con il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio, previsto per le ore 23.00 a Punta Vagno, sotto i Giardini Govi, a cura del Comune di Genova.
Viabilità: tutte le modifiche previste
In occasione della fiera, saranno in vigore diverse modifiche alla circolazione e restrizioni alla sosta, valide dalla mezzanotte di domenica 29 giugno fino alle 4.00 del mattino di lunedì 30 giugno.
È previsto il divieto di sosta con rimozione forzata e il divieto di transito (eccetto mezzi autorizzati, di soccorso ed emergenza) in queste vie:
- Via Casaregis (tra corso Buenos Aires e corso Marconi)
- Via Cecchi (entrambe le carreggiate tra corso Torino e via Casaregis)
- Corso Torino (tratto tra via Cecchi e corso Buenos Aires, con alcune eccezioni nei controviali)
- Via Ruspoli (da via Casaregis a corso Torino, su entrambi i lati)
- Via Rimassa, Via Morin, Via Trebisonda, Via Pisacane, Via San Pietro della Foce e Via Pareto (primi 15 metri da via Casaregis)
In corso Torino sarà istituita un’area di sosta per i Taxi, fronte civici 121R-131R.
Altri obblighi e deviazioni:
- Svolta obbligatoria a destra da via Pisacane su corso Torino
- Direzione obbligatoria su via Barabino in entrambe le intersezioni con corso Torino
- Inversione del senso di marcia nel tratto tra le due carreggiate di via Rimassa, altezza via Morin
Trasporto pubblico e soste temporanee AMT
Per agevolare la viabilità e consentire lo svolgimento regolare della fiera, sono previste anche modifiche per il servizio AMT e nuove aree di capolinea:
- Via Rimassa (carreggiata di levante, civico 76 > via Morin) sarà il nuovo capolinea temporaneo della linea 20
- Divieto di sosta in tratti mirati di via Rimassa, corso Marconi e via Ruspoli
Fino alle 2.30 di domenica 29 giugno, gli autobus potranno ancora utilizzare l’abituale capolinea di via Rimassa e transitare nel viale centrale di corso Torino in direzione monte.
Un legame con la storia
La Fiera di San Pietro non è solo un evento commerciale, ma anche una rievocazione delle radici storiche del quartiere. La Foce prende il nome dagli antichi mercanti focesi, originari di Focea (oggi Foça, in Turchia), che approdarono proprio in questa zona in tempi remoti.
Il quartiere nacque come borgo di pescatori intorno a una cappella dedicata a San Pietro, poi distrutta da una mareggiata. In sua memoria fu costruita l’attuale parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo. Le celebrazioni del Santo, patrono dei pescatori, si svolgevano in origine con luminarie sulle case e suggestivi lumini in mare.
Oggi, quella tradizione continua a vivere nella fiera, che ogni anno trasforma la Foce in un vivace e colorato mercato a cielo aperto, dove si incontrano storia, festa popolare e cultura urbana.
Per aggiornamenti, segui i canali ufficiali del Comune di Genova.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi