- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare

di Alessia Spinola
GENOVA – Martedì 1° luglio alle 18.30 si apre presso lo spazio espositivo PRIMO PIANO di Palazzo Grillo, nel cuore di Genova, la mostra fotografica “Hypersea. Viaggio tra ecosistemi controllati e detriti invisibili” di Gianmarco Maraviglia. L’esposizione sarà accessibile al pubblico dal 2 luglio fino al 15 agosto. In occasione dell’inaugurazione, l’autore sarà presente per un confronto con le curatrici Chiara Oggioni Tiepolo e Gloria Viale.
Composta da circa trenta opere fotografiche, la mostra riflette su una nuova idea di mare, contaminato e ricostruito, sospeso tra natura e artificio, tra tecnologia e residui plastici, tra cura e controllo umano. L’oceano viene qui interpretato come un paesaggio ibrido, trasformato dalle azioni dell’uomo e restituito come simbolo di un equilibrio compromesso: un post-mare, in cui biologia e simulazione si fondono.
Hypersea raccoglie due cicli fotografici di Maraviglia, Behind the glass – la realtà filtrata e Mermaid tears, accomunati da un approccio critico verso le modalità con cui l’uomo si relaziona agli ecosistemi marini, e da un linguaggio visivo che mescola indagine e poesia.
Nel primo progetto, l’artista esplora gli spazi dell’Acquario di Genova, trasformandoli in scenari sospesi in cui si mette in discussione il confine tra naturale e artificiale. Le sue immagini raccontano animali immersi in ambienti che sembrano autentici, ma che sono in realtà ricostruiti per simulare habitat reali. Attraverso una sapiente inversione di prospettiva, è l’uomo a essere osservato, ribaltando il tradizionale punto di vista dello spettatore.
Il secondo nucleo della mostra, Mermaid tears, prende il nome dalle microplastiche industriali, i cosiddetti “pellet”, che per forma e dimensione ricordano piccole perle. Questi frammenti, chiamati poeticamente “lacrime di sirena”, sono in realtà elementi inquinanti diffusi in modo massiccio nei mari del pianeta. Ingeriti da pesci e altre creature marine, rappresentano una minaccia concreta per la biodiversità.
Così, Hypersea mette a confronto due facce dello stesso mare: da una parte l’ambiente artificiale dell’acquario, ricostruito ma protetto; dall’altra, il mondo reale invaso da microplastiche, inquinato e invisibile. Due dimensioni parallele, entrambe espressione della complessa relazione tra uomo e natura.
L’allestimento – realizzato con la collaborazione di Key Gallery – Quadruslight per le opere retroilluminate, e con il supporto tecnico di Top Color – sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Grillo (Vico alla Chiesa delle Vigne 18R) fino al 15 agosto 2025. Gli orari di apertura sono: giovedì e venerdì dalle 16 alle 20, sabato e domenica dalle 14 alle 20.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi