- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Debutta “L’Oca di Prè”: il grande gioco urbano che unisce Galata Museo del Mare e MEI attraverso il Sestiere di Prè
GENOVA – Martedì 24 giugno un gioco a tappe, dieci stazioni, due musei, una comunità: venerdì 27 giugno 2025 prende il via L’Oca di Prè, un innovativo percorso urbano ispirato al gioco dell’oca, ideato per collegare il Galata Museo del Mare al MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana attraversando le piazze e i vicoli del Sestiere di Prè, nel centro storico di Genova. L’iniziativa, adatta a tutti, è prenotabile entro venerdì 27 giugno alle ore 12.00 telefonando al numero 348 4599953 oppure scrivendo all’indirizzo email didattica@galatamuseodelmare.it.
Nato all’interno del progetto “La comunità entra in scena – l’educazione scritta, diretta e interpretata … da TUTTI!”, il gioco è stato ideato e realizzato dai Servizi Educativi del Galata e del MEI, con l’obiettivo di intrecciare arte, partecipazione e scoperta del territorio in un’esperienza coinvolgente e accessibile a tutti. A firmare il percorso, con passione e cura, Serena Laborante e Martina Gorni, sotto la supervisione e il coordinamento di Giovanna Rocchi.
Il cuore pulsante del progetto sono stati i laboratori creativi condotti in strada e in museo, che hanno coinvolto bambini e ragazzi dei centri di aggregazione giovanile del quartiere. Un’occasione preziosa per osservare con occhi nuovi il territorio, riscoprirne la storia e le origini dei nomi delle sue strade, e immaginarne una narrazione collettiva. Durante i laboratori all’aperto, i partecipanti hanno esplorato il Sestiere di Prè muniti di cornici portatili per “incorniciare” luoghi, scorci e dettagli da prospettive inedite, individuando le location ideali per le dieci tappe del percorso. In museo, invece, hanno dato forma e colore ai pannelli artistici che segnalano le stazioni del gioco e progettato le prove interattive che ogni giocatore dovrà superare per proseguire.
La partenza alle ore 16 è fissata alla facciata nord del Galata Museo del Mare, mentre l’arrivo alle ore 18 è al MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana. Tra le due destinazioni, otto tappe disseminate nel quartiere guidano i giocatori tra vicoli e piazze meno battute, rivelando storie, suggestioni e bellezza spesso nascoste.
In ogni tappa, un pannello colorato e creativo accoglie i partecipanti con una rivisitazione artistica del luogo, un QR code che attiva una prova da affrontare, indicazioni per raggiungere la tappa successiva e un approfondimento storico e culturale. Un’esperienza ludica ma anche formativa, che invita a giocare insieme e a riscoprire la città come spazio di relazione e di crescita condivisa.
L’Oca di Prè è un esempio virtuoso di progettazione partecipata e rigenerazione culturale, reso possibile grazie al sostegno del Comune di Genova – Municipio Centro Est e al contributo di Con i Bambini Impresa Sociale, nell’ambito del Bando “Comunità Educanti” 2020.
Le immagini del percorso provengono dal Centro di documentazione DocSAI – Archivio fotografico del Comune di Genova. Le prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 348 4599953 oppure via email all’indirizzo didattica@galatamuseodelmare.it entro venerdì 27 giugno alle ore 12.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi