- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Sabato 28 giugno torna al Galata “Notte di Mare e Memorie”, una nuova visita immersiva al buio guidata dal direttore Pierangelo Campodonico

GENOVA – Dopo il successo della serata inaugurale dedicata alla “Vita sulle Galee”, il Galata Museo del Mare accende di nuovo la memoria del porto di Genova con il secondo appuntamento di “Notte di mare e memorie”, il ciclo di visite notturne immersive che sta trasformando il museo in un vero e proprio racconto dal vivo.
Sabato 28 giugno alle 21:00, sarà la volta di “Vita sul Brigantino”, un viaggio nel tempo che porterà il pubblico a bordo di un veliero diretto da Genova a La Plata: sessanta giorni di navigazione a vela raccontati attraverso le parole e le suggestioni del direttore Pierangelo Campodonico, che guiderà i visitatori tra ponti, stive e storie di bordo, in un clima intimo e sospeso, illuminato solo da torce. L’esperienza, per intensità dei contenuti e modalità di fruizione, è pensata per un pubblico adulto.
Un racconto fatto di mani callose, di pane duro, di ordini sibilati nel vento e di voci di capitani, cuochi e mozzi che portarono la Genova dell’Ottocento a incrociare le rotte del mondo. Un’esperienza immersiva capace di restituire al museo il respiro profondo della storia.
“Il museo di notte ha un altro ritmo, un altro passo – spiega Campodonico –. Camminare nei suoi spazi al buio, affidandosi solo alla voce e alla luce fioca delle torce, rende tutto più vero. Il brigantino sarà il nostro teatro: lo abiteremo con le storie, con le emozioni, con le vite di chi ha fatto del mare il proprio destino.”.
Il ciclo si concluderà il 26 luglio con l’ultima serata, “Vita sul Piroscafo delle Migrazioni”, che accompagnerà idealmente i visitatori a bordo del Città di Torino, in viaggio verso Buenos Aires insieme a mille migranti italiani. La serata si concluderà al 4 piano del Museo, dove è allestita la mostra permanente sull’Andrea Doria, in ricordo del 79esimo anniversario del naufragio della nave più bella del mondo.
I tour, della durata di circa un’ora, iniziano alle ore 21:00 in gruppi ristretti (massimo 25 partecipanti). La prenotazione è obbligatoria e i biglietti sono disponibili esclusivamente online sul sito del Museo, anche in formula bundle (30 euro per una serata, 50 euro per due).
Le visite si svolgono completamente al buio con l’illuminazione fornita dalle torce del museo. Si sconsiglia la partecipazione a chi ha ridotta mobilità o calza scarpe con tacchi sottili. Per esigenze di accessibilità, è possibile concordare soluzioni personalizzate con il museo.
Info e biglietti: www.galatamuseodelmare.it/eventi-mostre/notte-di-mare-e-memorie
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi