- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Piotta in concerto gratuito a Genova per il “GEN Festival”: appuntamento ai Luzzati il 28 giugno

di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Il rapper e cantautore romano Piotta farà tappa a Genova sabato 28 giugno con un live a ingresso libero nell’ambito del “GEN Festival“, che si terrà presso i Giardini Luzzati. Un’occasione per ascoltare dal vivo i brani più rappresentativi della sua carriera, insieme a quelli tratti dall’ultimo album “’Na notte infame”.
Il disco, il decimo in studio, nasce da un momento personale particolarmente toccante: la scomparsa prematura del fratello maggiore Fabio, scrittore e saggista con cui Tommaso Zanello (vero nome di Piotta) ha condiviso la scrittura di molte canzoni. Proprio la voce e le parole di Fabio aprono il primo brano del disco, che rappresenta un’intensa esplorazione emotiva del legame tra fratelli. Un racconto intimo e generazionale che attraversa decenni di storia italiana: dagli anni di piombo al boom degli anni ’90, dalla caduta del Muro di Berlino alla vittoria ai Mondiali, passando per le controculture degli anni ’70 fino alla nascita dell’hip hop nel nostro Paese.
Lo stile di Piotta si fa più maturo e riflessivo, sia nell’album che nelle sue esibizioni live. L’esperienza musicale si completa con l’imminente pubblicazione del suo primo romanzo “Corso Trieste”, edito da La Nave di Teseo e scritto a quattro mani con il fratello Fabio, come il disco che ne costituisce la colonna sonora.
Durante il concerto genovese, Piotta proporrà un viaggio musicale che parte dall’ultimo album per poi attraversare le diverse tappe della sua carriera. In scaletta troveranno spazio pezzi cult come “Spingo io”, “L’attacco dei funkadelici quattro” (con Colle der Fomento e Ice One), “Ognuno con un se” (omaggio a Primo Brown dei Cor Veleno), “Un’estate ed è finito” dall’album La Grande Onda, oltre a classici come “La Valigia” (dal fortunato Comunque vada sarà un successo), “Ciclico” (dalla colonna sonora del film dei Manetti Bros) e “Troppo avanti”, realizzato in collaborazione con Caparezza. Non mancheranno inoltre brani come “Cuore Nero” e “7 vizi Capitale”, già noti per essere stati inclusi nella soundtrack della serie Suburra.
A supportarlo sul palco una formazione completamente rinnovata dal punto di vista sonoro, con Francesco Santalucia (pianoforte, synth, chitarra), Augusto “AKU” Pallocca (sax), Claudio Cicchetti (batteria e percussioni), e il contributo visivo e tecnico di Cristiano Boffi, sound engineer e visual designer.
Sabato 28 giugno
ore 21
GEN Festival / Giardini Luzzati
Piazza Giardini Luzzati, 1 – Genova
Ingresso gratuito
infoline 0104070896

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la musica al Count Basie Jazz Club: ospiti i Reunion e l’Angela Verbrugge Quartet
GENOVA – La prima cover band italiana dei Beatles torna...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi