- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Sabato 21 giugno ad Albaro musica fino all’alba per la “Notte Bianca” del Conservatorio Paganini

di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – A partire dalle 11 di sabato 21 giugno e fino alle prime luci dell’alba di domenica 22, il Conservatorio Paganini apre le sue porte per la lunga maratona musicale della “Notte Bianca”. A Villa Sauli Bombrini e non solo saloni, parco e aule si animeranno con esibizioni dal vivo che vedranno protagonisti gruppi e solisti del Conservatorio, l’Orchestra degli Studenti e numerosi ospiti esterni.
L’evento, che spazierà tra diversi generi musicali, nasce dalla collaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti e l’Università di Genova, per un’iniziativa che unisce musica, arte e cultura in una vera e propria festa aperta alla città.
I luoghi delle evento saranno le sedi del Conservatorio di Via Albaro 38 e di Palazzo Senarega. In quest’ultima sede l’evento si svolgerà solamente al mattino (alle ore 11, 12 e 13) con la messa in scena dello spettacolo itinerante “Vita d’artista in musica”. Si tratta di un percorso musicale che ripercorre l’identità dell’artista in cinque tappe tematiche realizzato dagli studenti del Dipartimento di Canto e del Teatro Musicale insieme agli allievi di Scenografia dell’Accademia approfondendo documenti, testimonianze, lettere, voci di artisti che nelle loro opere si siano distinti per ricerca e innovazione.
Programma
Parco di Villa Sauli Bombrini
18.30 I Giovani Canterini di Sant’Olcese
19.00 Buffet
20.30 Diretta del concerto dell’Orchestra degli Studenti su maxischermo
22.00 Gli Ottoni del Paganini
22.30 Ensemble Jazz
Salone di Villa Sauli Bombrini
16.30 Premiazione della Borsa di studio “Nicolò Gatti”
20.30 Concerto dell’Orchestra degli Studenti
Direttore Aurelio Canonici, Solista Maria Fernanda González, pianoforte
21.45 Interventi delle autorità e prospettive internazionali
22.30 Vox Antiqua incontra i Giovani, Canterini di Sant’Olcese
23.00 Paganini ChorusClarinet
00.00 Chitarre a mezzanotte
00.30 Ensemble barocco
01.30 Arpa, elettronica e arte (progetto con ALBA)
02.00 Laboratorio Teatrale “il Falcone” – Teatro Universitario di Genova
02.30 Letture, improvvisazioni, musica notturna
06.00 Fine Festa
Aula 19
16.30 I violoncelli del Paganini Pagacello Ensemble
17.30 Incontro sui progetti con Politecnico delle Arti e Università di Genova
22.00 Coro Giovanile del Conservatorio di Valencia, in collaborazione con CLAss_Liguriacanta
Dalle 23.00 all’alba: “SPAZIO 19” Musica, ospiti, incontri a cura della Consulta degli Studenti
Aule
dalle 21.30 in Biblioteca Incontri con il team di “Orientamento” per conoscere meglio il Conservatorio
dalle 23.00
Aula 11 – Pianoforte
Aula 12 – Arpa
Aula 14 – Tastiere storiche
Aula 22 – Musica elettronica
Palazzo Senarega
ore 11/ ore 12/ ore 13
Vita d’artista in musica
Spettacolo itinerante in tre repliche. Un progetto di Conservatorio e Accademia Ligustica di Belle Arti coordinato da Elisabetta Courir e Francesca Marsella
ingresso gratuito su prenotazione
3334528736
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web del Conservatorio Paganini

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la musica al Count Basie Jazz Club: ospiti i Reunion e l’Angela Verbrugge Quartet
GENOVA – La prima cover band italiana dei Beatles torna...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi