- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Sabato 21 giugno ad Albaro musica fino all’alba per la “Notte Bianca” del Conservatorio Paganini

di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – A partire dalle 11 di sabato 21 giugno e fino alle prime luci dell’alba di domenica 22, il Conservatorio Paganini apre le sue porte per la lunga maratona musicale della “Notte Bianca”. A Villa Sauli Bombrini e non solo saloni, parco e aule si animeranno con esibizioni dal vivo che vedranno protagonisti gruppi e solisti del Conservatorio, l’Orchestra degli Studenti e numerosi ospiti esterni.
L’evento, che spazierà tra diversi generi musicali, nasce dalla collaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti e l’Università di Genova, per un’iniziativa che unisce musica, arte e cultura in una vera e propria festa aperta alla città.
I luoghi delle evento saranno le sedi del Conservatorio di Via Albaro 38 e di Palazzo Senarega. In quest’ultima sede l’evento si svolgerà solamente al mattino (alle ore 11, 12 e 13) con la messa in scena dello spettacolo itinerante “Vita d’artista in musica”. Si tratta di un percorso musicale che ripercorre l’identità dell’artista in cinque tappe tematiche realizzato dagli studenti del Dipartimento di Canto e del Teatro Musicale insieme agli allievi di Scenografia dell’Accademia approfondendo documenti, testimonianze, lettere, voci di artisti che nelle loro opere si siano distinti per ricerca e innovazione.
Programma
Parco di Villa Sauli Bombrini
18.30 I Giovani Canterini di Sant’Olcese
19.00 Buffet
20.30 Diretta del concerto dell’Orchestra degli Studenti su maxischermo
22.00 Gli Ottoni del Paganini
22.30 Ensemble Jazz
Salone di Villa Sauli Bombrini
16.30 Premiazione della Borsa di studio “Nicolò Gatti”
20.30 Concerto dell’Orchestra degli Studenti
Direttore Aurelio Canonici, Solista Maria Fernanda González, pianoforte
21.45 Interventi delle autorità e prospettive internazionali
22.30 Vox Antiqua incontra i Giovani, Canterini di Sant’Olcese
23.00 Paganini ChorusClarinet
00.00 Chitarre a mezzanotte
00.30 Ensemble barocco
01.30 Arpa, elettronica e arte (progetto con ALBA)
02.00 Laboratorio Teatrale “il Falcone” – Teatro Universitario di Genova
02.30 Letture, improvvisazioni, musica notturna
06.00 Fine Festa
Aula 19
16.30 I violoncelli del Paganini Pagacello Ensemble
17.30 Incontro sui progetti con Politecnico delle Arti e Università di Genova
22.00 Coro Giovanile del Conservatorio di Valencia, in collaborazione con CLAss_Liguriacanta
Dalle 23.00 all’alba: “SPAZIO 19” Musica, ospiti, incontri a cura della Consulta degli Studenti
Aule
dalle 21.30 in Biblioteca Incontri con il team di “Orientamento” per conoscere meglio il Conservatorio
dalle 23.00
Aula 11 – Pianoforte
Aula 12 – Arpa
Aula 14 – Tastiere storiche
Aula 22 – Musica elettronica
Palazzo Senarega
ore 11/ ore 12/ ore 13
Vita d’artista in musica
Spettacolo itinerante in tre repliche. Un progetto di Conservatorio e Accademia Ligustica di Belle Arti coordinato da Elisabetta Courir e Francesca Marsella
ingresso gratuito su prenotazione
3334528736
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web del Conservatorio Paganini

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi