- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
TORNA CON IL TEMA DI “RAWABET-CONNESSIONI” LA NUOVE EDIZIONE DEL “GEZMATAZ JAZZ FESTIVAL”

La rassegna inaugurerà con due concerti a ingresso gratuito in Piazza delle Feste sabato 5 e domenica 6 luglio. A salire sul palco, i quartetti “Je t’appelle” ed “Estuarium”
di Alessia Spinola
GENOVA – È con i quartetti “Je t’appelle” ed “Estuarium” che apre la 22ª edizione del Gezmataz Jazz Festival, storica e principale rassegna jazz genovese che è protna a tornare in Piazza delle Feste sabato 5 e domenica 6 luglio. I due concerti inaugurali inizieranno alle 21.30 e sono entrambi a ingresso gratuito. Parte integrante del progetto triennale “Orizzonti musicali: suoni, visioni e contaminazioni” sviluppato da Gezmataz e incentrato sulla fusione tra le culture e sulle connessioni e commistioni fra i diversi popoli, l’edizione di quest’anno ha infatti per sottotitolo la parola araba Rawabet che significa, appunto, “connessioni”.
Rawabet è anche il titolo di un progetto internazionale supportato dal programma Creative Europe dell’Unione Europea, al quale partecipa anche Gezmataz. L’iniziativa è coordinata dall’organizzazione culturale indipendente Ettijahat – Independent Culture, attiva tra Beirut e Bruxelles, e coinvolge diversi partner europei: Voce – Centre Musical de Création Musicale di Pigna (Corsica, Francia), Coculture (Berlino, Germania), Masahat for Arab Culture in Exile (Oslo, Norvegia) e Transversal Project (Malmö, Svezia). La rassegna intende favorire il confronto tra culture e forme d’arte contemporanee, creando legami inaspettati nel mondo del jazz e della musica sperimentale, attraverso un approccio interdisciplinare che include musica, arti visive, danza e tecnologie digitali, con l’intento di incentivare produzioni originali e collaborazioni tra realtà artistiche internazionali.
Sabato 5 luglio, presso il Porto Antico, si esibirà il gruppo Je t’appelle, formato da Bayan Rida (oud e voce), Marco Tindiglia (chitarra), Salah Namek (violoncello) e Marco Fadda (percussioni). Il concerto affronterà, attraverso il linguaggio musicale, il dramma dell’esilio forzato a causa dei conflitti, come nel caso della Siria, raccontando un viaggio emotivo segnato da nostalgia, spaesamento e speranza.
Domenica 6 luglio, sempre in Piazza delle Feste, sarà la volta del quartetto Estuarium, composto da musicisti di rilievo internazionale: Oriol Marès (clarinetto), Talal Fayad (oud), Thodoris Ziarkas (contrabbasso) e Lucas Zegrí (percussioni). Il gruppo presenterà un repertorio di brani che riflettono le radici culturali eterogenee dei componenti, mescolando influenze spagnole, siriane e greche in un confronto sonoro tra tradizioni differenti ma armonicamente complementari.
Il Gezmataz Festival proseguirà anche a settembre, con due concerti presso la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale e con l’ormai consolidata rassegna alla sala Claque, realizzata in sinergia con la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse. I dettagli dei prossimi appuntamenti saranno comunicati nei prossimi mesi.
Le due serate in Piazza delle Feste sono, come di consueto, a ingresso libero fino a esaurimento posti. Per aggiornamenti e informazioni è possibile consultare il sito ufficiale www.gezmataz.org o seguire la pagina Facebook Gezmataz Festival & Workshop.
Il Gezmataz Jazz Festival 2025 è promosso dall’Associazione Culturale Gezmataz, con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, e con il contributo della Fondazione Carige e del programma Creative Europe dell’UE.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi