- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“GENOVA STARTUP STORIES”: CON “UNICUM” SI APRE LA RUBRICA DEDICATA ALLE IDEE CHE CAMBIANO LA CITTÀ

Il progetto della genovese d’adozione Ylenia De Leonardis arrivato in finale al contest “Call4Ideas” consiste in una rivista totalmente personalizzabile. GoaMagazine segna così l’inizio di un format pensato per per raccontare storie di intraprendenza e creatività
di Alessia Spinola
GENOVA – “La tua rivista, la tua voce, il tuo stile, una pagina alla volta”: è questo il claim di “Unicum“, idea di start up della genovese d’adozione Ylenia De Leonardis. Il progetto, a marzo 2025 è arrivato alla finale del contest “Call4Ideas” organizzato da CyberTribu, superando oltre 170 startup e aggiudicandosi un posto nella top 12. “Unicum” segna l’inizio “Genova StartUp Stories“, nuova rubrica curata da Goa Magazine in cui viene data voce ai giovani genovesi e alle loro idee che spesso rimangono inascoltate. Un modo, dunque, per dare una risposta concreta a tutti coloro che additano le nuove generazioni come “svogliate” o “prive di iniziativa”.
La mission di “Unicum” è rivoluzionare l’editoria personalizzata dando a chiunque la possibilità di creare una rivista su misura per i propri interessi, passioni ed esigenze. Ciò permetterebbe di unire creatività e individualità per offrire un’esperienza editoriale unica, combinando tecnologia e artigianato. Il tutto sarebbe reso sostenibile con stampa on-demand per ridurre sprechi, oltre all’utilizzo di materiali eco-friendly.
«La mia idea di start up è nata dall’ennesima rivista che ho comprato solo per un articolo: da lì ho capito che volevo qualcosa che fosse completamente personalizzabile -racconta l’autrice Ylenia De Leonardis- Con Unicum l’utente e il redattore potranno scegliere dalla A alla Z ciò che ci sara nella rivista, dal layout ai colori, fino agli argomenti».
La rivista si pone come soluzione a un settore editoriale che fativa a innovarsi e che offre esperienze standardizzate e poco interattive. In un mercato saturo di contenuti digitali competitivi che rende difficile emergere e generare ricavi sostenibili, “Unicum” si propone come un prodotto esclusivo, ideale per uso personale, regali, storytelling aziendale e branding. L’idea è infatti declinabile per tutte le aziende che non possono investire nella comunicazione e vogliono iniziare a farsi pubblicità.
Genova, si sa, è una citta vista da molti come “difficile”, soprattutto quando si tratta di nuove proposte, ma Ylenia De Leonardis, lucana di nascita ma ormai da diversi anni residente nel capoluogo ligure, fornisce un altro punto di vista: «Credo che Genova sia una città sorprendente perché le opportunità ci sono, bisogna solo saperle cercare ed essere in grado di non perdersi e non scoraggiarsi alla prima delusione. Dalla città ho sempre avuto molte soddisfazioni e sono dell’idea che con la grinta si può andare lontano. Se dovessi dire una cosa in cui Genova dovrebbe migliorare, sarebbe la facilità con cui trovare opportunità, a partire dall’Università. Le opportunità dovrebbero essere più a portata di mano».
Con “Unicum”, Ylenia De Leonardis dimostra come un’idea semplice, nata da un’esigenza concreta, possa trasformarsi in un progetto innovativo capace di aprire nuove strade in un settore come quello editoriale. Il suo percorso inaugura con forza la nuova rubrica di Goa Magazine dedicata ai giovani genovesi e alle loro idee. Un appuntamento per raccontare storie di intraprendenza e creatività che troppo spesso restano ai margini del dibattito pubblico.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi