- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”

GENOVA– Da “Follemente” a “La città proibita”, passando per “Flow” e “Lilo & Stitch”, torna il cinema all’aperto con i migliori film della stagione da vedere sulle sdraio e con le cuffie. L’arena estiva “Circuito sul mare” nei Giardini di Sturla (via del Tritone, Vernazzola) riapre mercoledì 18 giugno 2025 e prosegue tutti i giorni fino al 20 luglio con la prima parte del programma, arrivato alla quinta edizione. Una consuetudine per la città e i quartieri di levante, che l’anno scorso da luglio a metà settembre ha fatto registrare circa 10.000 spettatori. Le proiezioni iniziano alle ore 21.30, quando fa buio. I punti forza, registrati nell’esperienza ormai pluriennale, sono le cuffie silent cinema che consentono un’immersione totale e non recano disturbo al vicinato, la platea con le sdraio (ma chi non le gradisce ha a disposizione le gradinate), la contiguità con il bistrot e il panorama che si estende dal Golfo di Portofino a Boccadasse. Inoltre, in molte serate il biglietto è acquistabile al prezzo unico di 3.50 euro, grazie all’iniziativa Cinema Revolution, destinata solo ai film italiani ed europei (contrassegnati da una stella gialla sul programma), con il contributo del Ministero della Cultura.
Circuito sul Mare si inaugura mercoledì 18 e giovedì 19 giugno con la fortunata comedia di Paolo Genovese “Follemente”, in cui figura un cast di attori popolari come Maurizio Lastrico, Maria Laura Giannetta, Pilar Fogliati ed Edoardo Leo, tra gli altri. Venerdì 20 giugno è dedicato ai bambini con “Paddington in Perù”, terzo capitolo delle avventure dell’orsetto. Sabato 21 giugno si prosegue con un’altra commedia italiana, “30 notti con il mio ex” di Guido Chiesa, su un padre single che si trova a ospitare per un mese la madre di sua figlia. Domenica 22 giugno, spazio al vincitore dell’Oscar per la migliore animazione dell’anno: “Flow: un mondo da salvare” di Gints Zilbalodis. Lunedì 23 e martedì 24 giugno si cambia genere con “Fuori” di Mario Martone con Matilda De Angelis, Elodie e Valeria Golino, quest’ultima nel ruolo di Goliarda Sapienza, l’autrice de “L’arte della gioia”, di cui il film rievoca l’esperienza in carcere. “Sotto le foglie” di François Ozon è il film da vedere mercoledì 25 giugno, sull’incidente di una quiche ai funghi tossici che cambia i destini di due famiglie, in un paesino della Borgogna. Giovedì 26 e venerdì 27 giugno, “Un film Minecraft”, ispirato all’omonimo videogioco, è un live action della Warner Bros. Sabato 28 giugno, appuntamento con un classico dei film d’azione, “Mission: Impossible – The Final Reckoning” con Tom Cruise impegnato in un’avventura al limite delle umane possibilità nei panni dell’agente Ethan Hunt, che salva il mondo. Domenica 29 e lunedì 30 giugno “Napoli -New York” di Gabriele Salvatores racconta un viaggio di emigrazione, visto con gli occhi di due bambini: ha vinto due David di Donatello. Martedì 1 luglio è in programma “L’orchestra stonata” di Emmanuel Courcol, sulla storia di due fratelli divisi dalla vita che scoprono l’esistenza l’uno dell’altro e imparano a volersi bene. Con “Il mio giardino persiano”, il 2 luglio, sullo sfondo di un Iran decadente scorre l’incontro dolce di due persone sole. Giovedì 3 luglio si prosegue con “A Complete Unknown” di James Mangold si ripercorrono la vita e l’arte di Bob Dylan, interpretato da Timothée Chalamet. Venerdì 4 luglio, con replica venerdì 18 e sabato 19 luglio, i bambini ritrovano i loro beniamini “Lilo & Stitch”. Brad Pitt nei panni di un ex pilota di Formula 1 è il protagonista di “F1 – Il film” di Joseph Kosinski, in programma sabato 5 e domenica 6 luglio. Lunedì 7 luglio, glamour e moda sono al centro di “Diamanti” di Ferzan Özpetek, con Carla Signoris, Jasmine Trinca, Luisa Ranieri, Elena Sofia Ricci, tra gli altri. Martedì 8 luglio “La gazza ladra” di Robert Guédiguian è una commedia francese ambientata a Marsiglia con Mariane Ascaride nel ruolo di una donna che fa la badante ma non rinuncia ai sogni con una sfrontatezza vitale e senza scrupoli. Mercoledì 9 luglio il film da Oscar “Conclave” di Edward Berger con Ralph Fiennes, mostra le dinamiche ufficiali e segrete che portano all’elezione del Papa: con Ralph Fiennes. Giovedì 3 luglio “Tre amiche” di Emmanuel Mouret, sugli amori che finiscono e cambiano, sconvolgendo gli equilibri fra le amicizie più consolidate. Venerdì 11 e sabato 12 luglio “Dragon Trainer” di Dean DuBois, un fantasy fra draghi e vichinghi in lotta fra loro nella selvaggia e remota isola di Berk. Il 13 e 14 e 15 luglio, spazio al settimo episodio della serie intramontabile che ha reso popolari i dinosauri con “Jurassic World – La rinascita” di Gareth Edward. Mercoledì 16 luglio la storia di una modella e fotografa di guerra è descritta da Ellen Kuras con “Lee Miller”, interpretata da Kate Winslet. Giovedì 17 luglio gli appassionati del Giappone possono vedere “La ricetta segreta del signor Takano”, la storia delicata di uomo che consacra la sua vita alla perfezione delle piccole cose, la ricetta del tofu, e di un’amicizia arrivata come un regalo. Domenica 20 luglio, la prima parte del programma si chiude con “La città proibita” di Gabriele Mainetti, con Marco Giallini e Sabrina Ferilli: azione, amore e kung fu in un’inedita Roma multietnica.
“Circuito sul mare” è presentato da Circuito, prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano, con il sostegno di BPER:Banca, lo sponsor UnipolSai, in collaborazione con Giardino Giardini Genova di Green Solution, Istituto Superiore “Bernardo Marsano”, Studio Tecnico del Verde, Municipio Centro Levante.
BIGLIETTERIA
Biglietto sdraio: € 9 (intero); € 7 (ridotto e bambini fino a 12 anni)
Biglietto gradinata: € 7
Film a prezzo speciale “Cinema Revolution” € 3.50
Validi gli abbonamenti Circuito Genova

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Teatro Garage, venerdì 5 agosto alla Sala Diana per “Ridere d’Agosto ma anche prima” la compagnia “Quelli de ‘na votta porta” in scena “A fin se scistema tutto”
GENOVA – Venerdì 5 agosto 2025 ore 21.30 alla Sala...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi