- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Secondo appuntamento del Lilith Festival con il live di Orco al Teatro del Chiostro di S. Andrea

GENOVA – Secondo appuntamento del Lilith Festival 2025 con il live di Orco al Teatro del Chiostro di S.Andrea, la nuova arena estiva tra casa di Colombo e Porta Soprana a Genova.
Orco è il progetto solista di Fabrizio Gelli, musicista e docente genovese con una lunga storia nella scena musicale della sua città. Da sempre immerso nell’ambiente musicale e culturale, è stato tra gli ideatori e organizzatori di festival di rilievo come Festival delle Periferie e Cresta.
Dopo anni dedicati esclusivamente ai live, Fabrizio inizia a scrivere e suonare con gli Esmen, band in cui è cantante, chitarrista e autore. Il gruppo colleziona numerosi concerti e riconoscimenti, tra cui la vittoria del Premio Italiano Videoclip Indipendente al MEI di Faenza (2009) e la pubblicazione dell’album Tutto Bene Quel Che Finisce (2011).
Terminata l’esperienza con gli Esmen, Fabrizio entra negli Od Fulmine, band guidata da Mattia Cominotto, con cui pubblica due dischi e porta la sua musica in giro per l’Italia, condividendo il palco con band come Tre Allegri Ragazzi Morti e Zen Circus.
Dopo un periodo di pausa dalla scrittura, il bisogno di raccontare un nuovo mondo – meno urbano e più legato alla natura – lo spinge a riscoprire la sua voce baritona e profonda, la passione per la chitarra acustica, il fascino delle tastiere anni ‘80 e le nuove sonorità synth offerte dai più recenti pedali per chitarra. Così nasce Orco, un alter ego che si ispira all’immaginario post-moderno di Od Fulmine: un naufrago, un pirata contemporaneo che canta di fragilità, sincerità, speranza, rabbia e del bisogno di esorcizzarla.
Dopo l’esordio discografico con “Granara Blues” nel 2020, Orco torna con nuova musica. Ad aprile 2025 è uscito “Quasi normale”, un brano registrato al Green Fog Studio di Genova con la produzione di Mattia Cominotto e gli arrangiamenti curati insieme a Tristan Martinelli.
Il singolo anticipa l’uscita di “HiFi Malinconia”, il nuovo album di Orco, prevista per l’autunno 2025.
Inizio concerto h.20.30, apertura Chiosco del Chiostro dalle 19.
Ingresso 5 €. Prevendita disponibile su DICE.
Il Lilith Festival 2025, arrivato alla XIV edizione, andrà in scena fino a luglio inoltrato sul palco del Chiostro di S.Andrea con tanti appuntamenti che vedranno alternarsi talenti musicali della scena genovese e non solo, spettacoli tra teatro e musica, multidisciplinarietà e inclusività, per poi spostarsi a fine luglio a Villa Durazzo-Bombrini di Genova Cornigliano in occasione delle serate dedicate alla migliore musica d’autrice: headliner del 24 luglio Angela Baraldi e Elli De Mon, 25 luglio Beatrice Antolini e Giulia Mei, 26 luglio Francamente, 1 agosto Cocorosie.
Info e programma completo su www.lilithfestival.it e www.teatrodelchiostro.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi