- ”Mica pizza e dischi”: Buratto inaugura la sua nuova gestione tra cibo e dj set in vinile
- Torna “Palazzi Svelati”: a Genova aperture straordinarie dei palazzi delle istituzioni
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
IN ARRIVO A GENOVA “ÁNEMOS”: IL PRIMO FESTIVAL DIFFUSO DELLE ARTI DEL BENESSERE

La manifestazione avrà luogo dal 31 maggio al 2 giugno. Cuore del progetto, Ánemos Lab e gli Studi Partner
GENOVA – Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, Genova si trasforma in un grande laboratorio urbano dedicato al benessere in tutte le sue forme. Per tre giorni, Ánemos Festival propone un viaggio fluido e multisensoriale, attraverso una rete viva di spazi culturali e studi professionali e una varietà di pratiche, laboratori e incontri, per offrire un’immersione completa nel mondo della cura di sé.
Nato dalla collaborazione tra l’Associazione Giardino Segreto, lo Studio Irene Widiana – Osteopatia, Yoga e Wonderlast Experience Path ASD, con il supporto di Cambiaso Risso Group,Wellbeing Partner del Festival, e del CIV Cairoli Meridiana, il Festival è costruito intorno a due anime: Ánemos Lab, cuore culturale del festival, che prenderà forma negli spazi dell’Associazione Giardino Segreto in via Cairoli e in quelli della Chiatta del Porto Antico, e gli Studi Partner, distribuiti nei diversi quartieri della città.
Il Giardino Segreto di via Cairoli e la Chiatta del Centro Subacqueo Mediterraneo – Duilio Marcante in zona Porto Antico, in particolare, ospitano Ánemos Lab, un programma immersivo che, dal mattino alla sera, offreun’ampia varietà di esperienze (sia gratuite sia a pagamento) per permettere a ciascuno di scegliere, esplorare e riconnettersi con se stessi:bagni sonori, cristalli e fiori di Bach, pratiche yoga, pilates e movimento consapevole, meditazioni guidate, mindfulness, respirazione consapevole, talk su comunicazione e benessere emotivo, Psico-aperitivi per approfondire il legame corpo-mente-alimentazione,stand up teatrale, presentazioni di libri.
Parallelamente, gli Studi Partner propongono nei loro spazi percorsi speciali (gratuiti e a pagamento) per rendere questa tre giorni ancora più coinvolgente. Trattamenti, sessioni olistiche, workshop e molto altro aspettano i visitatori per un viaggio rigenerante alla scoperta di nuove energie e armonia interiore. Ecco, quindi, i workshop “Serotonina per colazione” -un incontro in cui nutrizionista, psicologo, chinesiologa e chiropratico affronteranno in modo integrato il tema della nutrizione – e “Tecnologie Rigenerative non Invasive”, un approfondimento sulla fotobiomodulazione LED e la ionorisonanza per ridurre infiammazioni e dolori, ma anche il “Laboratorio esperienziale sull’Ascolto Attivo”,per superare le barriere comunicative e migliorare i rapporti interpersonali. Inoltre: pratiche yoga, incontri tematici per il ringiovanimento e il lifting naturale del viso, trattamenti per il rilascio delle tensioni di collo e spalle, nutraceutica, digitopressione, massaggi, workshop su “come uscire dalle relazioni tossiche e riscoprire la felicità”, Reiki e tantissime altre opzioni da scoprire e prenotare direttamente sul sito del Festivalwww.anemosfestival.com alla voce Studi Partner.
Ogni giornata si conclude con un aperitivo condiviso presso gli spazi dell’Associazione Giardino Segreto, per rigenerare corpo e spirito in un clima accogliente ed informale.
Ànemos Festival è organizzato da tre realtà radicate sul territorio genovese qualil’Associazione Giardino Segreto di Via Cairoli, spazio culturale nel cuore di Genova che propone eventi culturali e di benessere in un ambiente intimo, proprio per consentire a chi produce arte e cultura di essere a contatto con chi la fruisce;Studio Irene Widiana – Osteopatia, Yoga, che integra le conoscenze dell’osteopatia moderna con lo yoga dinamico, in un approccio scientifico e clinico al movimento, alla postura e alla consapevolezza corporea e Wonderlast Experience Path ASD fondata da Carola Gatti, che integra l’insegnamento dello yoga alla dimensione del viaggio esplorativo, attraverso la proposta di ritiri itineranti in giro per il mondo. Il Festival è reso possibile anche grazie al supporto di due realtà che hanno creduto fin da subito nella visione del progetto: Cambiaso Risso Group, Wellbeing Partner del Festival, che ha voluto inserire Ànemos all’interno dell’ampio percorso che l’azienda sta portando avanti per il benessere dei propri dipendenti, sia dentro che fuori l’ufficio, e CIV Cairoli Meridiana, consorzio di commercianti impegnato a valorizzare la via, creare connessioni con le persone e promuovere eventi che rendano il quartiere sempre più vivo e attrattivo.
Per informazioni e prenotazioni: www.anemosfestival.com
CS

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATO AL PORTO ANTICO LO “STREET FOOD FEST”, IL CIBO DI STRADA LIGURE CHE VA A GETTONI
Da mercoledì 28 maggio a lunedì 2 giugno la Piazza...
- Pubblicato a Maggio 29, 2025
- 0
-
In arrivo anche Paolo Ruffini al “Festival Umberto Fracchia”, a Casarza Ligure dal 24 al 29 giugno
CASARZA LIGURE (GE) – Paolo Ruffini, Rosa Matteucci, Matteo Saudino,...
- Pubblicato a Maggio 28, 2025
- 0
-
Donatella Mascia presenta la nuova edizione di “Magnifica visione”: incontro con l’autrice il 29 maggio alla libreria L’Amico Ritrovato
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Giovedì 29 maggio la...
- Pubblicato a Maggio 28, 2025
- 0
-
MUSIC FOR PEACE: AL VIA IL “CHE FESTIVAL”. BIGLIETTO D’INGRESSO? BENI DI PRIMA NECESSITÀ
La manifestazione avrà luogo dal 30 maggio al 15 giugno,...
- Pubblicato a Maggio 28, 2025
- 0
-
Staglieno protagonista della “Settimana alla scoperta dei cimiteri europei”
GENOVA – Il cimitero monumentale di Staglieno, luogo di memoria...
- Pubblicato a Maggio 27, 2025
- 0
-
Giovedì 29 Marcela Serli inaugura la stagione teatrale del Chiostro S.Andrea con lo spettacolo “Me ne vado”
GENOVA – Giovedì 29 maggio l’arena estiva del Teatro del Chiostro...
- Pubblicato a Maggio 27, 2025
- 0
-
IN ARRIVO A GENOVA “ÁNEMOS”: IL PRIMO FESTIVAL DIFFUSO DELLE ARTI DEL BENESSERE
La manifestazione avrà luogo dal 31 maggio al 2 giugno....
- Pubblicato a Maggio 27, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e...
- 22 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano,...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi