- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
LA GENOVA DESIGN WEEK 2025 CHIUDE CON OLTRE 25 MILA PRESENZE

Superato il successo del 2024 grazie all’equilibrio tra i professionisti del design, le imprese espositrici e il pubblico Grande partecipazione ai percorsi “Container 02” in Darsena, al Design Radar a Sestri Ponente e al Festival Design Talk. Assegnati anche i premi del concorso Designer Under 35 – Flussi Creativi. Elisabetta Rossetti, presidente del Dide – Distretto del Design: «Design Week sempre più patrimonio della città»
GENOVA, 26 maggio 2025 – Per il sesto anno consecutivo la Genova Design Week si conferma laboratorio diffuso di cultura del design e innovazione con oltre 140 appuntamenti organizzati tra esposizioni, installazioni immersive e grandi protagonisti dell’architettura contemporanea e, novità di quest’edizione, la presenza di 146 studi di architettura di cui l’80 % provenienti da tutta Italia suddivisi nei progetti Container 02 (21), Best Houses Design (80), Design Radar (24) e Festival Design Talk (3), eventi generali (18). Oltre 25 mila le presenze tra professionisti e appassionati di design che, durante i cinque giorni della manifestazione, hanno affollato i vicoli e le piazze del Centro Storico e gli spazi della Darsena dove sono state posizionate le tredici installazioni tutte al femminile del progetto Container 02. Grande successo anche per l’evento Outdoor senza confini che quest’anno ha proposto ANNIE, installazione site-specific dello Studio caarpa architettura e paesaggio, foglie giganti di ninfee che hanno restituito a Piazza San Lorenzo una dimensione aperta, accogliente e sorprendente.
«La Genova Design Week è diventata una manifestazione sempre più inclusiva e dinamica che, oltre a sostenere il talento, promuove il design in tutte le sue applicazioni quotidiane, presenta le novità e le tendenze e persegue l’obiettivo di rigenerazione urbana del Distretto – dichiara Elisabetta Rossetti, presidente del Dide – Distretto del Design di Genova -. La riapertura di numerose attività commerciali e creative nell’area del Distretto del Design è anche dovuta agli sforzi compiuti in questi anni da un team straordinario che ha messo a disposizione la propria professionalità ed entusiasmo per proporre ogni anno una manifestazione sorprendente e aperta a tutti».
Conferme anche per Design Radar a Sestri Ponente, nuova appendice della Design Week, che ha dato vita a un paesaggio urbano trasformato e formato da un itinerario culturale e propositivo di 700 metri di boe e ninfee dedicato al design, all’architettura e alla creatività.
Enorme la partecipazione per i tre talk del Festival Design che ha visto protagonisti quest’anno l’architetto Massimo Adiansi, fondatore di Architerror, che durante il suo intervento ha esplorato “il lato oscuro dell’architettura”, il Renzo Piano Building Workshop, che ha visto la partecipazione di RPBW Luigi Priano director, Raffaella Parodi, Gabriel Fagundes, ed infine Mario Cucinella, pioniere dell’architettura sostenibile, fondatore dello studio MCA, che ha raccontato come il design possa diventare uno strumento attivo per affrontare le sfide climatiche e sociali del nostro tempo.
Grande successo anche per il concorso Designer Under 35 – Flussi Creativi al quale, da sempre, la rassegna è dedicata. Assegnato dal Comitato Scientifico – composto quest’anno da Dide – Distretto Del Design di Genova, DAD dell’UniGe, ADI Liguria, OA. GE, l’architetto Gianandrea Barreca e l’architetto designer Alberto Vanin – il premio è stato consegnato quest’anno a cinque designer: Indefinito Design Studio con Old Blacks, Federico Fontanella con Specchiella, Filippo Meriggi con Tac&Stac, Giorgia Castelluccia con Clam Stone e Archeomaterico con Telare la Materia. Per la sezione riservata alle Menzioni premiati Sara Angeletti, Cristiano Berettoni e Mattia Fiorucci con Libra, Blend.Obj con In-Attesa, Litian Studio con Tangram3, _bronzo con Tavolo 001, Martina Costanzo con Vattin, con quest’ultima che si aggiudica anche il riconoscimento Menzione Speciale. Infine, i premi assegnati dagli sponsor: Premio GenoaLamp a Federico Fontanella (Specchiella) e Premio GeCar ad Archeomaterico con Telare la Materia.
La Genova Design Week tornerà dal 13 al 17 maggio 2026 con un nuovo tema e tante novità.
Premi e Riconoscimenti 2025
• Concorso Designer Under 35
- Old Blacks – Indefinito Design Studio
- Specchiella – Federico Fontanella
- Tac&Stac – Filippo Meriggi
- Clam Stone – Giorgia Castelluccia
- Telare la Materia – Archeomaterico
• Menzioni
- Libra – Sara Angeletti, Cristiano Berettoni e Mattia Fiorucci
- In-Attesa – Blend.Obj
- Tangram3 – Litian Studio
- Tavolo 001– _bronzo
- Vattin – Martina Costanzo (per Vattin anche Menzione Speciale)
• Premi sponsor
Premo GenoaLamp a Federico Fontanella (Specchiella)
Premio GeCar a Archeomaterico con (Telare la Materia)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Complotti. Tra narrazioni e fantasie”: Carlo Penco presenta il suo nuovo libro alla Feltrinelli di Genova
di Alessia Spinola GENOVA – La disinformazione e le principali...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme, diversi...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Non ce l’ha fatta la tartaruga Caretta caretta recuperata venerdì scorso a Monterosso
GENOVA – L’esemplare di tartaruga Caretta caretta recuperato a Monterosso venerdì scorso...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà in...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Il teatro al cinema: fino al 3 settembre al Sivori la proiezione di “Mahabharata” di Peter Brook
GENOVA – Al cinema Sivori torna in versione restaurata e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Al Porto Antico di Genova riapre “L’Amour Burlesque”: il 2 settembre l’inaugurazione
GENOVA – In arrivo al Porto Antico di Genova la...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
NUOVE NOMINE PER PALAZZO DUCALE: BERTI RIBOLI E COSTA CONFERMATI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Francesco Berti Riboli e Beppe Costa nominati rispettivamente vicepresidente e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi