- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti

GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro simbolo della Superba e il più alto del Mediterraneo, si prepara ad accogliere famiglie e visitatori nel lungo ponte del 1 – 4 maggio. Si ricordano anche due eventi speciali dedicati alle famiglie, pensati per bambini e ragazzi dai 0 ai 12 anni, accompagnati dagli adulti.
Il primo appuntamento è domenica 4 maggio con la “Visita Fiabesca“. Alle ore 15.00, presso la biglietteria del Complesso, i partecipanti saranno accolti da un’introduzione narrativa animata dalla filastrocca illustrata inedita “La Lanterna cerca casa”, una storia poetica che guida bambini e adulti alla scoperta della Lanterna tra i monumenti più celebri di Genova. Seguirà una passeggiata panoramica lungo il suggestivo cammino di ronda che conduce al faro, arricchita da racconti e curiosità storiche.
L’esperienza terminerà all’interno del museo, dove sarà aperto un grande album dei ricordi illustrato, attraverso il quale verranno narrate trasformazioni, aneddoti e storie legate alla lunga vita della Lanterna. La partecipazione è gratuita, compresa nel biglietto d’ingresso (la domenica l’ingresso è gratuito per i residenti della città metropolitana di Genova) ed è obbligatoria la prenotazione tramite il sito dei Musei di Genova.
Il secondo evento, sempre alle ore 15.00 è in programma domenica 11 maggio in occasione della Festa della Mamma. Un pomeriggio speciale all’insegna della condivisione per scoprire la sua storia secolare in modo divertente e giocoso, ammirare la città dall’alto e festeggiare tutte le mamme. Dopo una breve introduzione in rima, partirà una passeggiata accompagnata da narrazioni sulle storie del porto e della città.
Nel parco ai piedi della Lanterna sarà allestita una cornice fotografica personalizzata, pensata per regalare a ogni famiglia un ricordo simbolico della giornata. Si proseguirà nel museo dove, prima di salire in torre, La Lanterna aprirà il suo personale album dei ricordi. Anche in questo caso l’attività è gratuita con il biglietto di ingresso e la prenotazione è obbligatoria sul sito dei Musei di Genova.
Le attività per famiglie sono realizzate grazie al supporto di Cambiaso Risso Group.
Alta 77 metri, 132 sul livello del mare, e ricostruita nella sua forma attuale nel 1543, la Lanterna di Genova è oggi il faro operativo più alto del Mediterraneo e uno dei più antichi ancora in funzione al mondo. Il percorso di visita si snoda attraverso una passeggiata panoramica che parte dal Terminal Traghetti, prosegue nel museo dedicato alla storia della città e del faro, e culmina con la salita fino alla prima terrazza panoramica, da cui si gode una vista spettacolare sul porto e su Genova.
Il Complesso Monumentale è aperto al pubblico il sabato, la domenica, nei giorni festivi e nei ponti dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso ore 17,30). Informazioni ta

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi