- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione

di Alessia Spinola
GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus, ieri sera al Teatro Ivo Chiesa ci ha fatto salire sulla sua astronave tenendoci con il fiato sospeso fino a un secondo prima del decollo, proprio come una stella che, nel momento in cui sembra stia per spegnersi, brilla di una luce ancora più intensa, capace di oltrepassare il tempo, lo spazio e la morte stessa. Lazarus, alias Newton, il protagonista del musical scritto da David Bowie insieme ad Enda Walsh come testamento creativo prima della sua scomparsa, è un alieno improgionato sulla Terra e isolato nel suo appartamento con la sola compagnia dei fantasmi che si aggirano nella sua testa: tra ricordi e visioni, cerca una via di fuga impossibile.
Manuel Agnelli in questa pièce teatrale veste perfettamente i panni di Lazarus e questo perché non cerca di imitare l’inimitabile Bowie, ma lo interpreta, fa proprie le sue ferite e con la sua voce carica di profondità costruisce quel razzo capace di farci volare in mondi lontani. Un cast di 11 bravissimi performer (oltre ad Agnelli, Casadilego, Dario Battaglia, Camilla Nigro, Maurizio Camilli/Mauro Bernardi, Andrea De Luca, Noemi Grasso, Maria Lombardo, Giulia Mazzarino, Isacco Venturini e Carla Vukmirovic) va a rendere visiva la mente affollata di Newton, resituendo un senso di claustrofobia che però non soffoca, anzi, empatizza. A fare da colonna sonora sono diciassette brani di Bowie, da Lazarus a Changes, passando per Absolute beginners, Life on Mars?, All the Young Dudes e, tra gli altri, Heroes.
Come anticipato prima, sul palco insieme al frontman degli Afterhours, c’è Casadilego, cantautrice e polistrumentista vincitrice di X-Factor Italia 2020: magnetica, malinconica, con un timbro che sembra un canto angelico e che arriva dritto al cuore del pubblico. Lo spettacolo è un mix perfettamente riuscito tra video-arte, musica e danza, facendo rivivere la magia della musica di Bowie che, ancora oggi, ispira e invoglia a spingersi oltre l’orizzonte.
A otto anni dalla sua prima mondiale a New York, Lazarus ha debuttato per la prima volta sui palcoscenici italiani nel marzo 2023, per la regia di Valter Malosti, direttore di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale. Malosti ha anche firmato l’adattamento italiano del testo, collaborando con il drammaturgo Enda Walsh, già suo compagno di lavoro in precedenti progetti. Lo spettacolo è una produzione esecutiva di ERT / Teatro Nazionale, in coproduzione con il Teatro di Roma – Teatro Nazionale, e realizzata in accordo con Robert Fox, Jones/Tintoretto Entertainment, New York Theatre Workshop e per concessione di Lazarus Musical Limited. Alla sua creazione nel 2023 hanno inoltre partecipato il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, il LAC Lugano Arte e Cultura, e il collettivo Balletto Civile come partner produttivo.
Lo spettacolo è un’ulteriore prova di come la musica superi ogni barriera e riesca ad unire generazioni diverse, mettendo d’accordo sia chi Bowie l’ha vissuto, sia chi l’ha solo potuto sentire dai racconti o ascoltare tra cd, YouTube o Spotify.
Al termine della rappresentazione, Agnelli e il resto del cast si svincolano dai personaggi e tornano ad essere persone, prendendo una netta presa di posizione sul palco contro il femminicidio e leggendo un testo dedicato alle sue vittime. Nessuna retorica, nessun vittimismo, solo un promemoria del potere dell’arte e un invito a non essere indifferenti, perchè possiamo essere eroi, anche solo per un giorno (Heroes).
Lo spettacolo andrà in scena fino al 3 maggio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi