- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana

di Alessia Spinola
GENOVA – Il Festival Internazionale di Danza Africana Noo Ko Bok è pronto a inondare le strade del Sestiere di Prè con la sua quarta edizione dal 2 al 4 maggio e a connettere corpi e anime, popoli e tradizioni. Si tratta di un festival atteso e ormai consolidato che rappresenta un pinte tra il Mediterraneo e l’Africa Occidentale, facendo riscoprire la danza come strumento per abbattere le barriere e le differenze.
Noo Ko Bok in lingua wolof significa “stiamo insieme” e viene proposto come linguaggio universale, pronto ad animare le piazze e a portare valore, bellezza, cultura e inclusione. Il Festival prende il via venerdì 2 maggio con un incontro dedicato alla storia della danza, guidato dalla professoressa Giulia Taddeo dell’Università di Genova e dalla dottoressa Angela Zinno, direttrice artistica del Teatro Universitario Il Falcone. A seguire, andrà in scena lo spettacolo African Soul, una lettura scenica di brani poetici e teatrali tratti dalla letteratura africana, interpretati dagli studenti del laboratorio teatrale iF-Lab. In serata, la sala Trionfo del Teatro della Tosse ospiterà Genova danza l’Africa, una performance che intreccia movimenti tradizionali e contemporanei, con la partecipazione di artisti provenienti da Africa, Francia e Italia.
Tra i protagonisti internazionali più attesi figurano Pape Moussa Sonko, coreografo del Teatro Nazionale Sorano di Dakar e danzatore ufficiale di Youssou N’Dour, Petit Adama, maestro delle percussioni originario del Mali, Boris Pierrou, percussionista franco-ivoriano, e Jean Blé, ballerino e coreografo ivoriano. Accanto a loro si esibiranno anche gruppi italiani come Thiossane Demb ak Tey, Officine Artistiche, Wontanara Venezia, DadAfrica Rimini, Baobab Musiche e Danze d’Africa e il collettivo genovese Noo Ko Bok.
Durante il fine settimana, sabato 3 e domenica 4 maggio, si terranno laboratori di danza e percussioni presso la palestra dell’Istituto Nautico San Giorgio, affacciata sul mare, per permettere a chi partecipa di immergersi nei ritmi e nelle tradizioni musicali di Costa d’Avorio, Senegal, Mali, Guinea e Burkina Faso.
Il cuore del Festival sarà la serata di sabato 4 maggio: in piazza Santa Fede si svolgerà una cena multietnica, seguita dall’evento Tandibeer & Dundunba alla Darsena, ispirato ai riti collettivi dell’Africa Occidentale. Un momento di festa urbana tra tamburi, danze, abiti in tessuto wax e una celebrazione condivisa che vedrà protagoniste anche le donne senegalesi di Genova, simbolo di eleganza e radicamento culturale.
L’edizione 2025 è dedicata alla memoria del danzatore Diagne, figura di riferimento e fratello per molti artisti, venuto a mancare troppo presto. Il Festival è sostenuto da numerose realtà locali, tra cui Gli Amici di Efrem, la Cooperativa Il Melograno, l’Associazione Via del Campo e Caruggi, Il Ce.Sto, Aut Aut 357, Afas, Il Falcone, l’Istituto Nautico, l’Associazione Semi Foresti, Refugees Welcome Italia, Mojud, Kataritika ARt, l’Università di Genova e Progetto Caruggi, tutte impegnate nella promozione culturale e sociale del centro storico genovese.
I biglietti per Genova danza l’Africa sono disponibili presso il Teatro della Tosse, con agevolazioni per alcune categorie. Gli altri eventi sono a ingresso libero o su prenotazione. Per dettagli, programma completo, iscrizioni o prenotazioni, è possibile scrivere all’indirizzo email dedicato o chiamare il numero 351 2453893.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi