- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DALLA LIGURIA ALL’AUSTRIA IN SETTE CALICI: RITORNA “VINICOLI”

La manifestazione dedicata al vino naturale avrà luogo domenica 27 aprile. La partenza è alle ore 12 in piazza San Lorenzo. Durante il tragitto, sarà possibile fare una pausa golosa grazie ai numerosi punti street food
di Alessia Spinola
GENOVA – Se domenica 27 aprile passeggiando per i caruggi vi parrà di sentire odore di vino, non sarà un’illusione. Anche quest’anno, infatti, torna “Vinicoli“, manifestazione dedicata al vino naturale che avrà luogo in sette tappe all’interno di sette locali presenti nei vicoli del capoluogo ligure. La partenza avverrà in piazza San Lorenzo.
LE TAPPE
Come anticipato, le tappe saranno sette, con partenza in piazza San Lorenzo alle 12. Grazie all’enologia naturale, sarà possibile gustare i sapori d’Italia, dalla Sicilia al Veneto, passando per Liguria, Toscana, Emilia, Piemonte fino ad arrivare in Austria, il tutto rimanendo nei vicoli di Genova. Ad ogni tappa sarà raccontato un diverso vino naturale marchiato Bibo Potabile versato direttamente dai vignaioli, ospiti d’eccezione della manifestazione. In accompagnamento ad ogni calice verrà servito un piccolo appetizer. Ecco le tappe:
- La Cialtroneria – Salita Pollaiuoli 17r (tappa iniziale). Vino Proposto: Polpo Giallo – Cantina Travandasca (Liguria)
- Ai Troeggi – Via Chiabrera 61r. Vino Proposto: Makedé – Cantina Cascina Elena (Piemonte)
- DallOrso Pub – Via di San Bernardo 28r (novità assoluta per Vinicoli). Vino Proposto: Bianco – Cantina Francesca Barracco (Sicilia)
- Fela! – Vico Dietro il Coro di San Cosimo 6r (nuovissimo locale). Vino Proposto: God Save The Wine – Cantina Farneto (Emilia)
- Kowalski – Via dei Giustiniani 3r (storico partecipante della manifestazione). Vino Proposto: Out of the dark – Cantina Heinrich (Austria)
- Cantine Camilla – Vico Indoratori 20r. Vino Proposto: Cà Rosso – Cantina Monte Caro (Veneto)
- Tazze Pazze – Piazza Cinque Lampadi 7r (ospita ManinVino – tappa conclusiva) Vino Proposto: Sangi – Cantina Orsini (Toscana)
COME PARTECIPARE
Dopo aver ritirato il kit di accesso – composto da calice ufficiale, taschina porta-bicchiere e tessera per le degustazioni – ogni partecipante potrà dare il via alla propria esperienza a Vinicoli.
Come partecipare? Nelle settimane che precedono l’evento sarà possibile acquistare online, sul sito di Contatto Genova, le speciali card che consentono l’ingresso. Ogni card include l’intero percorso di degustazione, assaggi gastronomici in abbinamento, agevolazioni presso i food partner aderenti, e naturalmente il ritiro del calice e della tracolla in piazza San Lorenzo.
Per garantire una buona gestione dei flussi, le card saranno suddivise in tre fasce orarie:
- dalle 12.00 alle 15.00
- dalle 15.00 alle 17.30
- dalle 17.30 alle 19.30
L’ultima partenza sarà possibile entro le 19.30, mentre la manifestazione si concluderà ufficialmente alle 22.30.
STREET FOOD
Durante il tragitto di Vinicoli, ci sarà l’occasione di fare una pausa golosa grazie ai numerosi punti street food che partecipano all’iniziativa. Ognuno di loro proporrà piatti speciali e offerte dedicate esclusivamente all’evento. Ecco dove potrete soddisfare anche l’appetito:
- NOVITÀ ASSOLUTA: PanGelà – direttamente alla partenza, in Piazza San Lorenzo
- Masetto – Hamburgheria Italiana – Via di Canneto Il Lungo 111r
- Pork Spot – sapori intensi a base di maiale (e non solo) – Piazza Pollaiuoli 42r
- Mescite Erbe – panini sfiziosi, di mare e di terra, perfetti da gustare passeggiando – Vico dei Notari 2
- TazzePazze – caffè gourmet preparato con maestria – Piazza delle Cinque Lampadi 71r
- RaviolHouse – i ravioli reinterpretati in chiave originale – Via di Porta Soprana 11r
- TAPULLO – cucina ligure, panini e ottimo vino – Via di Canneto Il Lungo 136
Costo della card: 28 euro
La card comprende l’accesso all’intero percorso di degustazione e il ritiro del kit alla partenza. Per acquistare i biglietti: https://www.contattogenova.cloud/prodotto/vinicoli/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi