- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
DALLA LIGURIA ALL’AUSTRIA IN SETTE CALICI: RITORNA “VINICOLI”

La manifestazione dedicata al vino naturale avrà luogo domenica 27 aprile. La partenza è alle ore 12 in piazza San Lorenzo. Durante il tragitto, sarà possibile fare una pausa golosa grazie ai numerosi punti street food
di Alessia Spinola
GENOVA – Se domenica 27 aprile passeggiando per i caruggi vi parrà di sentire odore di vino, non sarà un’illusione. Anche quest’anno, infatti, torna “Vinicoli“, manifestazione dedicata al vino naturale che avrà luogo in sette tappe all’interno di sette locali presenti nei vicoli del capoluogo ligure. La partenza avverrà in piazza San Lorenzo.
LE TAPPE
Come anticipato, le tappe saranno sette, con partenza in piazza San Lorenzo alle 12. Grazie all’enologia naturale, sarà possibile gustare i sapori d’Italia, dalla Sicilia al Veneto, passando per Liguria, Toscana, Emilia, Piemonte fino ad arrivare in Austria, il tutto rimanendo nei vicoli di Genova. Ad ogni tappa sarà raccontato un diverso vino naturale marchiato Bibo Potabile versato direttamente dai vignaioli, ospiti d’eccezione della manifestazione. In accompagnamento ad ogni calice verrà servito un piccolo appetizer. Ecco le tappe:
- La Cialtroneria – Salita Pollaiuoli 17r (tappa iniziale). Vino Proposto: Polpo Giallo – Cantina Travandasca (Liguria)
- Ai Troeggi – Via Chiabrera 61r. Vino Proposto: Makedé – Cantina Cascina Elena (Piemonte)
- DallOrso Pub – Via di San Bernardo 28r (novità assoluta per Vinicoli). Vino Proposto: Bianco – Cantina Francesca Barracco (Sicilia)
- Fela! – Vico Dietro il Coro di San Cosimo 6r (nuovissimo locale). Vino Proposto: God Save The Wine – Cantina Farneto (Emilia)
- Kowalski – Via dei Giustiniani 3r (storico partecipante della manifestazione). Vino Proposto: Out of the dark – Cantina Heinrich (Austria)
- Cantine Camilla – Vico Indoratori 20r. Vino Proposto: Cà Rosso – Cantina Monte Caro (Veneto)
- Tazze Pazze – Piazza Cinque Lampadi 7r (ospita ManinVino – tappa conclusiva) Vino Proposto: Sangi – Cantina Orsini (Toscana)
COME PARTECIPARE
Dopo aver ritirato il kit di accesso – composto da calice ufficiale, taschina porta-bicchiere e tessera per le degustazioni – ogni partecipante potrà dare il via alla propria esperienza a Vinicoli.
Come partecipare? Nelle settimane che precedono l’evento sarà possibile acquistare online, sul sito di Contatto Genova, le speciali card che consentono l’ingresso. Ogni card include l’intero percorso di degustazione, assaggi gastronomici in abbinamento, agevolazioni presso i food partner aderenti, e naturalmente il ritiro del calice e della tracolla in piazza San Lorenzo.
Per garantire una buona gestione dei flussi, le card saranno suddivise in tre fasce orarie:
- dalle 12.00 alle 15.00
- dalle 15.00 alle 17.30
- dalle 17.30 alle 19.30
L’ultima partenza sarà possibile entro le 19.30, mentre la manifestazione si concluderà ufficialmente alle 22.30.
STREET FOOD
Durante il tragitto di Vinicoli, ci sarà l’occasione di fare una pausa golosa grazie ai numerosi punti street food che partecipano all’iniziativa. Ognuno di loro proporrà piatti speciali e offerte dedicate esclusivamente all’evento. Ecco dove potrete soddisfare anche l’appetito:
- NOVITÀ ASSOLUTA: PanGelà – direttamente alla partenza, in Piazza San Lorenzo
- Masetto – Hamburgheria Italiana – Via di Canneto Il Lungo 111r
- Pork Spot – sapori intensi a base di maiale (e non solo) – Piazza Pollaiuoli 42r
- Mescite Erbe – panini sfiziosi, di mare e di terra, perfetti da gustare passeggiando – Vico dei Notari 2
- TazzePazze – caffè gourmet preparato con maestria – Piazza delle Cinque Lampadi 71r
- RaviolHouse – i ravioli reinterpretati in chiave originale – Via di Porta Soprana 11r
- TAPULLO – cucina ligure, panini e ottimo vino – Via di Canneto Il Lungo 136
Costo della card: 28 euro
La card comprende l’accesso all’intero percorso di degustazione e il ritiro del kit alla partenza. Per acquistare i biglietti: https://www.contattogenova.cloud/prodotto/vinicoli/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi