- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
“Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche

di Alessia Spinola
CAMPOMORONE (GE) – Tra i profumi della primavera e il risveglio dei colori, Campomorone si trasforma in un giardino incantato: sabato 12 e domenica 13 aprile, dalle 10 alle 19, i Giardini Dossetti e gli spazi del Cabannun accoglieranno Camp’ In Flora, un evento che celebra la bellezza del verde tra esposizioni florovivaistiche, creazioni artistiche e ispirazioni botaniche. Un fine settimana immerso nella natura, tra arte, fiori e atmosfere da scoprire. Ingresso gratuito.
A presenziare saranno diversi espositori che mostreranno le loro piante con lo scopo di mettere luce sulla cultura del verde e del rispetto dell’ambiente. A Camp’ In Flora si potranno trovare diversi tipi di piante, da quelle ornamentali a quelle da frutto, oltre a diversi tipi di stand, laboratori a tema e presentazioni di libri. L’evento è correlato all’iniziativa “Fiori In festa”, della manifestazione Euroflora 2025.
PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 12 aprile
Ore 10.00 POLLINI SOTTO LA LENTE laboratorio per bambini a cura di ADM.
Ore 11.00 SIMONETTA CHIARUGI presenta il suo ultimo libro “Bulbomania”.
Ore 11.00 SARA PEDEMONTE “Riciclo creativo, da portauova a fiori”.
Ore 14.00 CREA LA TUA TISANA a cura di Marco Fossati di Erboristeria Intuitiva.
Ore 15.00 “PERCORSO OLFATTIVO” a cura di Malva Moncalvo, farmacista esperta in cosmesi naturale e profumi.
Ore 15.00 FIABA MUSICALE a cura dell’associazione Aralè.
Ore 16.00 LE ERBE SPONTANEE IN CUCINA cooking show a cura di Enrica Monzani “a Small Kitchen in Genoa”.
Ore 17.00 IL VERDE IN CASA, SENZA LE PIANTE a cura di Marta Rebora Architetta.
Ore 18.00 L’IMPORTANZA DEL VERDE IN CITTA’ a cura di Renato Zanchetti “Vivai Hortus”.
Domenica 13 aprile
Ore 10.00 MARIO CALBI presenta il suo ultimo libro “Piante di strada”.
Ore 11.00 ERBE, TRADIZIONI, LEGGENDE E MISTERI DELLE NOSTRE ERBE a cura diRoberta Massa.
Ore 14.00 CACCIA ALLA PIANTA FOSSILE laboratorio per bambini a cura di ADM.
Ore 15.00 “LA VIA DELLE ROSE”: una storia di bellezza in Valpolcevera.
Ore 16.00 TINTURA SU STOFFA CON FIORI ED ERBE a cura di Lidia Fontana.
Ore 17.00 I GIARDINI DI VETRO a cura di Paola Barabino e Paolo Gamberini.
Durante entrambe le giornate, i visitatori potranno lasciarsi incantare da suggestive esposizioni floreali e prendere parte a diverse esperienze immersive:
PERCORSO SENSORIALE, un cammino a piedi nudi su un sentiero composto da materiali naturali come sabbia, foglie, erba, paglia e corteccia, per riscoprire il contatto diretto con la terra attraverso il tatto.
PERCORSO EMOZIONALE, articolato in cinque stazioni evocative, dove i partecipanti verranno accompagnati in un viaggio simbolico ispirato al linguaggio segreto dei fiori e alle emozioni che sanno suscitare.
Tra le iniziative collaterali:
CONCORSO VETRINE FIORITE, una competizione dedicata ai commercianti locali per premiare la vetrina più creativa e armoniosa ispirata al tema floreale.
BALCONI FIORITI, un invito aperto a tutti i cittadini a contribuire all’abbellimento del paese con fiori e piante sui propri balconi, trasformando Campomorone in un’esplosione di colori.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi