- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI

GENOVA – Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, in occasione della giornata del mare, nei musei dell’Istituzione Mu.MA e Fondazione MEI sono in programma diversi appuntamenti per un weekend all’insegna della cultura. Mostre, attività per famiglie e conferenze offriranno a cittadini e visitatori l’opportunità di immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni legate al mare.
Ad aprile la tre giorni, venerdì 11 aprile alle ore 18, il Galata Museo del Mare inaugura la mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi, in esposizione fino all’8 giugno. Questo progetto site-specific di fotografia e installazioni offre una riflessione visiva sul mito di Odisseo, reinterpretato in chiave contemporanea. L’ introduzione all’inaugurazione sarà sottolineata della performance di una violinista accompagnata dal pianista Andrea Bacchetti con un repertorio musicale, per violino e pianoforte, connesso al tema della mostra. All’inaugurazione ad ingresso libero, oltre all’artista e al curatore prenderà parte Maurizio Daccà, Presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare.
Si prosegue sabato 12 aprile alle ore 16, alla Lanterna di Genova, dove si terrà la conferenza “La Lanterna: ultimo lembo d’Italia visto dall’emigrante”, a cura del Direttore Pierangelo Campodonico. Questo evento, su prenotazione (20 posti disponibili) offre la possibilità di scoprire la storia del Faro della città raccontato attraverso la lente delle migrazioni, come potente simbolo di appartenenza all’Italia e come ultimo segno visibile da parte degli emigranti diretti oltreoceano nel corso dell’Ottocento.
La partecipazione alla conferenza è gratuita, non è previsto il biglietto di ingresso al museo. Pagamento di Euro 3 per eventuale salita alla torre.
Sempre alla Lanterna, domenica 13 aprile alle ore 15, si terrà l’attività per famiglie “Safari nel Blu”. Questo evento, organizzato in occasione della Giornata del Mare, gratuito e su prenotazione (25 posti disponibili), offre ai più piccoli un’esperienza educativa e divertente per sensibilizzarli alla tutela dell’ambiente marino. Le attività per famiglie sono realizzate grazie al supporto di Cambiaso Risso Group.
Per prenotare le attività alla Lanterna, è necessario consultare il sito dei Musei di Genova, cercando la pagina dedicata alla Lanterna di Genova, dove sarà possibile visualizzare e prenotare gli eventi desiderati.
Nel palinsesto sabato 12 aprile alle ore 11.00, e il 13 aprile alle ore 11.00 e alle ore 14.30, il Galata Museo del Mare propone una visita guidata al sommergibile Nazario Sauro, un’esperienza immersiva alla scoperta della vita a bordo di un vero sottomarino. Il biglietto per la visita ha un costo di 6€, oppure è incluso nel biglietto del museo. L’attività è disponibile fino ad esaurimento posti e la prenotazione è consigliata all’indirizzo didattica@galatamuseodelmare.it.
Domenica 13 aprile, alle ore 12.00 e alle ore 15.30, il Galata Museo del Mare ospiterà l’attività per famiglie “Vita a bordo di galee, galeoni e vascelli!”, un laboratorio interattivo pensato per bambini e genitori, per scoprire insieme le avventure dei marinai del passato. Anche in questo caso, il biglietto ha un costo di 6€, oppure è incluso nel biglietto del museo, con disponibilità limitata e prenotazione consigliata via mail a didattica@galatamuseodelmare.it.
Inoltre, il 12 e 13 aprile 2025, presentando il biglietto d’ingresso del Galata Museo del Mare (acquistato l’11 aprile, in occasione della giornata del mare) sarà possibile visitare gratuitamente il MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, situato nella vicina Commenda di Prè.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per esplorare le diverse sfaccettature del mare – storia, arte, natura – attraverso un’esperienza museale integrata che rafforza l’identità del Mu.MA come polo culturale unificato.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi