- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI

GENOVA – Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, in occasione della giornata del mare, nei musei dell’Istituzione Mu.MA e Fondazione MEI sono in programma diversi appuntamenti per un weekend all’insegna della cultura. Mostre, attività per famiglie e conferenze offriranno a cittadini e visitatori l’opportunità di immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni legate al mare.
Ad aprile la tre giorni, venerdì 11 aprile alle ore 18, il Galata Museo del Mare inaugura la mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi, in esposizione fino all’8 giugno. Questo progetto site-specific di fotografia e installazioni offre una riflessione visiva sul mito di Odisseo, reinterpretato in chiave contemporanea. L’ introduzione all’inaugurazione sarà sottolineata della performance di una violinista accompagnata dal pianista Andrea Bacchetti con un repertorio musicale, per violino e pianoforte, connesso al tema della mostra. All’inaugurazione ad ingresso libero, oltre all’artista e al curatore prenderà parte Maurizio Daccà, Presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare.
Si prosegue sabato 12 aprile alle ore 16, alla Lanterna di Genova, dove si terrà la conferenza “La Lanterna: ultimo lembo d’Italia visto dall’emigrante”, a cura del Direttore Pierangelo Campodonico. Questo evento, su prenotazione (20 posti disponibili) offre la possibilità di scoprire la storia del Faro della città raccontato attraverso la lente delle migrazioni, come potente simbolo di appartenenza all’Italia e come ultimo segno visibile da parte degli emigranti diretti oltreoceano nel corso dell’Ottocento.
La partecipazione alla conferenza è gratuita, non è previsto il biglietto di ingresso al museo. Pagamento di Euro 3 per eventuale salita alla torre.
Sempre alla Lanterna, domenica 13 aprile alle ore 15, si terrà l’attività per famiglie “Safari nel Blu”. Questo evento, organizzato in occasione della Giornata del Mare, gratuito e su prenotazione (25 posti disponibili), offre ai più piccoli un’esperienza educativa e divertente per sensibilizzarli alla tutela dell’ambiente marino. Le attività per famiglie sono realizzate grazie al supporto di Cambiaso Risso Group.
Per prenotare le attività alla Lanterna, è necessario consultare il sito dei Musei di Genova, cercando la pagina dedicata alla Lanterna di Genova, dove sarà possibile visualizzare e prenotare gli eventi desiderati.
Nel palinsesto sabato 12 aprile alle ore 11.00, e il 13 aprile alle ore 11.00 e alle ore 14.30, il Galata Museo del Mare propone una visita guidata al sommergibile Nazario Sauro, un’esperienza immersiva alla scoperta della vita a bordo di un vero sottomarino. Il biglietto per la visita ha un costo di 6€, oppure è incluso nel biglietto del museo. L’attività è disponibile fino ad esaurimento posti e la prenotazione è consigliata all’indirizzo didattica@galatamuseodelmare.it.
Domenica 13 aprile, alle ore 12.00 e alle ore 15.30, il Galata Museo del Mare ospiterà l’attività per famiglie “Vita a bordo di galee, galeoni e vascelli!”, un laboratorio interattivo pensato per bambini e genitori, per scoprire insieme le avventure dei marinai del passato. Anche in questo caso, il biglietto ha un costo di 6€, oppure è incluso nel biglietto del museo, con disponibilità limitata e prenotazione consigliata via mail a didattica@galatamuseodelmare.it.
Inoltre, il 12 e 13 aprile 2025, presentando il biglietto d’ingresso del Galata Museo del Mare (acquistato l’11 aprile, in occasione della giornata del mare) sarà possibile visitare gratuitamente il MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, situato nella vicina Commenda di Prè.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per esplorare le diverse sfaccettature del mare – storia, arte, natura – attraverso un’esperienza museale integrata che rafforza l’identità del Mu.MA come polo culturale unificato.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi