- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la rassegna Circus Zone 2025 con 4 artisti del Flic di Torino, diretti da Francesco Sgrò. Sabato 5 e domenica 6 aprile è di scena “Ipertesto Maddalena”, uno spettacolo multimediale dedicato al Sestiere del Maddalena, con gli studenti del Liceo Klee-Barabino.
Venerdì 4 aprile (ore 21) – “Pillole di circo” Circus Zone 2025
con Drouin Alix, Marinelli Elena, Jenick Alžběta e Sierra Elba. Una regia di Francesco Sgrò
Il circo contemporaneo entra a teatro con una performance dove il linguaggio acrobatico incontra l’intimità della scena. Sul palco, i giovani artisti della scuola di circo FLIC di Torino, selezionati per il loro talento e la loro sensibilità artistica, daranno vita a un’esperienza intensa e coinvolgente. Lo spettacolo, diretto da Francesco Sgrò, apre Circus Zone 2025, l’ormai storica rassegna realizzata da Sarabanda IS con il supporto di Istituto Francese in Italia e Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea.
In un dialogo continuo tra corpi, spazio e luci, i performer esploreranno i limiti dell’equilibrio, del movimento e dell’emozione, portando il pubblico in una dimensione sospesa tra forza e fragilità. Con coreografie dinamiche e un’estetica essenziale, lo spettacolo rompe le barriere tradizionali, trasformando il circo in una forma d’arte teatrale contemporanea. In scena, uno studio collettivo sull’atto scenico circense che permette ai giovani acrobati di sperimentare e creare di fronte a un pubblico.
Biglietti € 8
Sabato 5 aprile (ore 20) e domenica 6 aprile (ore 18) – “Ipertesto Maddalena”
Lo spettacolo multimediale – che chiude il progetto vincitore del bando Partecipazione della Fondazione Compagnia di San Paolo – parte da un ipotetico fatto di cronaca: la morte di un’estetista, Ester, un personaggio inventato che incarna lo spirito di un quartiere dove la bellezza c’è ma non è mai esibita, mai ostentata. Spesso è nascosta tra le brutture, tra le storture di un luogo che non ammette sguardi distratti o disinteressati. Attento, profondo è stato, invece, lo sguardo dei ragazzi che hanno saputo coinvolgere gli abitanti e i commercianti della Maddalena, in un percorso dove fiction e realtà si abbracciano vicendevolmente.
Come si racconta una città? Come si racconta un quartiere? Un tessuto urbano con le sue complessità e le sue trame? Queste sono le domande che hanno animato il progetto “Ipertesto Maddalena”. Coordinati da Associazione Sarabanda e da Laboratorio Bellamy, una ventina di studenti del Liceo Klee-Barabino a indirizzo scenografia, hanno raccolto la sfida di raccontare uno dei quartieri più complicati e discussi della città, il Sestriere della Maddalena, nel cuore del centro storico. Durante 4 settimane di progettazione intensa e entusiasmante i giovani hanno scovato ed elaborato le storie del loro quartiere per farne uno spettacolo multimediale, che intreccia espressione teatrale e audiovisiva. La scommessa è stata proprio questa: far confluire linguaggi diversi – dall’azione scenica all’animazione – in un racconto collettivo.
Lo sguardo può cambiare il mondo? Forse, no. Ma questi ragazzi hanno dimostrato, ancora una volta, che la cura con cui si guardano le cose può scardinare delle dinamiche, accendere una luce, corregge delle storture. Se non tutto, almeno una piccola parte. E di questi tempi, non è poco.
Ingresso gratuito
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi