- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
FIM 2015: SI PARTE
Tra dieci giorni l’atteso ritorno a Genova della Fiera Internazionale della Musica giunta alla sua terza edizione
Di Chiara Tasso
È partito il conto alla rovescia per il debutto della terza edizione di FIM – Fiera della Musica, manifestazione che, dal 15 al 17 maggio, riunirà appassionati e collezionisti da tutta Italia nel suggestivo spazio della Fiera del Mare di Genova. In tre giorni 385 concerti, oltre 200 espositori, seminari, incontri e mostre per esplorare tutte le anime della musica e stupire il pubblico, tra conferme e novità. Con il sostegno di Comune e Fiera di Genova e Regione Liguria, la nuova edizione di FIM è inserita anche tra gli eventi di EXPO 2015, riconoscendo la musica come “cibo per l’anima e per la mente”. «Ripenso con emozione ai grandi risultati ottenuti dalle prime due edizioni – spiega Verdiano Vera (nella foto), direttore dell’iniziativa – FIM è attualmente la più grande manifestazione fieristica dedicata alla musica in Italia, che rispecchia la condizione del mercato musicale del nostro paese. Per questa edizione, la seconda a Genova, ci siamo aperti a nuove collaborazioni, sono aumentati i palcoscenici e hanno preso forza le aree tematiche, andando incontro sempre di più alle esigenze del pubblico».
NOM
I – Nel corso della manifestazione verranno distribuiti 22 premi ad artisti di livello internazionale, tra cui il FIM Award “Legend of World Music” a Jesus Lantermo e ai fratelli Reyes dei Gipsy Kings. Tra gli italiani in concerto Povia, Alberto Fortis, Tricarico, Mariella Nava, Rossana Casale, Michele, Sandro Giacobbe, Iskra Menarini, New Dada e Sonohra. Concludono la manifestazione domenica sera sul palco blu i genovesi Buio Pesto, che stupiranno i fan con un annuncio a sorpresa.
INAUGURAZIONE – Per ricordare i cinquant’anni dal leggendario tour italiano dei Beatles, che suonarono proprio a Genova il 26 giugno del 1965, la giornata di apertura di venerdì sarà interamente dedicata ai Fab Four, con l’alternarsi sul palco di tutte le più grandi tribute band dedicate al gruppo di Liverpool, dai Beatbox ai Reunion. Non mancheranno inoltre mostre iconografiche, memorabilia e seminari a cura di Rolando Giambelli, presidente dell’associazione Beatlesiani d’Italia.
NOVITÀ – Tra le novità più attese di FIM 2015 si distingue il Festival della Tradizione Ligure, curato da Edmondo Romano, che porterà sul palco le più significative realtà vocali della nostra regione. Primo anno anche per l’Hard ‘n’ Heavy Festival, che conta diciassette esibizioni tra cui spiccano i nomi di Joe Lynn Turner, ex voce dei Deep Purple e dei Rainbow e di Ken Hensley, tastierista storico della band Uriah Heep. A curarlo Massimo Gasperini, già organizzatore del Riviera Prog Festival, in programma domenica 17 con New Trolls, The Elp Tribute Project, Bernardo Lanzetti della PFM e Goblin Rebirth.
AREE – Non solo concerti e grandi nomi, FIM si divide in tantissime aree tematiche per tutti i gusti. Ghana Theatre per chi ama cultura, danza e musica africana, Dj Mania per gli amanti della consolle, Mondo Danza per gli appassionati del ballo, Urban Revolution per chi ascolta rap e hip hop. Non può mancare un omaggio alla tradizione del Sudamerica con il Festival Latino, che sabato alle 21 vedrà l’esibizione del genovese David Ferrari, massimo esponente del reggaeton in Europa. Incontri tra musicisti e discografici nell’area Meet The Music, mentre tutto il Padiglione Blu sarà dedicato a una grande mostra-mercato con produttori e rivenditori di strumenti musicali. E per gli amanti della body art, tra un concerto e l’altro c’è la possibilità di farsi tatuare nello spazio dedicato a FIM Tatoo Convention.
PREZZI E ORARI – FIM – Fiera Internazionale della Musica si svolgerà in tutta l’area della Fiera di Genova, in Piazzale Kennedy, da venerdì 15 a domenica 17 maggio. Il biglietto intero giornaliero di 10 euro comprende l’accesso a tutta l’area e a tutti gli eventi, concerti e seminari. Per i soci Coop e gli abbonati AMT è possibile acquistare il biglietto per i tre giorni a 25 euro anziché 30. FIM è aperta venerdì e sabato tutto il giorno dalle 10 alle 4 di notte, domenica fino alle 24.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi