- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»

GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo la nuova ala est dell’aeroporto di Genova, un grande passo avanti per lo sviluppo dello scalo. In questa importante giornata, chiedo al management e agli azionisti di accelerare il bando di gara per introdurre i privati nella gestione, creando nuove opportunità di business e rilanciando l’aeroporto”. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, nel corso della presentazione della nuova ala est dello scalo di Genova. “Genova è da sempre un nodo intermodale strategico – ha aggiunto Bucci –. Questo vantaggio geografico è unico nel Nord-Ovest e va sfruttato al meglio, adeguando le infrastrutture al nostro ruolo di porta d’ingresso del Sud Europa. Sogno, per esempio, un volo Genova-New York, e sono certo che ci arriveremo. Sarò felice di prenderlo insieme a tutti voi”.
“La Regione Liguria ha investito in questi anni 12 milioni di euro in questo progetto, – ha aggiunto il vicepresidente Alessandro Piana – confermando il proprio impegno nello sviluppo delle infrastrutture strategiche. Il potenziamento dell’aeroporto, unito alla nuova stazione ferroviaria e al collegamento diretto con lo scalo, rafforza la nostra visione di una Liguria sempre più connessa e accessibile. Continueremo a lavorare affinché il Cristoforo Colombo possa raggiungere traguardi sempre più ambiziosi e diventare un punto di riferimento strategico per i collegamenti nazionali e internazionali.”
“Si tratta di un’infrastruttura strategica per Genova e per la Liguria – ha concluso l’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola – sia dal punto di vista della logistica sia per quanto riguarda il turismo. In una regione come la nostra è fondamentale che un hub come questo venga rafforzato e continui il suo percorso di crescita: per questo Regione Liguria, dal 2021 a oggi, ha investito ben 12 milioni di euro, di cui 5 già erogati per l’ampliamento e riqualificazione del terminal, il potenziamento del sistema smistamento bagagli e per interventi di miglioramento della pista. I restanti 7 milioni di euro serviranno per proseguire le operazioni sul terminal passeggeri: alla fine di questi interventi l’aeroporto potrà aumentare significativamente la sua capacità, passando da 1,5 a quasi 3 milioni di passeggeri l’anno”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi