- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“R1PUD1A”: il Comune di Genova contro la guerra e la violenza al fianco di Emergency

GENOVA – Il Comune di Genova aderisce ufficialmente alla campagna “R1PUD1A”, l’iniziativa contro la guerra e anti violenza promossa da Emergency. A suggellare questa adesione nei prossimi giorni verrà esposto un grande striscione a Palazzo Ducale in piazza De Ferrari con la scritta “Questo Comune R1PUD1A la guerra”.
La decisione è stata approvata dalla Giunta Comunale sottolineando l’impegno dell’Amministrazione nel promuovere una cultura di pace e nel ribadire con forza il principio sancito dall’articolo 11 della Costituzione Italiana che ripudia la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali.
«L’adesione del Comune di Genova alla campagna R1PUD1A ideata da Emergency non è solo un atto simbolico, ma un impegno concreto per ribadire che la nostra città è dalla parte della pace e della cooperazione tra i popoli – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali, Enrico Giuseppe Costa – In un contesto globale segnato da tensioni e conflitti, riteniamo fondamentale che le istituzioni locali facciano sentire la propria voce, promuovendo una cultura della non violenza e della solidarietà. Il messaggio che esporremo a Palazzo Ducale vuole essere un segnale forte per tutti i cittadini e per le altre amministrazioni locali, affinché questa campagna possa coinvolgere sempre più realtà in tutta Italia».
«Emergency ringrazia il Comune di Genova per la sensibilità e l’impegno dimostrati nell’aderire alla campagna di Emergency che, dal 1994, offre cure medico-chirurgiche gratuite di elevata qualità alle vittime della guerra e promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani – racconta Paola Monticelli, referente volontari Emergency Genova – Nei 21 Paesi in cui è stata o è presente, ha curato oltre 13 milioni di pazienti. Proprio grazie alla sua esperienza sul campo Emergency afferma, ancora una volta, che il 90% dei morti e dei feriti nei conflitti sono civili. Alla campagna “R1PUD1A” possono aderire singoli cittadini, scuole, teatri, Comuni, enti pubblici e locali».
Tutti gli strumenti per agire sono sul sito internet https://www.ripudia.it/ dove è possibile seguire e diffondere tutte le iniziative della campagna di Emergency.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi