- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
In arrivo a Morego il nuovo “Parco dei Ricercatori”: l’ok della Giunta al progetto con l’IIT

GENOVA – Nuova importante tappa dell’iter amministrativo avviato dal Comune di Genova insieme alla Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) per la realizzazione del “Parco dei Ricercatori” sulle colline di Morego.
La Giunta comunale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Mario Mascia, ha dato parere favorevole all’individuazione di un ambito di rigenerazione per la creazione di un nuovo parco pubblico attrezzato in una triplice ottica di riqualificazione, valorizzazione e contrasto al dissesto idrogeologico.
L’area in esame, infatti, è caratterizzata da profonde criticità ambientali quali instabilità idrogeologica e vegetazione incontrollata.
Gli interventi previsti saranno mirati a un generale riassetto idrogeologico per la stabilizzazione delle scarpate e la messa in sicurezza dei percorsi esistenti mediante l’utilizzo delle diverse tecniche di ingegneria naturalistica.
Verranno predisposte aree tematiche attrezzate per lo svolgimento di attività di vario genere, con la posa di arredi urbani in armonia con il contesto per la realizzazione di spazi di incontro, gioco e socialità liberamente accessibili dalla cittadinanza.
Particolare attenzione sarà prestata alla tutela e al potenziamento del verde: è previsto infatti l’inserimento di nuove specie arboree a medio ed alto fusto con funzioni di ombreggiatura e di salvaguardia del bosco.
La creazione del nuovo parco rientra tra gli obiettivi promossi dall’Amministrazione Comunale nell’ambito del Protocollo di Intesa tra Comune di Genova e la Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia.
«Con questo provvedimento diamo inizio all’impegnativo percorso, portato avanti con l’Istituto Italiano di Tecnologia, per realizzare il cosiddetto “Parco dei Ricercatori” – dichiara l’assessore comunale all’Urbanistica Mario Mascia – Sulla base del Protocollo di Intesa sottoscritto con l’IIT puntiamo a individuare e perimetrare l’area, ad oggi abbandonata, che intendiamo restituire alla pubblica fruizione con la messa a sistema di azioni volte al recupero, alla riqualificazione e alla valorizzazione di una porzione importante del territorio di Morego. L’intervento, inserito nel nuovo Piano del Verde del Comune di Genova, è pienamente rispettoso della filosofia abbracciata dalla nostra visione urbanistica della Genova del futuro che prevede, per le aree collinari e montane in stato di abbandono, l’esecuzione di interventi quali la stabilizzazione e messa in sicurezza del territorio, il riordino del verde, il recupero di vecchi sentieri, l’individuazione di spazi per l’attività motoria, una nuova sentieristica per passeggiate e jogging, aree attrezzate di svago».
«L’intervento si inserisce tra quelli attivati in questi anni per la messa in sicurezza e valorizzazione di alcune aree delle vallate – spiega il consigliere delegato allo Sviluppo delle Vallate Alessio Bevilacqua – Nel caso specifico dell’area di Morego, limitrofa all’IIT, saranno installate attrezzature per lo sport all’aria aperta, sarà realizzato un parco geotecnico che consentirà la rigenerazione dell’area, oggi in stato di abbandono, che potrà essere quindi al servizio del quartiere e usata anche come luogo di relax per i ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia, in un contesto naturalistico valorizzato e potenzialmente attrattivo anche per i turisti che visitano il nostro entroterra».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi