- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Gli appuntamenti musicali a La Claque dal 13 al 16 marzo tra nuove uscite e omaggi al passato

GENOVA – Dal 13 al 16 marzo un ricco programma di spettacoli attende il pubblico di La Claque: si parte mercoledì 13 con il Dria Trio per proseguire giovedì 14 con “Ri-percussioni sociali – Anteprima volume 10”, venerdì 15 con “Aretha – La Lady del Soul e del Cambiamento”. Chiude la settimana sabato 16 “FUNGUS Family & GOLEM -Black Widow Records”. Maggiori informazioni di seguito.
13 marzo – h .21.30– Teatri di S.Agostino – La Claque
DRIA TRIO
Andrea Grillone Pianoforte
Valentina Rosasco contrabbasso
Giorgio Griffa percussioni
Dria Trio, giovane formazione nata nell’estate del 2022, nasce con l’intento di approcciarsi al jazz non più come genere ma come linguaggio e strumento per dar vita ad una propria originale, fresca e moderna forma musicale.
Atmosfere ipnotiche, clima suggestivo e intricate strutture ritmiche, il tutto colorato con una leggera sfumatura tradizionale; la musica del progetto Drîa vuole mettersi in gioco in maniera elegantemente estroversa ed unica, proponendo una propria visione originale del jazz in grado di collocarsi nel mondo musicale presente, con il rispetto e l’attenzione del passato e con uno sguardo risvolto verso il futuro.
Attingendo tanto alla tradizione quanto al mondo musicale contemporaneo le composizioni, scritte ed arrangiate dal pianista genovese Andrea Grillone, sono frutto di un lungo lavoro di analisi e di alchimie create insieme con la contrabbassista Valentina Rosasco e il batterista Giorgio Griffa, con l’obiettivo di restituire al pubblico un sound innovativo e trascinante.
Palpabili le influenze più contemporanee, con tratti stilistici ispirati alle formazioni di musicisti come Aaron Parks, Vijay Iyer, Kurt Rosenwikell, Avishai Cohen, Brad Mehldau o Esbjörn Svensson; evidenti anche suggestioni più tradizionali come la ricerca armonica di Bill Evans e l’innovatività del Dave Brubeck Quartet ma, non meno importanti le numerose ispirazioni da altre correnti musicali come il rock o progressive, la musica elettronica, le ritmiche breakbeat derivanti dalla d’n’b.
Ad oggi, il trio ha pubblicato sul proprio canale YouTube i primi due singoli con annessi videclip. Registrati e girati presso lo Zerodieci Studio di Genova, “End of Winter” e “Camelias’ Dance” sono solo un assaggio del primo ambizioso LP.
Il disco, dal titolo HANAMI ha visto la luce con l’inizio del 2025 ed ha come filo conduttore i momenti di grande cambiamento e lo scorrere degli eventi più determinanti della vita delle persone.
Ogni brano ha una propria storia, espone un concetto narrato musicalmente. Dai semplici quanto complessi momenti di vita, immagini di paesaggi o soggetti presenti in natura, fino a storie di fantasia, tratte dai racconti degli artisti che collaborano con il trio.
14 marzo – h .21.30– Teatri di S.Agostino – La Claque
Ri-percussioni sociali – Anteprima volume 10
Il 14 marzo a La Claque la presentazione del nuovo disco prodotto dal Lab Ripercussioni sociali, un anno di lavoro per 10 brani che raccontano il sound del laboratorio oggi.
Una serata di raccolta fondi a sostegno del Laboratorio per la produzione del disco e le attività future.
Più di 30 musicisti coinvolti, collaborazioni internazionali con musicisti palestinesi, somali, albanesi, nigeriani, sudamericani per un sound che spazia dalla musica d’autore alla trap, dal jazz latino alla patchanka mundial.
Un coro ritmiciclante di bambini e famiglie e un progetto di inclusione musicale per giovani diversamente abili Special Sound.
Sul palco: Monk A La Habana; Jam Underground; Pedro Navaja; La Formula 2.0.
ll Laboratorio Ri-Percussioni Sociali è un’associazione di promozione sociale costituitasi formalmente nel 2011, ma nata da un gruppo di musicisti attivi nella scena genovese già nel 2007
Da più di dieci anni l’associazione ospita nella propria sede ubicata nel quartiere popolare del Lagaccio a Genova due sale prova attrezzate, un angolo-laboratorio di liuteria urbana per la costruzione di strumenti con materiali di recupero uno spazio esterno dedicato in parte ad orto urbano, in parte a ciclofficina e in parte alla libera aggregazione, davvero importante in un quartiere senza molti spazi di socializzazione significativi.
Un presidio culturale indipendente e polivalente da cui passano ogni anno più di 3000 persone.
15 marzo – h .21.30– Teatri di S.Agostino – La Claque
ARETHA – La Lady del Soul e del Cambiamento
Voce e Direzione Artistica: Laura Rebuttini (Laura Mars)
Tastiere: Matteo Minchillo
Basso: Daniele Pinceti
Batteria: Saverio Malaspina
Chitarra: Luca Borriello
Uno spettacolo che regala uno spaccato della vita della “Regina del Soul”, grazie al dialogo diretto con il pubblico, alla rivisitazione delle musiche, alla proiezione di immagini.
Aretha, sempre in bilico tra le insicurezze e il suo essere competitiva e combattente, ha vissuto nella continua ricerca di una stabilità emotiva ed affettiva che ha trovato soluzione solo nella musica.
Attraverso alcune delle canzoni che più l’hanno rappresentata una serata che è un tuffo nelle fragilità, nelle sofferenze, ma anche nella sensualità e voglia di combattere di una donna che alla musica ha sempre affidato tutta sé stessa.
16 marzo – h .18.30– Teatri di S.Agostino – La Claque
FUNGUS Family & GOLEM -Black Widow Records
La Black Widow Records torna a LaClaque con un evento che porta sul palco due band headliners: FUNGUS FAMILY e G.O.L.E.M.
I FUNGUS FAMILY sfornano per l’occasione il nuovo album “La Morte del Sole” – secondo lavoro in collaborazione con la Black Widow Records- che segna l’inizio di un nuovo corso dopo la ormai storica trilogia, con un nuovo cantato in italiano e un generale indurimento del suono.
“LA MORTE DEL SOLE” é la nuova via attraverso cui le evoluzioni della band vogliono accompagnare l’ascoltatore dove i testi, intrisi di esistenzialismo, raccontano un nuovo modo di comunicare, che coniuga metrica italiana e atmosfere psichedeliche.
I Fungus Family osano, emancipando il loro essere prog a vero e proprio atteggiamento verso la musica, riuscendo a stupire con un album che può essere considerato il più bello e maturo della loro storia ultraventennale.
Nel disco, inoltre, grandi ospiti alle tastiere come Fabio Cuomo e Agostino Macor; e dal vivo un nuovo cambio linea up: a fianco di Dorian Deminstrel, Zerothehero e Cajo troveremo Phill Foccis alla Lead guitar, che subentra a Fuzz Caorsi, e Mr Fin al sax.
I G.O.L.E.M. realtà affermata a livello nazionale e internazionale grazie a una lunga serie di apparizioni in festivals, in Italia ed all’estero, tornano a Genova dopo la straordinaria esibizione a supporto degli Atomic Rooster.
I due album usciti per la Black Widow Records hanno messo in evidenza una classe e una potenza enormi che, unite all’originalità del loro suono hard-prog, hanno fatto si che il gruppo sia apprezzato non solo da chi ama i suoni anni 70 ma anche da nuove generazioni di rockers.
INFO E BIGLIETTI
DRIA TRIO
Biglietto euro 10
RI -PERCUSSIONI SOCIALI
Biglietto euro 10
ARETHA – La Lady del Soul e del cambiamento
Biglietto euro 15
FUNGUS FAMILY /GOLEM
Biglietto euro 15
Tutti i biglietti sono disponibili su www.teatrodellatosse.it/laclaque/, per maggiori informazioni e aggiornamenti visitare il sito www.gezmataz.org e la pagina Facebook ufficiale Gezmataz Festival & Workshop.
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi