- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Sivori torna “Mondovisioni”: dal 10 marzo al 15 aprile sei documentari in esclusiva per l’Italia da tutto il mondo

GENOVA – Dal 10 marzo al 15 aprile al Sivori torna “Mondovisioni”, la rassegna cinematografica di CineAgenzia e il settimanale “Internazionale” con l’obiettivo di presentare i più appassionanti e urgenti documentari su attualità, diritti umani e informazione selezionati dai maggiori festival e proposti in esclusiva per l’Italia. Primo appuntamento lunedì 10 marzo con “I Shall not Hate” di Tal Barda. Maggiori dettagli di seguito.
Attraverso sei lungometraggi racconta la complessità del nostro tempo attraverso storie esemplari e senza filtri, che ci coinvolgono e ci riguardano. I film in programma ci portano in Giappone per parlare di violenza sessuale in un Paese in cui denunciarla è ancora tabù, in Ungheria per raccontare la resistenza al governo nazionalista e autoritario di Orbán, in India per celebrare la resistenza degli agricoltori durante la più grande protesta della storia, in Palestina per scoprire la straordinaria e tragica storia del dottor Izzeldin Abuelaish, in Russia per conoscere attivisti e giornalisti oppositori del regime di Putin e della guerra in Ucraina, negli Stati Uniti per seguire la trionfale battaglia sindacale dei lavoratori di un gigantesco stabilimento di Amazon. Ogni film è preceduto dall’introduzione video di un giornalista di “Internazionale”, esperto delle tematiche trattate. Biglietto intero 7 euro, Tesserati Campus/Young/Under 29 4 euro. Biglietto unico per sei film 25 euro. Sono validi gli abbonamenti di Circuito. Per informazioni www.circuitocinema, info@alesbet.it e telefono 010583261 oppure 0105532054.
Lunedì 10 alle ore 16 e martedì 11 marzo alle ore 21 si comincia con “I Shall not Hate” di Tal Barda, un film francocanadese che segue la vicenda del medico Izzeldin Abuelaish, primo palestinese a lavorare in un ospedale israeliano. È proiettato in arabo, ebraico e inglese con i sottotitoli italiani, introdotto dal video di Francesca Gnetti, editor Medio Oriente di “Internazionale”.
Lunedì 17 alle ore 16 e martedì 18 marzo alle ore 21, la rassegna prosegue con “Blackbox Diaries” di Shiori Ito, una giornalista che ha accusato di stupro il più anziano collega e biografo dell’allora Primo Ministro Shinzo Abe, per denunciare il sopruso e chiedere un cambiamento nelle antiquate leggi giapponesi sulla violenza sessuale. In una società in cui parlarne apertamente è considerato indecoroso, la sua conferenza stampa scuote l’opinione pubblica. In giapponese e inglese con sottotitoli italiani, con l’introduzione video di Sergio Font, programmatore e consulente di “Mondovisioni”.
Lunedì 24 alle ore 16 e martedì 25 marzo alle ore 21, l’attenzione si sposta verso gli Stati Uniti con “Union” di Brett Story e Stephen Maing. Nel 2022 un gruppo di lavoratori entra nella storia riuscendo in ciò che tutti ritenevano impossibile: vincere un’elezione interna per diventare la prima sede sindacalizzata di Amazon al mondo. In inglese con i sottotitoli italiani. Introduzione video di Sergio Font, programmatore e consulente “Mondovisioni”.
Lunedì 31 marzo alle ore 16 e martedì 1° aprile alle ore 21, “Democracy Noir” di Connie Field segue tre donne inlotta contro il governo del primo ministro Viktor Orbán in Ungheria. La politica d’opposizione Timea, la giornalista Babett e l’infermiera Nikoletta si coalizzano per denunciare le bugie e la corruzione del governo. In ungherese e inglese con sottotitoli italiani, introdotto dal video di Andrea Pipino, Editor Europa di “Internazionale”.
Lunedì 17 alle ore 16 e martedì 18 aprile alle ore 21 si va in India con “Farming the Revolution” di Nishtha Jain. Nel novembre 2020 il giovane agricoltore del Punjab Gurbaz Sangha, intraprende con il suo trattore un viaggio di centinaia di chilometri fino a Delhi, per unirsi a oltre mezzo milione di uomini e donne provenienti da ogni parte dell’India. Il loro obiettivo è opporsi alle nuove leggi sull’agricoltura del governo di Narendra Modi, che stanno mettendo a dura prova la loro vita e le loro coltivazioni. In panjabi e hindi con i sottotitoli italiani. Introdotto da Junko Terao, editor Asia di “Internazionale”.
“Mondovisioni” si conclude lunedì 14 alle ore 16 e martedì 15 aprile alle ore 21 con “Of Caravan and the Dogs” di Anonymous 1 e Askold Kurov. È un ritratto degli ultimi difensori della democrazia in Russia, che cercano ostinatamente di trovare una ragione per sperare in un futuro diverso per il paese. Nel 2021, infatti, Vladimir Putin ha approvato una serie di leggi repressive che etichettano come “agente straniero” chiunque sia pubblicamente in disaccordo con la narrazione ufficiale. In russo e inglese con i sottotitoli italiani, introdotto dal video di Andrea Pipino, Editor Europa di Internazionale.
info t. 010 583261 | info@alesbet.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi