- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teresa Macrì alla Ligustica per uno speciale incontro sull’arte contemporanea “Corpo / Spazio / Opera”

GENOVA – Mercoledì 13 marzo all’Accademia Ligustica di Belle Arti si svolgerà uno speciale incontro con Teresa Macrì, critica d’arte, curatrice indipendente e scrittrice attiva nel campo della cultura visuale. L’evento dal titolo “Corpo / Spazio / Opera” si colloca nell’ambito del corso di Fenomenologia delle Arti Contemporanee del docente e artista Cesare Viel.
CORPO / SPAZIO / OPERA
Nel corso dell’incontro verranno affrontate tematiche legate alla corporeità nell’ambito dell’Arte Contemporanea e, in maniera più dettagliata, agli slittamenti della performance, attraverso la considerazione del corpo in movimento e in relazione all’opera (performance come opera in sé) e allo spazio a cui si irrela.
Una breve panoramica sui caratteri della performance introdurrà quelli che sono i temi legati alla danza contemporanea e, nello specifico, all’azione individuale della coreografa belga Anne Teresa Baronessa De Keersmaeker con la performance Bist du bei mir (The Goldberg Variations, BWV 988) appositamente pensata per la collezione permanente della Collezione Maramotti di Reggio Emilia.
Tale intervento costituisce infatti un interessante campione nell’evidenziare le connessioni tra il corpo – danzante e performatico in generale – l’opera artistica e lo spazio che le contiene.
Si proseguirà con l’analisi dell’intervento del coreografo greco Dimitris Papaioannou con la performance site-specific Sisyphus/Trans/Form ispirata al mito di Sisifo, sempre realizzata alla Collezione Maramotti nel 2019. Il corpo, lo spazio e la danza costituiscono anche il paradigma che l’artista Tino Sehgal coniuga attraverso le sue Constructed Situations in cui lo spazio immaginato dall’artista diventa spazio di improvvisazione e di relazione e dove all’incontro con l’altro segue, inaspettatamente, l’incontro con sé.
NOTE SULL’AUTRICE
Teresa Macrì è una critica d’arte, curatrice indipendente e scrittrice attiva nel campo della cultura visuale. È docente di Fenomenologia delle arti contemporanee all’Accademia di Belle Arti di Roma. Autrice di numerosi libri tra cui testi che esplorano le dinamiche del potere e dell’estetica contemporanea come Slittamenti della performance, Vol.1, Anni 1960-2000 (Postmedia Books, 2020); Slittamenti della performance. Volume 2. Anni 2020-2022 (Postmedia Books, 2022); Io mi manifesto (Gli Ori, 2022); Dimitris Papaioannou (SilvanaEditoriale, 2021); Pensiero discordante (Postmedia Books, 2018); Fallimento (Postmedia Books, 2017) ed è in uscita un saggio sulla coreografa Anne Teresa De Keersmaeker per SilvanaEditoriale.
È molto attiva nel dibattito critico attraverso la partecipazione a simposi, conferenze, convegni, talk e alla sua collaborazione al quotidiano Il manifesto e a importanti riviste d’arte. Il suo approccio combina un’analisi teorica rigorosa con una visione critica sulla società contemporanea, affrontando le tematiche del corpo, in maniera specifica le oscillazioni della performance e riflettendo sulle trasformazioni politico-culturali nel contesto artistico.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi