- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
“San Patrizio MOG 2025”: al Mercato Orientale la settimana dedicata all’Irlanda dal 12 al 17 marzo
GENOVA – Il Mercato Orientale Genova si prepara ad accogliere la festa di San Patrizio con un’edizione speciale, ricca di eventi e iniziative che celebrano la cultura e le tradizioni irlandesi. Dal 12 al 17 marzo 2025, la manifestazione, giunta alla sua terza edizione, si svolgerà come spin-off ufficiale della prestigiosa “Ireland Week” di Milano, consolidando il suo ruolo di appuntamento di riferimento per gli amanti dell’Irlanda in Liguria e non solo.
La collaborazione con Turismo Irlanda e la partnership con Guinness conferiscono all’evento un’atmosfera autentica, con allestimenti a tema e gadget esclusivi che proietteranno i visitatori nel cuore della festa. Il programma, pensato per un pubblico eterogeneo, spazia dalla gastronomia alla musica, dallo sport alle attività per i più piccoli.
Gli appuntamenti da non perdere:
• mercoledì 12 marzo, ore 19 (Aula Fornelli) – Corso di Cucina – La Carne Irlandese
Un’occasione per scoprire i segreti della cucina irlandese, con un focus sulle carni. I macellai del MOG, Franco e Cinzia (titolari della cucina “La Carne dal 1946“), guideranno i partecipanti nella preparazione di tartare, carni marinate e del tradizionale stufato all’irlandese, seguito da una degustazione conviviale.
[Costo € 40. Biglietti su www.eventbrite.it/e/biglietti-la-carne-irlandese-1260731524929]
• sabato 15 marzo, ore 16 (Balconata) – Laboratorio Creativo per Famiglie – Leggende d’Irlanda
Un pomeriggio dedicato ai bambini e alle loro famiglie, con l’associazione “Il Sogno di Tommi“, per scoprire il fascino dell’Irlanda attraverso racconti, giochi e attività creative ispirate alle sue leggende.
(Costo € 5. Biglietti su www.eventbrite.it/e/laboratorio-creativo-per-famiglie-tickets-1262278251229)
• sabato 15 marzo, dalle 15.15 (Corte): Rugby – 6 Nazioni
Come da tradizione del MOG Genova, gli appassionati di sport potranno seguire in diretta le partite dell’ultimo turno del 6 Nazioni: Italia VS Irlanda (ore 15.15), Galles VS Inghilterra (17.45) e Francia VS Scozia (ore 21).
• sabato 15 marzo, ore 21.30 (Corte): musica dal vivo – The PoguestrA.
La serata di sabato sarà animata dall’intrattenimento musicale dei The PoguestrA, tribute band dei leggendari The Pogues, che proporranno un repertorio coinvolgente di folk, rock e poesia.
• domenica 16 marzo, ore 18 (Corte): musica dal vivo – Meneguinness.
La musica irlandese continua a risuonare al MOG con l’intrattenimento musicale dei Meneguinness, band brianzola che fonde il folk tradizionale con sonorità rock, per un aperitivo all’insegna dell’energia.
Per tutta la durata di San Patrizio MOG 2025, un focus speciale sarà dedicato alla birra Guinness, guest star per l’occasione e alle birre in assortimento al MOG, con una selezione a tema brassicolo che si accompagnerà ai menu speciali proposti dalle Cucine che si affacciano sulla Corte. Inoltre, nella giornata di sabato, gli ospiti potranno approfittare di assaggi omaggio de Il Signor Camillo, il Moonshine pluripremiato dei Monti Liguri, e i Sidri della Sidro&Cider.
Chi siamo
IL MOG Mercato Orientale Genova è la piazza coperta e completamente ristrutturata che si apre al centro del mercato più antico di Genova, affacciato su via XX Settembre, a cinque minuti da Piazza De Ferrari, dalla stazione di Genova Brignole e da numerosi aree di parcheggio. Un luogo dove mangiare, bere e trascorrere del tempo, di 2000 metri quadri con dieci cucine che si affacciano su uno spazio aperto condiviso e la proposta ristorativa dell’Hostaria al Mercato al primo piano. La Birreria e Spiriteria cuore della Corte principale e la Vineria con più di 40 etichette a bicchiere integrano l’offerta a tutte le ore. La balconata del MOG è poi dotato di sale eventi, spazi per la scuola di cucina (Aula Fornelli) e di panificazione (Aula Mani in Pasta) per un’offerta che copre tutto l’arco dell’anno dai seminari su birre e vini fino ai laboratori per bambini.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi