GENOVA RICORDA IL SINDACO TRANVIERE

Di il 4 Maggio 2015

Presentato a Palazzo Tursi il libro sulla figura di Fulvio Cerofolini tra antifascismo, socialismo e militanza sindacale

Di Chiara Gaddi

IMG_2643«La mia esperienza amministrativa cominciò con lui. Ci vedevamo qui in questa sala: per me Fulvio ha avuto un ruolo formativo enorme perché apparteneva a una generazione che non aveva paura del cambiamento. Furono anni molto belli e pieni di speranza.” Lo ricorda così il presidente della Liguria Claudio Burlando, in occasione della presentazione del libro che ripercorre l’intera parabola bibliografica di Fulvio Cerofolini. “Il sindaco tranviere”, scritto da Donatella Alfonso, Federico Croci, Fabrizio Loreto con la prefazione di Ivano Bosco, «non è un testo retorico o autoreferenziale – dice Marcello Zinola, giornalista- Ripercorre una grossa fetta della storia di Genova e della Liguria raccontando un’epoca e un modo di fare politica, al di là dell’appartenenza personale». Classe 1928, di origine operaia, fu politico e sindacalista, militante antifascista e socialista. Consigliere comunale dal 1960, è stato sindaco del capoluogo ligure per dieci anni, a partire dal 1975. «Ho conosciuto Cerofolini quando eravamo all’Istituto Storico della Resistenza, nel momento maturo della sua militanza antifascista – afferma il sindaco Marco Doria- E’ difficile pensare a lui senza pensare a Genova e al mondo del lavoro che seguì come dirigente sindacale. Leggendo queste pagine è evidente la percezione del cambiamento che ha operato, nel pieno rispetto delle istituzioni.»

Il libro utilizza un ricco materiale documentario, composto da fonti a stampa, carte d’archivio e testimonianze orali e riassume, legandoli intrinsecamente, l’esperienza lavorativa, istituzionale e democratica del sindaco tranviere perché «essere antifascista e socialista voleva dire la stessa cosa: essere dalla parte dei lavoratori», commenta uno degli autori, Fabrizio Loreto.

Dopo il ricordo degli esponenti del mondo della politica è la figlia Mariella a chiudere la presentazione «E’ commovente ritrovarsi qui, nella stessa “Casa Comunale”, come la chiamava lui, dove l’abbiamo salutato l’ultima volta sulle note di “Bella Ciao”, naturalmente.»

Il sindaco tranviere”, edito da Ediesse, sarà acquistabile nelle librerie a partire dal 6 maggio.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento