- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Gli eventi collaterali della mostra “Splendidi intrecci sulle Vie della Seta”: la lista completa delle attività intorno a Strada Nuova

GENOVA – Intorno alla mostra “Splendidi intrecci sulle Vie della Seta. Arte tessile dall’Asia centrale e dalla Cina”, in esposizione fino al 29 giugno nei Musei di Strada Nuova, Genova offre un ricco calendario di eventi collaterali che verranno presentati mercoledì 26 febbraio dalle 17 alle 19 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi. Ecco la lista completa degli appuntamenti tematici in città.
Sono previsti incontri tematici gratuiti a Palazzo Bianco, di seguito il calendario.
Conversazioni, con prenotazione obbligatoria al link:
https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webADU&genre=842
mercoledì 5 marzo, ore 16.30-18
Il fascino dei costumi turchi. Moda ed esotismo
Loredana Pessa – conservatore onorario Civiche Collezioni Tessili
giovedì 27 marzo, ore 16.30-18
Dagli azulejos ispano-moreschi alle maioliche bianco blu: seduzione e influssi delle ceramiche islamiche e orientali nelle produzioni liguri“
Donatella Ventura – conservatore Museo della Ceramica di Savona
Paolo Ramagli – Archeologo
martedì 8 aprile, ore 16.30-18
All’altro capo del filo. Le vie della seta, il paese di mezzo e l’idea di civiltà dal punto di vista cinese
Emanuela Patella – direttore Scientifico della Sezione Linguistica del CELSO Istituto di Studi Orientali – Dipartimento Studi Asiatici
giovedì 22 maggio, ore 17.30-19
Chinoiserie. Fascino e gusto per l’Oriente nella Genova del XVIII secolo
Sara Rulli – Funzionario Architetto Musei Nazionali di Genova
giovedì 29 maggio, ore 17.30-19
Sotterranei lungo le Vie della seta: qanat, templi, fortezze e città scavate nella roccia
Roberto Bixio – Centro Studi Sotterranei
Andrea De Pascale – conservatore Civiche Collezioni Tessili
Narrazioni, con prenotazione obbligatoria al link:
https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webADU&genre=842
domenica 25 maggio, ore 17
Palazzo Bianco
Tra seta e cotone. Vesti e copricapi lungo le Vie della seta
Andrea De Pascale – conservatore Civiche Collezioni Tessili
domenica 25 maggio, ore 20.30
Teatro TIQU teatro internazionale di quartiere, piazza Cambiaso 1
Il viaggio di Andalò da Savignone sulla Via della seta
reading teatrale tratto dal romanzo di Giovanni Meriana
con Mirco Bonomi e Mauro Pirovano. Le avventure di Andalò, un giovane che nella prima metà del Trecento decide di lasciare il suo paese, Savignone, per intraprendere un lungo viaggio che lo porterà a diventare ambasciatore dell’Imperatore dei Mongoli presso il Seggio Pontificio di Avignone.
Sono anche previste visite e approfondimenti, quasi tutti gratuiti, sulle tracce dell’Oriente narrato, immaginato e collezionato.
Per partecipare a Intrecci. Percorsi in città occorre prenotarsi al link:
https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webADU&genre=842
venerdì 14 marzo, ore 17-18.30
Biblioteca Berio, Sala Chierici
La Mongolia e i mongoli attraverso le parole dei viaggiatori occidentali, dall’antichità fino agli inizi del ‘900
Presentazione del libro di David Bellatalla – Editrice Saturnia, 2025
David Bellatalla – docente di Antropologia cognitiva, Antropologia culturale e audio-visuale alla Mongolian National University di UlaanBaatar
mercoledì 19 marzo, ore 16.30-18
Archivio di Stato di Genova, via Santa Chiara 28
Genovesi sulle Vie della seta: testimonianze e storie di vita dai documenti d’archivio
Giustina Olgiati – archivista Archivio di Stato di Genova.
Prenotazione obbligatoria: 010 537561 – as-ge.comunicazione@cultura.gov.it
sabato 12 aprile, ore 11-12.30
Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
Oltre il salotto turco del Cap. d’Albertis: una porta verso l’Oriente immaginato e ricostruito tra foto, arredi e continue scoperte
Maria Camilla De Palma – conservatore responsabile Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo.
Costo: 6 € a persona, oltre il biglietto di ingresso al museo
giovedì 15 maggio, ore 16.30-18
Biblioteca Universitaria di Genova | Via Balbi 40
Riflessi cinesi nelle raccolte della Biblioteca Universitaria di Genova
Mariangela Bruno – Biblioteca Universitaria di Genova
Altre attività:
Seminari presso il CELSO Istituto di Studi Orientali – Dipartimento Studi Asiatici, Galleria Mazzini 7, accessibili anche da remoto.
Tutte le info: info@celso.org
domenica 30 marzo, ore 15-19
Viaggio nell’universo dei simboli della tradizione cinese
sabato 17 maggio, ore 10-12 e 13-15
Mito e miti dell’Oriente nell’immaginario, nell’arte e nei racconti della cultura occidentale
Visite guidate alla mostra a cura dei Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro – Onlus
Prenotazioni al link:
https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webADU&genre=822
Dal 16 marzo al 25 maggio, tutte le domeniche alle 16
Racconti “essenziali” sulla Via della seta
Visita accompagnata alla mostra Splendidi intrecci sulle Vie della Seta alla scoperta di costumi, tradizioni ed essenze dei paesi attraversati dall’immaginifica via degli scambi commerciali e culturali.
Costo: € 6 a persona + biglietto di ingresso al museo (gratuito per i residenti nella città metropolitana di Genova)
Informazioni: tel. 010 2759185 – biglietteriabookshop@comune.genova.it
Attività per famiglie a cura dei Servizi Educativi dei Musei Civici
Prenotazioni al link:
https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webFAM&genre=832
venerdì 7 marzo, ore 15.30-17
inaugurazione del percorso di visita per bambini e attività per famiglie
Età dei partecipanti: 6 – 13 anni (un accompagnatore adulto a bambino)
Gratuito
giovedì 13 marzo, ore 16.30-18
Il Bestiario dei Draghi: Crea la Tua Creatura Leggendaria
Visita interattiva alla mostra. Segue laboratorio creativo
Età dei partecipanti: 6 – 13 anni
mercoledì 9 aprile 16.30-18
Intrecci arcobaleno
Visita alla mostra. A seguire si gioca ad intrecciare le tessere di carta e creare la trama per costruire un tessuto prezioso con intrecci colorati e creativi
Età dei partecipanti: 5 – 10 anni
mercoledì 14 maggio 16.30-18
Cosa ti sei messo in testa?
Visita alla mostra. Segue laboratorio
Età dei partecipanti: 5 – 10 anni
giovedì 5 giugno, ore 16.30-18
Città invisibili da immaginare
Visita alla mostra. Segue laboratorio creativo
Età dei partecipanti: 5 – 13 anni
giovedì 12 giugno 16.30-18
La magia delle ombre: lo spettacolo prende vita con la luce
Visita alla mostra. Segue costruzione di un teatrino
Età dei partecipanti: 5 – 10 anni
Costo di ciascun laboratorio: € 5 a bambino – ingresso al museo gratuito; eventuale accompagnatore adulto: ingresso al museo secondo tariffe in vigore
Laboratori narrativo-creativi per adulti a cura dei Servizi Educativi dei Musei Civici
Prenotazioni al link:
https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webADU&genre=832
mercoledì 16 aprile, ore 16.30-18
Splendidi intrecci tra le città possibili
Dopo una breve visita alla mostra, un laboratorio che invita adolescenti e adulti a immaginare e costruire città fantastiche.
Età dei partecipanti: 18 – 99+
giovedì 21 maggio, ore 16.30-18
Intrecci umani: l’arte del collage fotografico
Dopo una breve visita alla mostra, un laboratorio creativo dove le fotografie di persone prendono nuova vita attraverso il collage e l’uso di fili colorati.
Età dei partecipanti: 18 – 99+
Costo di ciascun laboratorio: € 5 a persona + ingresso al museo
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi