- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
L’ULTIMA NOTA DI UMBERTO TOZZI: L’ADDIO ALLA SCENA LIVE AL CARLO FELICE CON “L’ULTIMA NOTTE ROSA-THE FINAL TOUR”
Il cantautore torinese si esibirà a Genova il 10 marzo sul palco del Teatro Carlo Felice. I fan potranno salutarlo cantando le sue più grandi hit e tutto il suo repertorio
di Alessia Spinola
GENOVA – Umberto Tozzi regala ai fan un’ultima, imperdibile occasione per vederlo live e lo fa con la tournée mondiale “L’Ultima Notte Rosa – The Final Tour“. A questo tour si sono aggiunte due nuove date genovesi: il cantante, infatti, si esibirà lunedì 10 marzo al Teatro Carlo Felice, salutando il pubblico con il suo repertorio.
Sono alti i numeri che caratterizzano la carriera di Umberto Tozzi: 50 anni di percorso artistico con successi che hanno viaggiato anche oltre l’Italia, più di 80milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti. Grazie alle sue hit senza tempo, Tozzi è diventato un pilastro della musica italiana, conquistando intere generazioni e suonando nei più importanti spazi del mondo.
Numerosi sono i traguardi discografici che hanno segnato il percorso musicale di Umberto Tozzi, a partire dal 1977 con Ti Amo, una delle sue prime grandi hit. Impossibile non menzionare Gloria, brano che ha conquistato il pubblico internazionale. E poi Si può dare di più, Gli altri siamo noi, Gente di mare, Dimmi di no, Stella stai, Donna amante mia, fino a Claridad, reinterpretata da Luis Fonsi, ed Eva, resa celebre in America Latina da Ivete Sangalo.
Il 1982 è un anno chiave per la sua carriera: conquista il Golden Globe grazie a oltre 27 milioni di copie vendute in appena cinque anni e ottiene una nomination ai Grammy Awards con Gloria, nella versione interpretata da Laura Branigan. Nel 1987 trionfa al Festival di Sanremo con Si può dare di più, insieme a Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri, mentre l’anno successivo porta Gente di mare sul palco dell’Eurovision Song Contest, classificandosi al terzo posto con Raf.
Nel corso degli anni, Tozzi ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana, tra cui Mogol, Dalida, Eros Ramazzotti, Gianni Morandi, i Pooh, Raf, Monica Bellucci, Enrico Ruggeri e Marco Masini. Sul piano internazionale, ha condiviso il palco e il successo con artisti del calibro di Anastacia, Francis Cabrel, Laura Branigan, Sergio Dalma, Howard Carpendale e molti altri.
I biglietti per il concerto di Umberto Tozzi a Genova nel 2025 sono disponibili online da venerdì 13 dicembre 2024
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi