- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Garage procede la ricerca dell’essenza femminile di Fabio Di Gesto con lo spettacolo “Yerma ‘a jetteca”

GENOVA – Sabato 22 febbraio 2025 alle 21 Teatro Garage ospita lo spettacolo “Yerma ‘a jetteca”, una produzione Ritena Teatro, scritto e diretto di Fabio Di Gesto, con Maria Claudia Pesapane, Gennaro Rivetti, Miriam Della Corte e Luca Lombardi.
Lo spettacolo fa parte della Rassegna “G.E.T Giovani Eccellenze Teatrali”, un progetto dell’associazione la Chascona realizzato in collaborazione con Teatro Garage dedicato ai nuovi scenari teatrali, con giovani compagnie provenienti da ogni parte d’Italia acclamate dalla critica. “Yerma ‘a jetteca” è vincitore del Premio Rebù 2018 e Finalista Intransito 2023.
Ispirato all’opera di Federico García Lorca, lo spettacolo affronta il dramma di una donna sterile che non si rassegna. «Quando lessi per la prima volta “Yerma”, rimasi colpito dal linguaggio potente, popolare e poetico di Lorca – racconta l’autore e regista dello spettacolo Fabio di Gesto – Le storie di Lorca sono molto vicine alle nostre tradizioni e affrontano temi che ancora oggi sono presenti nella nostra società e in particolare nella nostra cultura. Nella mia rivisitazione, i personaggi sono: Yerma, Giovanni e tre voci che rappresentano la proiezione del popolo. Queste ultime influenzano Yerma fino a portarla a un punto di non ritorno. Non è più propriamente il desiderio di maternità a tormentare la protagonista, ma il suo spasmodico bisogno di adeguarsi alla società che la vuole vedere madre alla soglia dei suoi trenta anni e dopo alcuni anni di matrimonio. La rivisitazione si concentra sul dramma della coppia, indaga i loro stati d’animo, la follia della protagonista, la superficialità di Giovanni, l’amore dell’uno nei confronti dell’altro, la pressione della società che non la rende libera di essere sé stessa».
Dopo diversi anni di studio e di letture di grandi autori napoletani, contemporanei e non, Di Gesto crea un linguaggio unico, atipico, un dialetto napoletano reso poetico attraverso l’accostamento di elementi lessicali antichi e moderni, l’uso di figure retoriche, proverbi e modi di dire, declinato, talvolta, attraverso la versificazione.
“Yerma ‘a jetteca” fa parte della “Trilogia della femminilità irrisolta” dell’autore insieme agli spettacoli “‘E Cammarere”, ispirato a “Le Serve” di J. Genet e già andato in scena al Teatro Garage, ed “‘E Ssanzare”, ispirato a “Il Maestro” di A. Camus. Tre spettacoli in cui viene affrontata, dalle protagoniste, una estenuante ricerca dell’essenza femminile, ognuna attribuibile a uno dei seguenti aspetti: maternità, femminilità e società.
Le prevendite dei biglietti degli spettacoli (intero € 14, ridotto € 11 + prevendita) si possono acquistare all’Ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r – cancello, tel. 010 511447) mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18, venerdì dalle 11 alle 14, oppure online su www.teatrogarage.it. Gli under 25 hanno sempre diritto a un biglietto ridotto speciale a € 10, semplicemente esibendo alla cassa la carta d’identità. La biglietteria alla Sala Diana apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Informazioni: www.teatrogarage.it, info@teatrogarage.it, 010 511447
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi