- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
CLAUDIO BAGLIONI PORTA A GENOVA IL SUO ULTIMO TOUR “PIANO DI VOLO SOLO TRIS”
 
															Il cantautore si esibirà il 10 e 11 febbraio sul palco del Teatro Carlo Felice, per poi ritornarci l’8 aprile. In questo concerto, l’artista si racconterà in un contatto intimo e profondo con il suo pubblico, intrecciando le melodie più preziose del suo repertorio
GENOVA – Claudio Baglioni per il suo ultimo tour, Piano di Volo soloTris (terzo capitolo che segue l’esperienza musicale dal vivo nei teatri lirici, dopo il grande successo ottenuto con Solo e SoloBIS.), farà tappa a Genova con tre imperdibili concerti. Il debutto avverrà al Teatro Carlo Felice nelle serate di lunedì 10 e martedì 11 febbraio, per poi tornare sullo stesso palco martedì 8 aprile 2025.
Piano Solo è un concerto-racconto del cantautore, unico protagonista sulla scena. Un’impresa innovativa e sempre rinnovata, una trasvolata solitaria in cui l’interprete, il compositore, il musicista e l’intrattenitore s’incontrano tra musica e invenzione, parola e narrazione, storia e sperimentazione, rigore e improvvisazione. Le canzoni, nelle versioni solistiche, ritornano nella dimensione essenziale e nuda nella quale sono state create e costruite dall’autore – quando erano ancora soltanto ”sue” – e, subito dopo, cercano atmosfere inedite, itinerari sconosciuti e luoghi stupefacenti verso cui andare. Ogni brano è un tragitto, una rotta, un’andatura sorprendente.
Claudio Baglioni si fa pilota di un viaggio straordinario, tracciando e annunciando il suo Piano di Volo, un percorso artistico che, serata dopo serata, attraversa tempo e spazio con la magia di un palcoscenico teatrale. Insieme ai suoi spettatori-passeggeri, l’artista esplora mondi reali e immaginari, dove musica ed emozioni si intrecciano. Il pianoforte, declinato nelle sue tre dimensioni – acustica, elettrica e digitale – diventa il mezzo e il suono di questa esperienza unica: un volo attraverso sogni, suggestioni e pura immaginazione. Piano di Volo è un’esibizione speciale e dinamica, un’evoluzione artistica sorprendente, unica come un numero uno, come l’artista solo sul palco, eppure mai veramente solo, circondato dagli sguardi di chi condivide con lui questo straordinario itinerario musicale.
Il sottotitolo SoloTris indica che Piano di Volo rappresenta il terzo e ultimo capitolo della trilogia live Solo, avviata nel 2022 e proseguita nel 2023. Questo nuovo viaggio musicale, che chiude il progetto, toccherà le maggiori città italiane da novembre 2024 a dicembre 2025, con ogni tappa ospitata per tre serate nei più prestigiosi teatri lirici del Paese. Con un totale di 300 esibizioni, l’intera trilogia diventerà il tour più lungo della carriera di Baglioni, completando il percorso iniziato con i leggendari recital solisti Assolo (1996), Incanto (2001) e Diecidita (2011-2013).
In questo concerto ravvicinato del terzo tipo, sospeso tra tradizione e futuro, Claudio Baglioni si racconterà in un contatto intimo e profondo con il suo pubblico, intrecciando le melodie più preziose del suo repertorio con i momenti più significativi della sua vita artistica e personale. Sarà come ritrovarsi in un grande cortile sotto un cielo immaginario, immersi nell’atmosfera unica dei più affascinanti teatri italiani. Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners e Come s.r.l.
I biglietti dei concerti di Claudio Baglioni a Genova sono disponibili online e nelle prevendite abituali, e vanno da 69 a 120 euro.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi