- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Como sulla isla bonita”: “Dischibollenti” torna con un appuntamento tra vinili, tapas e cerveza
GENOVA – Sabato 1° febbraio, dalle 19 alle 23 presso i nuovi locali di Record Runner, bar e negozio di vinili, Sinestesie torna con Dischibollenti, il suo ciclo di appuntamenti con musica rigorosamente mixata e selezionata con vinili 12″ e 7″.
Gli eventi spaziano attraverso vari stili e culture musicali e sonorità provenienti da ogni angolo della terra. Questo episodio ci porterà sulle vibrazioni della Movida spagnola. Il locale infatti prevede un menù di tapas e cerveza e la musica spazierà dagli anni ’70 fino ai primi ’90 e oltre attraversando vari generi e sonorità per celebrare i sounds che hanno animato la Movida di Madrid, Barcellona e Ibiza.
“Como sulla isla bonita, un luogo ideale, vuole essere una provocazione ai tempi oscuri che stiamo attraversando nei quali sembra che l’unica risposta al disordine sia il controllo e limitare gli spazi di aggregazione.”- ci comunica Sinue Valle di Sinestesie – “Perché crediamo che la soluzione non sia reprimere le persone, già di per sé sottopressione per una situazione economica e socio culturale alla deriva ma dar loro la possibilità di fruire contenuti e musica di qualità in un ambiente positivo. Questi ultimi, nonostante gli sforzi di tanti, per varie ragioni, sono sempre meno e questo porta alla situazione attuale. Bisogna analizzare le cause non le conseguenze e dare un messaggio tanto alle istituzioni quanto alle persone. Svagarsi è un diritto e si può fare con intelligenza.” – conclude.
Sabato 1 febbraio dietro ai giradischi per farvi godere questa intrigante esperienza d’ascolto ci sarà Tenky, dj resident Dischibollenti, con il suo stile eclettico e l’attenta ricerca musicale che caratterizza i suoi mixing rigorosamente in vinile.
L’evento sarà un omaggio alla Movida e alle sue origini, il fenomeno post franchista degli anni ’80 che dalla capitale spagnola ha contagiato le altre città della penisola iberica portando un’ondata di freschezza e vita sia notturna che culturale, di divertimento consapevole e di critica sociale costruttiva. Da lì ha preso vita la parola che utilizziamo spesso inconsapevolmente e che oggi purtroppo sembra voler prendere una connotazione negativa, questo evento invece si pone l’obiettivo di invertire la rotta. Hasta pronto!
I posti a sedere sono limitati e si consiglia altamente la prenotazione del tavolo.
L’organizzazione ci comunica che, nonostante lo spazio sia contenuto, sarà possibile consumare alla barra e il negozio di vinili sarà comunque aperto per curiosare e fare acquisti.
Per info potete seguire le pagine instagram @dischibollenti e @sinestesie00
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi