- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Mercoledì 22 gennaio per “I mercoledì del MEI – CISEI” la presentazione del libro sul paleontologo Florentino Ameghino

GENOVA – Per il ciclo di incontri “I mercoledì del MEI – CISEI”, dedicati alle migrazioni e ospitati al MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle ore 17.00 con la presentazione del libro “Florentino Ameghino. Naturalista Paleontologo. Da Moneglia al Rio de La Plata” (De Ferrari Editore), storia del Monegliese Florentino Ameghino che, emigrato ancora bambino in Argentina a metà Ottocento, divenne un paleontologo di fama internazionale.
All’incontro, introdotto e moderato da Giorgia Barzetti, parteciperanno i tre autori Alberto Boscaini, Mario Dentone e Rita Migliaro.
Il volume nasce dall’intento del giovane paleontologo Alberto Boscaini – ricercatore universitario italiano emigrato a Buenos Aires che da anni studia l’immensa opera di Florentino Ameghino sui fossili e sugli animali estinti fra Patagonia e Terra del Fuoco – di ripercorrere gli stessi passi del famoso scienziato e cercare le origini di quel cognome. Da lì il contatto dapprima con Rita Migliaro, appassionata di storie locali e famiglie emigrate che, fra archivi parrocchiali e comunali, ha scovato l’atto di battesimo di Florentino presso la parrocchia di San Saturnino di Moneglia nel settembre 1853, e poi con Mario Dentone, scrittore che ha ricostruito le origini di quella famiglia emigrata a metà Ottocento a Buenos Aires con un Florentino ancora in fasce.
Prossimo appuntamento mercoledì 12 febbraio, ore 17.00, con la presentazione del libro di Javier Atoche Intili, “Lima la moderna (1937-1969). Migrazioni europee e architettura peruviana del XX secolo”, una ricostruzione della storia della cultura architettonica peruviana e di tutte le “condizioni al contorno” che si resero necessarie per l’effettiva costruzione di alcune architetture moderne peruviane negli anni 1937-1969.
Per tutti gli incontri – ad ingresso libero e gratuito – si consiglia sempre la prenotazione scrivendo a: segreteria@museomei.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Complotti. Tra narrazioni e fantasie”: Carlo Penco presenta il suo nuovo libro alla Feltrinelli di Genova
di Alessia Spinola GENOVA – La disinformazione e le principali...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme, diversi...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Non ce l’ha fatta la tartaruga Caretta caretta recuperata venerdì scorso a Monterosso
GENOVA – L’esemplare di tartaruga Caretta caretta recuperato a Monterosso venerdì scorso...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà in...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Il teatro al cinema: fino al 3 settembre al Sivori la proiezione di “Mahabharata” di Peter Brook
GENOVA – Al cinema Sivori torna in versione restaurata e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Al Porto Antico di Genova riapre “L’Amour Burlesque”: il 2 settembre l’inaugurazione
GENOVA – In arrivo al Porto Antico di Genova la...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
NUOVE NOMINE PER PALAZZO DUCALE: BERTI RIBOLI E COSTA CONFERMATI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Francesco Berti Riboli e Beppe Costa nominati rispettivamente vicepresidente e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi