“CAPITOLO DUE” DI NEIL SIMON: INTRECCIO, RISATE, AMORE E SOFFERENZA NEL NUOVO LAVORO DI MASSIMILIANO CIVICA. AL MODENA DAL 16 AL 19 GENNAIO

in scena al Teatro Gustavo Modena, un quartetto di attori (in doppia coppia) composto da Maria Vittoria Argenti, Ilaria Martinelli, Aldo Ottobrino, Francesco Rotelli. Lo spettacolo è prodotto dal teatro Metastasio di Prato, in ospitalità al Teatro Nazionale di Genova
GENOVA – Va in scena al Teatro Gustavo Modena da giovedì 16 a domenica 19 gennaio Capitolo due, tragicommedia o, per dirla con Manganelli “hilarotragoedia”, di Neil Simon poco rappresentata in Italia, con l’adattamento e la regia di Massimiliano Civica (vincitore di 3 premi Ubu – miglior regista), direttore artistico del Teatro Metastasio di Prato dal 2021 che, nel corso degli anni, ha vissuto e frequentato Genova, anche come direttore del teatro della Tosse nel triennio 2007-2010.
Sul palcoscenico un affiatato quartetto di attori composto da Maria Vittoria Argenti, Ilaria Martinelli, Francesco Rotelli e Aldo Ottobrino, che torna in scena nella città dove si è formato e nel teatro che lo ha visto protagonista di tanti lavori. Scene di Luca Baldini, costumi di Daniela Salernitano e luci di Gianni Staropoli, a delineare una squadra più volte riconosciuta dai premi nazionali che spesso ha collaborato con Civica.
Neil Simon arriva a Capitolo due dopo commedie spensierate come La strana coppia e A piedi nudi nel parco, Andy e Norman, I ragazzi irresistibili (in scena poche settimane fa, al Teatro Ivo Chiesa, con Umberto Orsini e Franco Branciaroli) segnando un punto di svolta nella sua carriera che, per la prima volta, volle “mettere in commedia” una dolorosa esperienza di vita intima e personale, ovvero la morte della prima moglie, inaugurando il “secondo capitolo” della sua vita artistica.
Il protagonista, George, è uno scrittore di gialli, di quelli «che potete trovare in qualsiasi supermercato», che non riesce ad accettare la vedovanza, finché il fratello Leo non gli fa conoscere Jennie, un’attrice teatrale alle prese con il fallimento del proprio matrimonio con un giocatore di football. A muovere le fila dell’incontro, oltre Leo (che fa l’ufficio stampa a Brodway) c’è anche Faye, migliore amica di Jennie e aspirante regina delle soap opera. Ma, mentre Leo e Faye cercano con ogni mezzo di far scoccare la scintilla e si ritrovano ad avere una tresca dagli esiti incerti, George e Jennie decidono di sposarsi, dopo solo 15 giorni dal loro primo incontro, inaugurando così il loro “secondo capitolo di vita”.
«Con questa commedia – afferma il regista Massimiliano Civica – uno dei più grandi drammaturghi del ‘900 inizia un nuovo percorso che lo porterà a diventare un maestro nel dare vita a storie dove i protagonisti dicono e fanno cose buffe in ridicolo contrasto con la tristezza che provano, raccontando con empatica e dolente consapevolezza “quella dolorosa gioia che è vivere”».
Neil Simon – tre Tony Awards, un Golden Globe e svariate nomination agli Oscar – scrive questa commedia nel 1977, quattro anni dopo la morte della sua prima moglie (Neil Simon ebbe in tutto 5 mogli). Capitolo due debutta a Los Angeles nello stesso anno, ma è a Broadway che avrà un successo continuativo, con ben 856 repliche. Lo scrittore newyorkese ne scrisse anche una versione per il cinema diretta nel 1979 da Robert Moore e interpretata da James Caan che però non ebbe la stessa forza dell’allestimento teatrale.
Capitolo due ha debuttato all’interno del programma di Romaeuropa festival.
Dopo le date genovesi saràa Prato – Teatro Fabbricone (21 – 26 gennaio), a Modena – Teatro Storchi (30 gennaio – 2 febbraio), Milano – Teatro Strehler (1 – 6 aprile)
Capitolo due è al Teatro Gustavo Modena da giovedì 16 a domenica 19 gennaio:
giovedì e sabato alle 19h30; venerdì alle 20h30; domenica alle 16
Info e biglietti
telefono 010 5342 720; e-mail teatro@teatronazionalegenova.it; biglietti.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi