- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
L’ACCADEMIA E IL CONSERVATORIO UNITI NEL POLITECNICO DELLE ARTI
Presentato il progetto che fonde i due istituti e offre agli studenti un programma formativo più integrato
Di Chiara Gaddi
Pochi giorni dopo la nomina di Giuseppe Pericu, già presidente dell’Accademia Ligustica, a neo presidente del Conservatorio Niccolò Paganini, è stato presentato, nella mattinata di ieri, un protocollo d’intesa, che se approvato dal Ministero, vedrà unite le due strutture nel Politecnico delle Arti di Genova. L’accordo, di carattere didattico e artistico, risponde alle richieste ministeriali di una proposta culturale integrata e permetterebbe ai rispettivi studenti di usufruire di un’offerta formativa con una maggiore intersecazione di linguaggi. « E’ un progetto basato su forme di collaborazioni già esistenti, che cercheremo di ampliare e rafforzare in maniera più stabile e organizzata – Ha commentato Giuseppe Pericu – Ciò che offriamo è rivolto alla città nel suo insieme, sperando che ci sostenga trovando delle motivazioni forti.» In cantiere, infatti, vi è anche l’ipotesi dell’assegnazione di una nuova sede con spazi comuni, che non vada a sostituire quelle già esistenti, ma che possa essere di supporto e rispondere al numero sempre crescente di nuovi iscritti.
In questa occasione sono anche stati ricordati i prossimi appuntamenti che vedranno gli alunni del Conservatorio impegnati nei consueti concerti di fine anno. S’incomincia già da domani alle 20.30, dove al Teatro del Levante di Sori si terrà “Resistenza/e – Parole di lotta, musica di libertà”, commistione di pentagrammi e parole tra Bertolt Brecht e Bella Ciao. Da maggio poi prenderanno il via i Concerti di Primavera: il primo di una lunga serie sarà mercoledì 6 a Palazzo Ducale con Espressionismo in musica e si concluderà il 21 giugno con la IX edizione della Notte Bianca per la Festa Europea della Musica.
Le porte dell’Accademia, invece, si apriranno alla città dal 15 maggio al 30 giugno con tre differenti appuntamenti: dall’offerta formativa di Comunical’acca all’esposizione delle tesi degli allievi più meritevoli, passando per la mostra Monitoraggi, punto di osservazione sulle ricerche artistiche più interessanti che si svolgono in Accademia.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi