- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Opere pubbliche: procede la manutenzione della scalinata Montaldo, al via le nuove piantumazioni in via D’Albertis

GENOVA – Nella Bassa Valbisagno e nel Medio Levante due nuovi interventi strutturali: l’inizio dell’ultima fase dei lavori di costruzione e sistemazione della scalinata Montaldo, avviati per eliminare le criticità che ne avevano limitato il passaggio a causa di un cedimento strutturale, e delle nuove piantumazioni in via G.B. D’Albertis.
La scalinata Montaldo è interessata della costruzione degli scalini e la sistemazione del rivestimento lapideo da parte di Aster. La conclusione degli interventi è prevista entro il prossimo febbraio.
Le opere già realizzate sono state svolte in sinergia con Enel che ha provveduto alla creazione di una soletta in cemento armato dal duplice compito di proteggere i propri cavi e costituire una base per la creazione dei gradini. Un ruolo altrettanto importante è stato svolto dai civici privati che hanno ripristinato il loro impianto di fognatura realizzando un nuovo allaccio protetto da uno scatolato in calcestruzzo.
Un ulteriore intervento sta interessando il territorio del Municipio III Bassa Valbisagno e riguarda via G.B. D’Albertis. Si tratta della messa a dimora, al posto di vecchie fallanze, di sei nuovi alberi ginkgo biloba a portamento fastigiato, un tipo di pianta già inserita in altre zone cittadine con buoni risultati.
«Unisco la mia soddisfazione a quella dei residenti per la realizzazione delle opere che stanno interessando scalinata Montaldo e via G.B. D’Albertis – afferma Mauro Avvenente, assessore al Decoro della Città del Comune di Genova -. Si tratta di due interventi dalle caratteristiche differenti che contribuiscono a rendere migliori aree molto frequentate della nostra città. Ringrazio il Municipio Bassa Valbisagno, Aster e tutti i soggetti coinvolti in questi progetti per la fattiva collaborazione dimostrata».
«Dopo la riapertura dei servizi igienici pubblici, da lungo tempo chiusi in piazza Martinez, con questi altri due importanti interventi si allunga l’elenco delle criticità che stiamo risolvendo nel Municipio III Bassa Valbisagno – spiega il presidente Angelo Guidi -. Tengo a precisare che l’intervento di sistemazione nella scalinata di via Montaldo è situato nel Municipio III Bassa Valbisagno ma ricordo che la scalinata è confine con il Municipio IV Media Valbisagno ed è un intervento a lungo atteso dai cittadini e a lungo sollecitato da entrambi i Municipi».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi