- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Al Cimitero Monumentale due nuovi appuntamenti fuori stagione per il Teatro dell’Ortica
GENOVA – Teatro dell’Ortica rinnova la collaborazione con il Cimitero Monumentale di Staglieno per i suoi primi due appuntamenti fuori stagione: mercoledì 11 dicembre ospite della rassegna Walter Orioli col suo nuovo libro “Io sono pronto – il lieto fine sul palcoscenico della vita”, mentre venerdì 13 torna in scena “Prosit arci matto: Gioan Brera” di Ivano Malcotti. Maggiori informazioni di seguito.
Si rinverdisce la oramai storica collaborazione tra il Cimitero Monumentale di Staglieno e il Teatro dell’Ortica, anima culturale e sociale della Val Bisagno che in questi anni nella “città silente” ha organizzato molteplici attività tra spettacoli itineranti, reading teatrali, conferenze e incontri pubblici.
Su questo solco si collocano i prossimi due appuntamenti fuori stagione in programma per il Teatro dell’Ortica. Il primo è la presentazione del libro “Io sono pronto – il lieto fine sul palcoscenico della vita” di Walter Orioli, psicologo, teatroterapeuta e insegnante presso la Sorbona di Parigi nel corso di Arts Therapies, in programma mercoledì 11 dicembre presso il Tempio Laico del Cimitero di Staglieno, dalle ore 17. Un libro per parlare della vita attraverso la consapevolezza e l’accettazione della morte, ineluttabile: per Orioli, infatti, momenti nei quali all’improvviso giunge il pensiero di lasciare, prima o poi, questo mondo, sono proprio quelli in cui godere di più della vita, di ogni momento, come dono del cielo, inno alla gioia. “Sai quando mi succede? Quando sono estremamente felice, è allora che il fato mi sembra una buona cosa. Un limite da accettare senza per questo sentirsi dominato o schiacciato da esso,anzi è proprio la finitezza che mi aiuta a risvegliarmi dal letargo spingendomi verso la scoperta di me stesso“. Un libro la cui lettura ci permetterà di “sancire che nella morte non c’è proprio nulla di triste, non più di quanto c’è nella vita”.
Sempre al Tempio Laico di Staglieno venerdì 13 dicembre, alle ore 17, tornerà in scena “Prosit arci matto: Gioan Brera“. Dal testo di Ivano Malcotti, per la regia e l’interpretazione di Mirco Bonomi, lo spettacolo, si snoda attraverso un immaginifico incontro in purgatorio con il protagonista, il famoso e iconico giornalista sportivo (e genoano) Gianni Brera, che monologa di fronte un fantomatico pubblico ad un vernissage, in cui gli invitati bevono vino a differenza sua che non può bere alcolici in purgatorio e spazia nei suoi racconti di uomo colto e popolare, fra aneddoti sulla bassa padana, cene e pranzi post-partita e meeting preolimpionici. Compaiono nel racconto personaggi come il collega giornalista Beppe Viola e il Paron Nereo Rocco allenatore del Milan ma anche osti, contadini e femme fatale. Un affresco dell’Italia degli anni del dopoguerra attraverso un suo abile cantore. Un viaggio evocativo, tra parole, racconti di vita e pezzi di storia spicciola che ci porteranno in un mondo che sembra lontano ma che ancora oggi respira e garantisce fondamenta solide alla nostra cultura popolare. E non solo.
Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero: tutte le informazioni si possono trovare sul sito teatrortica.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi