- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Heliopolis” è il nuovo archivio digitare sulle arti performative di Teatro Akropolis e Clemente Tafuri

GENOVA- È ora online “Heliopolis” (www.heliopolisarchive.org), l’archivio digitale sulle arti performative a cura di Clemente Tafuri e Teatro Akropolis. Il progetto raccoglie centinaia di documenti ed è in continua crescita e aggiornamento grazie alla collaborazione di studiosi, critici, artisti, fondazioni, archivi, festival e teatri in Italia e all’estero.
Heliopolis mette in dialogo il lavoro e l’opera di centinaia di artisti e studiosi, articolati in sei sezioni tematiche nelle quali si struttura l’archivio: Mito e ritualità, Teatro come atto conoscitivo e sovversivo, Rappresentazione, Arti della performance, Uomo, Identità e personaggio, Spazio ed elementi della scena. L’archivio propone inoltre approfondimenti monografici dedicati a protagonisti della scena del Novecento, alle testimonianze di artisti e studiosi ospitati a Teatro Akropolis, e a specifici temi di particolare rilevanza per gli studi sull’arte performativa.
Heliopolis rende possibile la fruizione allargata di questi materiali con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per gli studi e un canale per la diffusione delle arti performative, dando a questa complessa e articolata forma d’arte la possibilità di ridefinirsi nel suo farsi, mantenendo ferme le ispirazioni concettuali che la rendono un’esperienza unica e sempre irripetibile fin dalle sue origini.
Sono già partner di Heliopolis, tra gli altri: Archivio Carmelo Bene, Odin Teatret Archives, Fondo Barba e Laflis. Living Archive Floating Islands di Lecce; Mechrí, Laboratorio di Filosofia e Cultura a Milano e il Centro Teatro Ateneo de “La Sapienza” di Roma; il Museo Biblioteca dell’Attore e la Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università di Genova, per citare solo alcuni di un elenco che registra continue nuove adesioni.
Heliopolis ha anche una sede fisica, aperta al pubblico su appuntamento, in Villa Durazzo Bombrini (Via Lodovico Antonio Muratori 5) a Genova, con postazioni informatiche e multimediali per l’accesso ai materiali digitali e spazi per la consultazione diretta di testi e documenti. Il progetto è stato presentato in anteprima durante Testimonianze ricerca azioni, il festival dedicato alle arti performative che ogni anno Teatro Akropolis organizza a Genova, giunto nel 2024 alla XV edizione
Heliopolis è un progetto a cura di Clemente Tafuri e Teatro Akropolis; responsabile di progetto Luca Donatiello, collaborazione alle ricerche d’archivio e bibliografiche Simone Dragone. Heliopolis è sostenuto da Next Generation EU – PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi – Ministero della Cultura, Fondazione Compagnia di San Paolo e Comune di Genova.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi