- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Giornata di festa a Campomorone con lo street food e 13 tappe gastronomiche da gustare

di Alessia Spinola
CAMPOMORONE (GE) – Giornata di festa a Campomorone domenica 8 dicembre: in piazza Marconi ci sarà il Mercatino di Forte di Marmi dalle ore 8 alle ore 19, mentre nelle strade della cittadina, dalle ore 11, si terrà la terza edizione dello Street Food.
Contestualmente, la Mostra Cultura Immersiva continuerà a stupire i suoi visitatori, facendo tappa il 7 e l’8 dicembre nello splendido scenario di Palazzo Balbi. Questo evento unico offre un’esperienza straordinaria che unisce tecnologia e creatività, invitando il pubblico a intraprendere un vero e proprio viaggio alla scoperta della natura e della cultura, il tutto attraverso l’innovativa magia della realtà virtuale. Grazie a questa mostra, i partecipanti potranno immergersi in ambientazioni coinvolgenti e interattive, vivendo prospettive completamente nuove e scoprendo dettagli nascosti di mondi reali e immaginari. Il costo del biglietto è di 10 euro, e per garantire la miglior fruizione dell’esperienza, è richiesta la prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale: https://www.culturaimmersiva.it/campomorone/.
Alle ore 15.30, il Cabannun si trasformerà in un palcoscenico dedicato alla disciplina e alla consapevolezza fisica con l’evento “Karate – Difesa e Rispetto”, a cura dell’ASD CSKL 2.0. Un’occasione imperdibile per appassionati e curiosi di scoprire i valori fondamentali del karate, un’arte marziale che combina tecnica, autodifesa e un profondo rispetto per sé stessi e per gli altri. Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione via email all’indirizzo segreteria.cskl20@gmail.com.
STREET FOOD
L’8 dicembre, Campomorone si trasforma nella capitale del gusto con la terza edizione dello Street Food a partire dalle ore 11. Un’intera giornata dedicata ai sapori e alle tradizioni, con una mappa che guida i visitatori attraverso 13 tappe gastronomiche imperdibili, ognuna con una proposta unica. Ecco il percorso completo per non perdervi neanche una delizia:
- Il Caffè della Piazza (Piazza Marconi 43r): sangria rossa e spritz ligure, per iniziare con un brindisi speciale.
- Macelleria “Marco” (Via Martiri della Libertà 7r): panino con salsiccia o panino con mostardella, perfetti per gli amanti dei sapori intensi.
- Bar Pasticceria “Ferrante” (Via Martiri della Libertà 53r): coccole dolci con cioccolata calda e panettone al zabaione e cioccolato.
- Gastronomia “La Madia” di Renata (Via Martiri della Libertà 46r): un appetitoso cono fritto di terra e corzetti al sugo.
- Bar Oasi (Via Martiri della Libertà 109-111r): polenta con salsiccia o polenta al sugo di funghi, per riscaldare il cuore.
- Ristorante “Il Girasole” (Via A. De Gasperi 23r): focaccine al formaggio e coni fritti di pesce, per un tocco di ligure autenticità.
- Gastronomia “Dal Magna’” (Via A. De Gasperi 25r): ravioli fritti, panissette e trofiette zucca e speck, un’esplosione di sapori autunnali.
- Moi Bar 2 (Via A. De Gasperi 22r): assaggi di birra artigianale e calici di prosecco per accompagnare il tutto.
- Pizzeria “La Mortazza” (Via A. De Gasperi 38r): farinata croccante e fragrante, un classico intramontabile.
- Pasticceria “Zucchero di Campo” (Via A. De Gasperi 76r): dolcezza pura con panettone al cioccolato, torta Sacher e dessert a sorpresa.
- Alcabar (Via A. De Gasperi 142r): vin brulé, perfetto per scaldarsi tra un assaggio e l’altro.
- Polleria Gastronomica “Mari.Rò” (Via A. De Gasperi 364r): panini pulled pork e spiedini di polpette, ideali per chi cerca sapori intensi.
- Macelleria “Tradizioni Moderne” (Via A. De Gasperi 209r): panino con porchetta e trippa accomodata, un tuffo nella tradizione ligure.
L’evento è organizzato dal Comune di Campomorone in collaborazione con i commercianti locali, e rappresenta un’occasione imperdibile per vivere una giornata all’insegna della buona cucina, della convivialità e della magia del Natale, con un itinerario gastronomico che soddisferà tutti i gusti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi